8 cooking classes 2

8 cooking classes 2
percorso intensivo di cucina del gruppo sanguigno in 8 giorni
Nel quarto anno di vita della Scuoladicucinagrupposanguigno, ho creato questa opportunità per tutte le persone che mi hanno contattato, e per problemi di tempo o grandi distanze, non possono frequentare la scuola secondo il programma a week end, distribuito su tutto l’anno, da ottobre a giugno.
E’ un percorso intenso, con lezioni mirate che durano 7 ore, entrando nel cuore di un tema al giorno. Fare molte lezioni una di seguito all’altra permette anche di vedere tutti i passaggi delle preparazioni che richiedono lunghi riposi, cotture e marinature.
Frequentando queste lezioni saprai cucinare con maestria tutte le principali portate della cucina secondo il gruppo sanguigno, dalle colazioni, ai prodotti da forno, agli pseudocereali, a carne e pesce, senza dimenticare golosi dessert.
Inoltre il lavoro di squadra, così concepito amplifica enormemente le capacità di ognuno e la bellezza e forza dello stare insieme.
Abbiamo pensato anche ad una soluzione logistica ottimale, per permettere un soggiorno comodo a chi viene da lontano. Appartamenti con varie stanze e cucina, per prepararsi la colazione e la cena.
Per chi sta frequentando il percorso 100 ore ai fini dell’esame per ottenere l’Attestato di Competenze riconosciuto dalla Regione Lombardia, questo pacchetto vale come 13 lezioni, ovvero ne rimangono 12 di quelle normali da frequentare per raggiungere il numero minimo di lezioni. Oppure se hai frequentato 7 cooking classes 1 , hai raggiunto il numero di lezioni per accedere all’esame.
Naturalmente i due intensivi non sono uguali, bensì complementari, nessuna preparazione del primo intensivo viene ripetuta nel secondo.
programma
domenica 23 giugno:
prodotti da forno salati (pani a cassetta, panini riso, pizze/focacce, bagels, crackers, grissini, cialde, piadine)
lunedì 24 giugno:
colazioni salate (crepe, pancake agli ortaggi, blini, waffle agli ortaggi, muffin, scones, plum cake)
martedì 25 giugno:
torte salate (quiche, torte genovesi chiuse, rovesciate, sformati, flan, soufflè, brioches)
mercoledì 26 giugno:
pasta fresca e secca (tagliatelle, orecchiette, ravioli, crespelle, gnocchi, spaghetti /lasagne di ortaggi)
giovedì 27 giugno:
pseudocereali , risi, miglio, carne (trattamenti e cotture, cottura carni a bassa temperatura e brevi)
venerdì 28 giugno:
pesci , legumi e ortaggi (sfilettare, cotture forno, piastra, padella, taglio e cotture ortaggi, polpette vegetali)
sabato 29 giugno:
dolci senza zucchero aggiunto (pandolci, plumcake, torte, biscotti, ciambelle)
domenica 30 giugno:
dolci della tradizione (torte lievitate, crostate, biscotti, sponge cakes, rotolo, budini)
informazioni utili
orario
tutti i giorni dalle 9,30 alle 16,30 circa
dove
Via indipendenza 1 26900 LODI
La sede è facilmente raggiungibile dalla stazione (verremo a prendervi), o in auto uscendo dall’autostrada A1 a Lodi. E’ possibile parcheggiare l’auto per tutta la settimana in un parcheggio gratuito a poca distanza.
Le lezioni sono dotate di un piccolo libro/dispensa con tutte le ricette, indicazioni di base, suggerimenti, link utili. E un dono di benvenuto.
Durante le lezioni si realizzano tutte le varianti secondo tutti i gruppi sanguigni.
Portate grembiuli da cucina e canovacci. Scarpe comode e basse. Contenitori da asporto per portare via ciò che resta delle preparazioni dopo averle gustate. (Può essere comodo per la cena o la colazione).
Sono a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento e ulteriore informazione
Sara 333 2723754 saragiuliatommasi@gmail.com