FERMENTARE 29/5-4/6 2023

FERMENTARE 29/5-4/6 2023
Percorso di fermentazione moderna in 7 giorni
Nel settimo anno di vita della nostra ACADEMY, ho creato questa opportunità per tutte le persone che mi hanno contattato, e per problemi di tempo o grandi distanze, non possono frequentare la scuola secondo il programma a week end.
E’ un percorso intenso, con lezioni mirate che durano 7/8 ore, entrando nel cuore di un tema al giorno. Fare molte lezioni una di seguito all’altra permette anche di vedere tutti i passaggi delle preparazioni che richiedono lunghi riposi, marinature, essicazioni, maturazioni.
Ripetiamo questo intensivo che ha avuto enorme successo. Con queste lezioni saprai preparare con maestria tutti i principali PRODOTTI FERMENTATI, alimenti ottimi sia per la tua salute sia dal punto di vista gustativo che di cura del microbiota intestinale.
Il corso è tenuto dalla docente MADDALENA MACCHI che ha una lunghissima esperienza nel campo della fermentazione e collabora con la nostra scuola da anni. Il corso è riservato a un numero limitato di allievi, in modo da poter lavorare tutti in prima persona ed essere seguiti con cura.
Puoi frequentare anche le giornate singolarmente.
programma intensivo FERMENTARE (sessione 30 maggio – 4 giugno 2023)
lunedì 29 maggio 2023:
ORTAGGI FERMENTATI Fermenteremo frutta e verdura di stagione sia a secco che con salamoia. Prepareremo il kimchi. Vedremo come utilizzare la frutta e la verdura per la preparazione di gustosi piatti ricchi di vita.
martedì 30 maggio 2023:
BEVANDE & SALSE FERMENTATE scopriremo la ginger bug che verrà utilizzata per preparare la ginger beer, il succo di mela e/o pompelmo frizzante, il tapachè ed il kombucha. Dalle bevande fermentate vedremo come ottenere gli aceti e i meravigliosi ACIDULATI.
Realizzeremo delle salse fermentate che potranno essere usate o come condimento oppure come componente del piatto che si vuole realizzare. Ketchup, salsa piccante, salsa al mago, pesto, salsa di limoni alla israeliana.
mercoledì 31 maggio 2023:
TEMPEH & SALUMI DI CEREALI/PSEUDO il tempeh (panetto di legumi fermentati) è la forma più digeribile, ricca di nutrienti e gustosa di mangiare i, legumi, faremo la base e vari piatti golosi. Realizzeremo poi wursteln e prosciutti veg a base di cereali fermentati a basso tenore di amidi. Perfetti come snack, accompagnati magari da panificati keto.
giovedì 01 giugno 2023:
FERMENTINI freschi (I FORMAGGI VEGETALI) fermentino fresco, caprini, tartufini al miso, mozzarella senza frutta secca, bocconcini di mozzarella, burrata, stracciatella, crescenza, stracchino, ricotta salata, panna fermentata, burro, SENZA USO DI ANACARDI (altamente infiammanti) e di AMIDI
venerdì 02 giugno 2023 (festivo):
FERMENTINI stagionati (I FORMAGGI VEGETALI) fermentino semistagionato, tome, brie, roquefort, gorgonzola, camembert, feta, caciocavallo, caciotta, kechek di riso sott’olio e stagionato, SENZA USO DI ANACARDI (altamente infiammanti) e di AMIDI
sabato 03 giugno 2023:
PRODUCIAMO IL KOJI e SCOPRIAMO LO SHIO KOJI: Il Koji è quel microrganismo che da migliaia di anni viene usato nella cucina asiatica per ottenere i tipici sapori umami, ormai ricercati in tutto il mondo. Da alimento enzimatico è diventato negli ultimi anni un ingrediente fondamentate per la cucina contemporanea.
Impareremo a produrre i koji partendo dal riso e scopriremo quali sono le preparazioni che possiamo ottenere in un tempo breve. Lo Shio Koji e l’amasake sono le più semplici e veloci. Vedremo le numerosissime applicazioni di queste due preparazioni che doneranno al cibo morbidezza, intensità di sapore, umami, dolcezza e tanto altro.
domenica 4 giugno 2023:
SCOPRIAMO LA MAGIA DEL KOJI ed il MISO: Durante la lezione utilizzeremo il koji come strumento per ottenere ingredienti che ci permetteranno di creare dei piatti con un gusto umami stratosferico.
Dalla produzione del Koji otterremo il miso nelle sue numerosissime declinazioni e le paste amminiche che come limite hanno solo la fantasia.
Utilizzeremo il koji per preparare degli affettati vegetali che avranno un gusto che ricorda molto il sapore dei veri salumi e prepareremo il prosciutto di petto d’anatra.
Queste sono solo alcuni degli utilizzi che vedremo…rivoluzioneremo la creazione dei cibi fermentati e dei loro profili aromatici.
informazioni utili
Per il soggiorno, vedrai la lista allegata del circuito airbnb con appartamentini graziosi sempre in centro storico, a due passi dal mio laboroatorio/studio.
orario
le lezioni durano dalle 9,00 alle 16,30 circa pranzo compreso
dove
Via Indipendenza 1 26900 LODI
La sede è facilmente raggiungibile dalla stazione o in auto uscendo dall’autostrada A1 a Lodi. E’ possibile parcheggiare l’auto per tutta la settimana in un parcheggio gratuito a poca distanza.
Durante le lezioni si realizzano tutte le varianti secondo tutti i gruppi sanguigni.
Portate grembiuli da cucina e canovacci. Scarpe comode e basse. Una fascia per trattenere i capelli dalla fronte. Contenitori da asporto per portare via ciò che resta delle preparazioni dopo averle gustate. (Può essere comodo per la cena o la colazione).
cosa ti forniamo noi:
- dispensa/libro accurata e rilegata con tutte le ricette, le introduzioni tecniche agli argomenti, la lista degli ingredienti base e i link dove reperirli. Con spazio per prendere appunti.
- degustazioni giornaliere
- gruppo Telegram permanente, in cui fare domande e confrontarsi (che prosegue anche dopo il corso)
PIANO DI INVESTIMENTO
corso
pacchetto 7 lezioni intensive FERMENTARE: € 990
lezione singola ORTAGGI, SALSE, TEMPEH, SHIO KOJ, MISO KOJI: € 140
lezioni singole FERMENTINI (iFORMAGGI VEGETALI) €160 cadauna
MODALITÀ DI PAGAMENTO
corso
Alla preiscrizione, mediante mail a ,corsi@incucinaconsaracademy.com, che può essere molti mesi prima, nulla è dovuto
1 mese prima dell’inizio del corso €300 di caparra mediante bonifico, a seguito di una mail di recall che vi invierò
il primo giorno di lezione saldo corso secondo proprio piano
PER CHIEDERE INFORMAZIONI
scrivici a corsi@incucinaconsaracademy.com
Per PRENOTARE il TUO POSTO AL CORSO
COMPILA IL FORM QUI SOTTO