Ingredients
-
per il lievitino
-
100 g farina di quinoa termotrattata
-
200 ml latte di soia
-
25/11,5 g lievito di birra fresco/secco
-
per l'impasto
-
300 g farina di quinoa termotrattata
-
100 g farina di mandorle
-
20 g farina di bucce di psillio
-
350 ml latte di soia
-
130 g margarina artigianale
-
4 uova medie
-
150 g carote(netto)
-
150 g piselli freschi/gelo
-
150 g bresaola/prosciutto tacchino
-
40 g lievito in scaglie
-
1 cucchiaio buccia di limone tritata finissima
-
5 g lecitina di soia polverizzata
-
1 cucchiaino rosmarino tritato fine
-
1 cucchiaino curcuma
-
1 pizzico pepe nero a mulinono gruppi A AB
-
7 g sale fino
-
per lo stampo
-
quanto basta margarina artigianale
-
1 manciata mandorle a filetto
Directions
Il babà rustico salato è veramente squisito e perfetto come antipasto o finger food nelle occasioni speciali, come possono essere le vacanze pasquali.
La cucina partenopea ha trasformato il famoso babà dolce, togliendo lo zucchero e aggiungendo formaggi e salumi, con un risultato eccellente, una sorta di pane ricco, o una torta salata lievitata, perfetto anche per le gite fuori porta.
Alla scuoladicucinagrupposanguigno, nel corso avanzato, gli allievi hanno trasformato la ricetta originale, rendendola leggera e non per questo meno saporita, ottenendo un babà rustico salato che non ha nulla da invidiare a quello originale.
In particolare, i salumi sono stati sostituiti da bresaola o prosciutto di tacchino, e il formaggio da lievito in scaglie. La farina di quinoa è termotrattata in forno per 3 ore a 90°C per togliere l’amaro e l’odore.
Fondamentale la componente grassa, ovvero la margarina vegetale, nono sostituibile con l’olio, che rende il babà rustico salato fragrante e dorato:
Lo stampo è molto importante, noi abbiamo utilizzato un fantastico stampo della Nordic Ware, quello per kugelhupf (il dolce da cui ha origine il babà). Basta averne uno e poi farai tutti i lievitati in questo stampo, che cuoce perfettamente e permette di staccare senza problemi il contenuto:
[amazon_link asins=’B0012PW58W’ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5d4a20d1-bdfc-492a-a359-feda17391690′]
Steps
1
Done
30 minuti
|
prepara il lievitino |
2
Done
10 minuti
|
prepara gli ingredienti aggiuntivi |
3
Done
15 minuti
|
prepara l'impastoFrulla il lievitino con il restante latte di soia caldo, la margarina e le uova. |
4
Done
2 ore circa
|
fai lievitareImburra minuziosamente lo stampo per kugelhupf o uno stampo a ciambella. Fai cadere qualche mandorla a filetto sul fondo e sulle pareti.Trasferisci l'impasto nello stampo lasciando quasi 4 cm di bordo. Copri con pellicola unta solo appoggiata e lascia lievitare in luogo caldo e riparato 1 ora e mezza / 2 ore circa |
5
Done
1 ora abbondante
|
cuoci |