Ingredients
-
500 g baccalà ammollato
-
300 g netto porri
-
12 olive verdino gruppo B sostituisci con capperi dissalati
-
1 cucchiaio prezzemolo tritato
-
1 cucchiaino semi di finocchio
-
1 cucchiaino curcuma
-
3 cucchiai olio evo
-
1 mestolo brodo vegetale
-
1 pizzico pepe nero a mulinono gruppi A AB
-
a piacere sale fino
Directions
Il baccalà ai porri e curcuma è un piatto molto gustoso e facilissimo da realizzare.
Forse conosci il mio amore viscerale per il baccalà e lo stoccafisso, avendo a disposizione molte ricette con entrambi. (Se inserisci la parola Baccalà nella lente ti escono decine di ricette).
A proposito, conosci la differenza tra i due nobili pesci?
La ricetta del baccalà ai porri e curcuma è veramente semplice: pochi ingredienti e una padella “comesideve”, il mitico wok in cui cuocio praticamente quasi tutto.
Ti ricordo che le innumerevoli virtù della curcuma si attivano solo in presenza di pepe nero. I miei allievi gruppi A AB ne aggiungono un pizzico alle preparazioni con curcuma. Me lo hanno insegnato loro.
Nel baccalà ai porri e curcuma sono presenti le olive verdi. Il gruppo B invece ci mette i capperi (verrà ancora più buono).
Steps
1
Done
10 minuti
|
prepara gli ingredientiTaglia il baccalà a grossi tocchetti, mantenendo la pelle. Taglia le olive a spicchi , eliminando il nocciolo (quelle denocciolate sanno di tutto tranne che di olive). Il gruppo B invece sciacqua i capperi sotto sale. Monda e taglia i porri a metà per il lungo. Lavali meticolosamente. Ora taglia a julienne sottile (rondelline) i mezzi porri, compresa un po' della parte verde. Fai tostare a secco per 1 minuto i semi di finocchio. |
2
Done
10 minuti
|
cuociFai saltare i porri in un velo d'olio caldo, per qualche minuto, salandoli e facendoli girare continuamente, altrimenti bruciano facilmente (non aggiungere liquidi per ora). Aggiungi i pezzi di baccalà e fai saltare tutto insieme ancora qualche minuto. Aggiungi le olive (gruppo B i capperi dissalati) e i semi di finocchio. Irrora con il brodo caldo in cui avrai sciolto la curcuma con un pizzico di pepe nero. Fai cuocere smuovendo ancora per 5 minuti. |
3
Done
1 minuto
|
servi |
2 Comments Hide Comments
Grazie Sara Giulia
Ottima anche questa ricetta
ci fa piacere che ti sia stata utile