Baccalà ai porri e curcuma
Facilissima: scopri la ricetta!

1 0
Baccalà ai porri e curcuma

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
500 g baccalà ammollato
300 g netto porri
12 olive verdi no gruppo B sostituisci con capperi dissalati
1 cucchiaio prezzemolo tritato
1 cucchiaino semi di finocchio
1 cucchiaino curcuma
3 cucchiai olio evo
1 mestolo brodo vegetale
1 pizzico pepe nero a mulino no gruppi A AB
a piacere sale fino

Nutritional information

pranzo, cena
1 volta a settimana
Features:
  • Diabete
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • gruppo AB
  • gruppo B
  • Patologie Autoimmuni
  • Perdi Peso
  • senza amidi
  • senza frutta secca
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza semi
  • senza uova
  • senza zucchero
  • Tiroide

Una ricetta gustosa pronta in pochi minuti

  • 25 minuti
  • Serves 4
  • Easy

Ingredients

Directions

Share

Il baccalà ai porri e curcuma è un piatto molto gustoso e facilissimo da realizzare.

Forse conosci il mio amore viscerale per il baccalà e lo stoccafisso, avendo a disposizione molte ricette con entrambi. (Se inserisci la parola Baccalà nella lente ti escono decine di ricette).

A proposito, conosci la differenza tra i due nobili pesci?

Baccalà o stoccafisso?

La ricetta del baccalà ai porri e curcuma è veramente semplice: pochi ingredienti e una padella “comesideve”, il mitico wok in cui cuocio praticamente quasi tutto.

[amazon_link asins=’B00J8BYFDK’ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’1afccbe5-b29b-11e8-bffe-495cfccf10c9′]

Ti ricordo che le innumerevoli virtù della curcuma si attivano solo in presenza di pepe nero. I miei allievi gruppi A AB ne aggiungono un pizzico alle preparazioni con curcuma. Me lo hanno insegnato loro.

Nel baccalà ai porri e curcuma sono presenti le olive verdi. Il gruppo B invece ci mette i capperi (verrà ancora più buono).

(Visited 4.619 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
10 minuti

prepara gli ingredienti

Taglia il baccalà a grossi tocchetti, mantenendo la pelle. Taglia le olive a spicchi , eliminando il nocciolo (quelle denocciolate sanno di tutto tranne che di olive). Il gruppo B invece sciacqua i capperi sotto sale. Monda e taglia i porri a metà per il lungo. Lavali meticolosamente. Ora taglia a julienne sottile (rondelline) i mezzi porri, compresa un po' della parte verde. Fai tostare a secco per 1 minuto i semi di finocchio.

2
Done
10 minuti

cuoci

Fai saltare i porri in un velo d'olio caldo, per qualche minuto, salandoli e facendoli girare continuamente, altrimenti bruciano facilmente (non aggiungere liquidi per ora). Aggiungi i pezzi di baccalà e fai saltare tutto insieme ancora qualche minuto. Aggiungi le olive (gruppo B i capperi dissalati) e i semi di finocchio. Irrora con il brodo caldo in cui avrai sciolto la curcuma con un pizzico di pepe nero. Fai cuocere smuovendo ancora per 5 minuti.

3
Done
1 minuto

servi

Servi cosparso di prezzemolo fresco tritato. Puoi accompagnare con quinoa cotta.

SaraGiulia

previous
Torta bertulina all’uva fragola (secondo metodo)
next
Pancake di zucchine e albicocche
previous
Torta bertulina all’uva fragola (secondo metodo)
next
Pancake di zucchine e albicocche

2 Comments Hide Comments

In ogni ricetta non vedo le dosi,forse mi sbaglio ad esempio il baccalà coi porri nn mi da quanto potrò mettere di porti quanto baccalà.

nella app per cellulare, ti compare una scritta “ingredienti” +. devi passare il dito sulla scritta e sul + e ti compaiono. 🙂

Add Your Comment

Translate »