Baci di dama
Squisiti e con questa ricetta ti vengono: scoprila!

1 0
Baci di dama

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
per i baci
250gr farina di quinoa o grano saraceno
250gr nocciole nogs b AB sostituisci con mandorle senza buccia
200gr burro vegetale per dolci
120gr zucchero semolato
1 tuorlo
un pizzico vaniglia polpa no gs 0
un pizzico sale fino
per il ripieno
80gr burro di nocciole nogs b AB sostituisci con burro di mandorle
80gr cioccolato fondente
50gr datteri
40ml latte di mandorle

Nutritional information

entro il pomeriggio
occasioni speciali
Features:
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • gruppo AB
  • gruppo B
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza semi

I baci di dama sono un piccolo capolavoro di pasticceria che possiamo realizzare per la dieta del gruppo sanguigno.

  • 40 minuti + riposo
  • Serves 8
  • Medium

Ingredients

  • per i baci

  • per il ripieno

Directions

Share

Baci di dama, squisitezza piemontese realizzata per la cucina di gruppi sanguigni.

E veniamo a noi: i baci di dama, dolcetti piemontesi, mostruosamente buoni, semplici eppure spesso non vengono, ovvero si spiaccicano in cottura (a me è successo molte volte). Alla fine, con la ricetta dell’infallibile maestro (piemontese) Luca Montersino, con le opportune modifiche, sono venuti e ho capito perchè:

1) Velocità di esecuzione: come per la frolla, il burro vegetale deve essere lavorato il meno possibile per non bruciarlo…pena lo spiaccicamento.

2) Riposo dell’impasto in frigorifero: l’impasto deve riposare in frigorifero almeno 6 ore in modo che il burro vegetale si risolidifichi e riprenda la giusta consistenza…pena lo spiaccicamento in cottura. Poi quando hai fatto le palline, ancora riposo in frigo un paio d’ore.
3) Temperatura del forno: deve essere “dolce”, 130-150°C…pena il solito spiaccicamento. Ogni forno come al solito cuoce in modo differente, vedi tu come regolarti all’interno di questo range.

Dunque è meglio preparare impasto e nocciolata  il giorno prima, per un risultato ottimale.  Ultima cosa: a me piacciono ..bacioni, grossi; se preferisci falli più piccoli. Obbligatorio il burro vegetale, è uno dei classici impasti che con l’olio non monta e non raggiunge la giusta friabilità.

Li ho “baciati” con questa lussuriosa nocciolata/mandorlata ai datteri, che puoi fare e tenere in frigorifero con il lucchetto……

I gs B e AB sostituiscano con mandorle ovunque trovano nocciole.

Il sale nei dolci serve a esaltare i sapori.

(Visited 6.095 times, 2 visits today)

Steps

1
Done
10 minuti + 2 riposi

prepara l'impasto per i baci

Monta il burro vegetale con lo zucchero e la vaniglia, nel mixer ; aggiungi il tuorlo e aziona, unisci le farine con il sale ed amalgama il tutto velocemente fino a ottenere una palla compatta. Fai riposare almeno 6 ore in frigo, meglio una notte. Forma quindi delle palline grandi come una noce (dai 10 ai 7 gr) e distanziale su una teglia foderata con carta da forno. Lascia riposare per un paio d'ore ancora in frigo prima della cottura.

2
Done
5 minuti

prepara la nocciolata ai datteri

Frulla i datteroni con il latte di mandorle ottenendo una crema fluida. Sciogli il cioccolato nel microonde o a bagnomaria, poi fai raffreddare. Ora nel mixer frulla tutto insieme: crema di nocciole, crema di datteri e cioccolato fuso... ottieni un composto cremoso denso che trasferisci in un barattolo di vetro in frigo. Ripeto, devi avere un mixer abbastanza potente, altrimenti rimarranno grumi. Ti vedo già a leccare pericolosamente le lame ie il contenitore del mixer con i rimasugli della crema....

3
Done
20 minuti

cucoi i baci

Inforna i baci a 140°per 20/25 minuti in modalità statica, devono essere ancora bianchi e morbidi quando li tiri fuori. Lasciarli raffreddare prima di unirli con la lussuriosa nocciolata

SaraGiulia

previous
Amaretti di Sassello
next
Cookies al cioccolato
previous
Amaretti di Sassello
next
Cookies al cioccolato

Add Your Comment

Translate »
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here