Bignè di riso farciti
Squisiti: scopri la ricetta!

0 0
Bignè di riso farciti

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Nutritional information

occasioni speciali
Features:
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • gruppo AB
  • gruppo B
  • senza frutta secca
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza semi
  • senza zucchero

Facili da realizzare, si gustano in un boccone.

  • 45 minuti
  • Serves 12
  • Medium

Ingredients

  • per la pate a choux

  • per il ripieno

Directions

Share

I bignè di riso farciti sono un ottimo finger food per i tuoi eventi speciali. Qualcosa di salato veramente sfizioso e leggero, che piacerà a tutti.

Alla scuoladicucinagrupposanguigno li abbiamo preparati facilmente durante la lezione sui finger.

Noi li abbiamo riempiti con una mousse di tonno, tofu e cetriolini. Puoi sbizzarrirti con i ripieni salati: ricotta ed erbe aromatiche (no gruppo 0), caprini freschi ed erba cipollina, mousse di prosciutto di tacchino, mousse di broccoli e e acciughe…

Come in ogni pate a choux, ovvero il composto dei bignè, è necessario utilizzare un grasso tipo burro. Prepara la margarina artigianale che serve per i bignè di riso farciti in 5 minuti, seguendo questa ricetta:

Margarina all’olio extravergine

Per sagomare i bignè di riso farciti e per riempirli, utilizza i comodi ed igienici sac apoche usagetta e le bocchette in acciaio grosse.

Puoi guardare i punti salienti della ricetta in questo video:

(Visited 5.009 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
5 minuti

prepara la base

Fai scaldare l'acqua con la margarina e il sale. Quando è tutto sciolto, inserisci la farina di semi di carrube frustando bene. Poi di colpo tutta la farina di riso. Fai asciugare il composto girandolo con una spatola fino a quando si stacca dalle pareti (quasi subito).

2
Done
15 minuti

fari raffreddare e completa la pate a chioux

Trasferisci il composto in planetaria allargandolo su tutte le pareti per farlo raffreddare bene. Quando è freddo aziona con la foglia e inserisci 1 uovo per volta: quando è inglobato il primo procedi con il secondo e poi con il terzo.

3
Done
5 minuti

confeziona i bignè

Trasferisci la pate a choux in un sac a poche con bocchetta liscia. Componi dei piccoli mucchietti direttamente sulla leccarda del forno ben unta. (alla maniera di Montarsino). Ti verranno circa 25 piccoli bignè. Non farli più grossi, sono meno maneggevoli, meno eleganti e potrebbero non gonfiarsi perfettamente.

4
Done
25 minuti circa

cuoci

Cuoci i bignè i primi 10 minuti a 200 °C poi abbassa a 180° per altri 10/15 minuti. Sacrificane uno, aprilo e controlla che sia ben asciutto all'interno prima di sfornarli. Quando sono raffreddati taglia delicatamente la parte superiore, formando una calottina.

5
Done
5 minuti

prepara il ripieno

frulla tutti gli ingredienti, trasferisci il composto in un sac a poche con bocchetta rigata e riempi i bignè, ricoprendoli con la parte superiore.

SaraGiulia

previous
Miglio risottato allo zafferano e radicchio
next
Tartufini di castagne
previous
Miglio risottato allo zafferano e radicchio
next
Tartufini di castagne

Add Your Comment

Translate »
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here