Ingredients
-
200gr mandorle con buccia
-
50gr farina di quinoa
-
40gr tahinasostituisci con 40 gr halwà
-
40gr zucchero semolatosostituisci con 40 gr halwà
-
1 uovo
-
2 gr bicarbonato
-
1 cucchiaino buccia di limone
-
un pizzico sale fino
-
120gr circa confettura di frutta senza zucchero
Directions
I biscotti arrotolati al burro di sesamo sono un piccolo pasticcino delizioso, per le occasioni importanti o per la merenda dei tuoi figli.
Sono mostruosamente buoni e facilissimi da realizzare. In realtà ho utilizzato l’Halwà, un tipico dolce mediorientale, che puoi trovare in tutti i negozi arabi, fatto con zucchero e pasta di sesamo. L’ho utilizzato come dolcificante e grasso nei biscotti, dopo aver aperto lo stipetto con le cose dolci, dove una confezione di buonissimo Halwà mi guardava dall’alto. Se non trovi l’Halwà, puoi sostituirlo con la tahina, la crema o burro di sesamo, sempre di derivazione mediorientale, con pari quantità di zucchero, come ti indico nella ricetta.
Il sesamo è veramente un seme prezioso, ricchissimo di calcio, acido folico, vitamine del gruppo B e altri minerali. Inoltre rallenta l’assorbimento degli zuccheri, e questo ci piace, dato che stiamo facendo un dolce. Otre che a essere buonissimo, è particolarmente indicato per le donne over 50, come me. Difatti spesso faccio colazione con una fetta di pane croccante, di legumi o pseudo, spalmata con la tahina.
Gli impasti come frolle e biscotti necessitano di riposo in frigo, almeno mezz’ora. Il riposo non è un optional, ti permetterà di avere biscotti fragranti e croccanti. Puoi anche mettere l’impasto in freezer per circa 10 minuti, per velocizzare il procedimento.
Saltando il riposo refrigerato i grassi contenuti non hanno il tempo di risolidificarsi e avere lo shock termico necessario in cottura.
Per stendere le nostre frolle, come questa, utilizzo un mattarello in acciaio, che lascio in frigo mentre anche l’impasto sta refrigerando. E’ molto utile perchè permette di non scaldare la frolla mentre la stendo.
per questa ricetta ho utilizzato:
![](https://www.ricettedietagrupposanguigno.com/wp-content/uploads/2017/03/crema-di-sesamo-chiara-tahin-250g-biorapunzel-470-500x554.jpg)
[amazon_link asins=’B00EQB0ZOA,B004I8V1ZI,B00978RE1Y’ template=’ProductAd’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’05f3d130-348c-11e7-9d44-391bad87bd31′]
Steps
1
Done
5 minuti + riposo
|
prepara l'impastoTrita le mandorle con l'halwà o zucchero nel mixer, azionando a scatti. Unisci la farina di quinoa, il burro di sesamo (tahina) se non utilizzi l'halwà, il sale, l'uovo e la scorza di limone e aziona di nuovo. Otterrai un composto a palla, appiccicoso . Fai riposare in frigo 30 minuti, o metodo veloce, 5 minuti circa in freezer. |
2
Done
10 minuti
|
confeziona le sfoglieRiprendi il composto e stendilo sottile tra due fogli di carta forno, con il mattarello. Ricava dei rettangoli di circa 15X20cm, con una rotella. Ricopri con confettura di frutta, senza sbordare. Aiutandoti con la carta forno, arrotola i cilindri su se stessi, facendo attenzione a non far fuoriuscire la confettura. Se così fosse, tirala via con un cucchiaino . Procedi così fino ad esaurimento del composto di base. |
3
Done
25 minuti
|
taglia i rotoli e cuoci |