Blondie Brownies
Squisiti: scopri la ricetta!

0 0
Blondie Brownies

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
per la base dei brownie
150 g farina di chufa o quinoa
100 g farina di mandorle
100 g burro vegetale per dolci
100 g burro di cacao
80 g zucchero semolato
50 ml latte di mandorle
50 ml marsala secco
2 uova medie
1 pizzico vaniglia polpa no gruppo 0, utilizza fave di tonka
4 g bicarbonato
3 g cremortartaro
2 g sale fino
per la glassa
100 + 40 g mandorle bianche
100 g zucchero semolato
1 albume
mezzo cucchiaino sale fino

Nutritional information

occasioni particolari
Features:
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • gruppo AB
  • gruppo B
  • senza glutine
  • senza lattosio

Deliziosi dolcetti con glassa alle mandorle salate.

  • 1 ora
  • Serves 8
  • Medium

Ingredients

  • per la base dei brownie

  • per la glassa

Directions

Share

I blondie brownies sono pasticcini squisiti, veramente da provare!

Forse conosci la mia passione per i veri brownies, che devono essere umidi all’interno e con una deliziosa crosticina esterna, tanto da aver dedicato un’intera sezione del blog a questi favolosi dolcetti:

https://www.ricettedietagrupposanguigno.com/category/dolci/brownies-bars/

Qui ad esempio i classici al cioccolato:

Chocolate brownie

Qui una golosa versione ai fagioli rossi:

Brownie di fagioli rossi e cioccolato

E qui la mia preferita, con un sottile strato di confettura di albicocche:

Brownies Bakewell

I blondie brownies a mio parere li superano tutti.

Ora ti ricordo alcune regole gastronomiche per ottenere brownies fantastici:

  • morbido dentro croccante fuori: la loro bontà sta nel fatto che all’interno sono morbidi e all’esterno hanno una invitante crosticina, oppure sono stratificati, con una parte croccante sotto e una morbida sopra. Impossibile quindi copparli con varie forme, perché, a causa della consistenza, si distruggerebbero. L’unico modo di sagomarli è tagliarli dalla forma quadrata in piccoli quadratini o rombi.
  • i brownie non sono muffins: ovvero è necessario fare molta attenzione ai tempi di cottura, altrimenti avrai una tortina asciutta che non ha nulla a che fare con i brownies.
  • i brownies vogliono il burro: non pensare di fare questi squisiti dolcetti con l’olio; l’olio asciuga e secca, otterrai un muffin, dal sapore e consistenza uniforme, che ancora, non ha nulla a che fare con un brownie, anche se lo chiami così. Qui la facile ricetta del burro vegetale per dolci, che usiamo continuamente:

Burro vegetale per dolci

  • lo stampo è fondamentale: per le cose che ti ho spiegato, non ha senso mettere l’impasto dei brownie in piccoli stampi tipo muffin o pasticcini, cuocerebbe tutto troppo. Utilizza stampi quadrati o rettangolari, in cui l’impasto si stende e avrà poi la giusta altezza  (2 cm)e la giusta consistenza in cottura.

Per ottenere i blondie brownies, e i brownies in genere è necessario quindi uno stampo di piccole dimensioni (20×20 o 25×20 cm).

I blondie brownies sono così buoni perché contengono mandorle salate: il contrasto tra dolce e salato nei dolci è veramente delizioso. Inoltre, nella ricetta originale c’è cioccolato bianco, che sostituiamo con burro di cacao, acquistabile nei negozi bio (molto caro) oppure online, questo di qualità altissima.

(Visited 8.420 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
5 minuti

prepara le mandorle salate della copertura

Fai tostare le mandorle a secco (100g), in un padellino, con del sale fino e 1 cucchiaio d'acqua: rilasciando l'olio contenuto, le mandorle si ricopriranno di sale.

2
Done
5 minuti

prepara la glassa

Trita le mandorle (40 g) con lo zucchero. Sbatti l'albume con una forchetta fino a quando comincia a schiumare. Incorpora le mandorle tritate con lo zucchero fino a quando ottieni una glassa chiara.

3
Done
5 minuti

prepara gli ingredienti dello strato base

Prepara lo stampo con carta forno tagliata precisa, unta con burro vegetale per dolci. Fai sciogliere a bagnomaria il burro di cacao, mescolandolo con il latte di mandorle, poi lascia raffreddare leggermente e amalgama con il burro vegetale per dolci. Setaccia insieme le farine con il bicarbonato, il cremortartaro, la vaniglia o la tonka e il sale.

4
Done
7 minuti

prepara lo strato base

Monta le uova con lo zucchero e il Marsala con le fruste elettriche, almeno 5 minuti. Incorpora il burro di cacao fuso amalgamato con il burro vegetale e successivamente gli ingredienti secchi, continuando a mescolare, ora con una spatola.

5
Done
20 minuti

inforna (prima cottura)

Trasferisci la base nello stampo, livellando bene, deve avere un'altezza di 2 cm circa. Inforna a 170 °C per circa 20 minuti , fino a quando è stabile.

6
Done
20 minuti

copri con la glassa e finisci la cottura

Estrai dal forno il brownie e ricopri con la glassa, poi cospargi con le mandorle salate. Inforna di nuovo per circa 20 minuti.

7
Done
2 ore

fai raffreddare e taglia

Togli dal forno il brownie e lascia raffreddare completamente su una gratella, prima di tagliarlo a cubetti da 3 cm. E' più buono il giorno dopo.

SaraGiulia

previous
La farina di quinoa fatta in casa: via l’amaro per sempre.
next
Seppioline al nero con crema di patate allo zafferano
previous
La farina di quinoa fatta in casa: via l’amaro per sempre.
next
Seppioline al nero con crema di patate allo zafferano

Add Your Comment

Translate »
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here