Ingredients
-
per il lievitino
-
200 ml latte di soia/acqua naturale
-
80 g farina di miglio termotrattata
-
20g fr/10 g sec lievito di birra fresco/secco
-
per l'impasto
-
400 g farina di miglio termotrattata
-
350 ml caldo latte di soia/acqua naturale
-
15 g farina di bucce di psillio
-
7g so/11 g gi lecitina di soia/girasole polverizzate
-
90 g margarina artigianale
-
1 uova medie
-
7 g sale fino
-
per il ripieno
-
2 peperoni
-
2 cipolla di tropea
-
150 g salsa di pomodoro
-
15/20 olive taggiasche o verdi
-
100 g formaggio di capra semistagionato
-
qualche foglia basilico
-
1 cucchiaino acidulato di umeboshi
-
1 cucchiaino origano
-
1 pizzico pepe di cayenna
-
qb olio evo
-
qb sale fino
Directions
I buccatedi modicani sono degli squisiti panzerottoni che si fanno al forno, con vari ripieni.
I “Buccateddi” sono un tipico piatto della tradizione modicana. Si chiamano così perché il nome prende assonanza dal verbo ” abbuccare” cioè a rovesciare qualcosa e in questo caso rovesciare la pasta della focaccia in modo da creare questo grosso panzarotto. Di solito si usano fare ogni volta che si fa il pane in casa, infatti la pasta che si usa per realizzarli è quella del pane a cui viene aggiunto un po di strutto per renderla molto più friabile. Si preparano tutto l’anno e in base al periodo cambia il ripieno, infatti si usano soprattutto per la cena della vigilia di Natale o per Pasqua, fatti con un ripieno di broccoli e salsiccia, o baccalà e patate. Sono un delizioso antipasto rustico, ma anche un gustoso secondo.
Naturalmente noi della scuola di cucina li abbiamo voluti rifare, utilizzando farina di miglio come base, con un goloso ripieno di peperoni, pomodoro, olive e formaggio di capra semitagionato….una delizia.
Qui ti proponiamo altri ripieni
zucca cotta in forno + prosciutto di tacchino + funghi chempignon saltati in padella
broccoli/spinaci/biete spadellate con aglio e olio
ricotta e olive verdi
baccalà cotto 5 minuti in padella pomodoro e olive
Abbiamo sostituito lo strutto della ricetta originale dei buccateddi modicani, con la nostra margarina artigianale, qui la facilissima ricetta
La farina di miglio termotrattata in forno 3 ore a 90°C è moltomeno amarognola e più digeribile.
Steps
1
Done
30 minuti
|
prepara il lievitino |
2
Done
2 ore circa
|
prepara l'impastoNel frattempo mescola la farina di miglio restante (400 g) con quella di psillio e il sale. Frulla la lecitina nel latte di soia rimasto (350 ml), poi aggiungi anche la margarina, frullando. |
3
Done
20 minuti
|
prepara il ripienoMonda e taglia i peperoni a striscioline. Monda e taglia le cipolle al velo. Fai brasare i peperoni e le cipolle in un velo d'olio caldo, regolando di sale, per qualche minuto. Quando sono appassiti sfumali con qualche goccia di acidulato di umeboshi. Aggiungi la salsa di pomodoro, l'origano e il pepe di cayenna. Fai asciugare e aggiungi le olive e il basilico spezzettato con le mani. Lascia raffreddare e incorpora il formaggio di capra a scaglie. |
4
Done
10 minuti
|
monta i buccateddi |
5
Done
40 minuti circa
|
cuoci |