Ingredients
-
per il budino di pere
-
1 kg pere
-
80 g amaretti morbidi senza glutine
-
50 g zucchero semolato
-
50 ml latte di mandorle
-
4 tuorlo
-
3 albume
-
1 limone
-
3 anice stellato
-
per le lingue di gatto
-
1(35 g) albume
-
35 g farina di quinoa termotrattata
-
35 g burro vegetale per dolci
-
35 g zucchero semolato
-
100 g cioccolato fondente 85%
-
3 cucchiai acqua calda
Directions
Il budino di pere e lingue di gatto al cioccolato sono un dessert perfetto per i tuoi pranzi in famiglia o con amici.
Il budino è alla maniera trentina, soffice eppure non cremoso, quasi un souffè. Accostato a piccoli biscottini fatti con il principio delle lingue di gatto: un dessert saporito e poco peccaminoso, adatto ai periodi post-festivi. Utilizzo spesso gli anici stellati per aromatizzare i dessert: oltre alla indicibile bellezza hanno un profumo e un aroma incantevole.
Pre realizzare le lingue di gatto, è necessario (e non sostituibile con l’olio!) il burro vegetale per dolci. Trovi qui la facile ricetta:
Puoi preparare molte lingue di gatto: si conservano per vari giorni in una scatola di latta ben chiusa o nei vasi di vetro.
Steps
1
Done
25 minuti
|
prepara le ligue di gattoFrulla per 5 minuti nel robot da cucina con lama il burro vegetale per dolci, lo zucchero, l'albume e la farina di quinoa. Ottieni una crema densa, piuttosto sostenuta. Trasferisci in sac a poche con bocchetta rigata e fai dei cerchi da 4 cm di diametro su carta forno disposta sopra la leccarda del forno. Se non hai i sac a poche preleva una cucchiaiata scarsa di composto e fai dei cerchietti schiacciati. Inforna a 120 °C per circa 20 minuti o poco più. Devono diventare secchi. Fai raffreddare e nel frattempo sciogli a bagnomaria il cioccolato con 3 cucchiai di acqua calda. Immergi metà biscottini nel cioccolato fuso e fai asciugare su una gratella. |
2
Done
20 minuti
|
prepara le pere per i budiniSbuccia, togli il torsolo e taglia a tocchetti grossi le pere. Spruzzale con succo di limone mentre le lavori. Falle cuocere molto lentamente con il latte di mandorle, qualche cucchiaio d'acqua e gli anici stellati fino a quando si disfano. Poi frullale al mixer, ottenendo una purea abbastanza densa. (Togli gli anici stellati prima di frullare). |
3
Done
10 minuti
|
prepara il composto dei budiniPrepara 8/10 stampini in alluminio monoporzione, ungendoli con il burro vegetale e passandoli con la farina di mandorle. |
4
Done
25 minuti circa
|
cuoci i budiniTrasferisci il composto negli stampini, cospargi con gli amaretti tritati e inforna a bagnomaria (stampini disposti in una teglia con 3 cm di acqua sul fondo), a 160° C per circa 25 minuti, dipende dal tuo forno. |