Ingredients
-
100gr olio evopuoi utilizzare anche olio di vinacciolo oppure olio di girasole (no gs B AB)
-
50ml latte di soya
-
qualche goccia succo di limone
-
un pizzico sale fino
Directions
Il burro di soia è una base grassa, molto soffice, velocissima da preparare, che ti può essere utile in numerose preparazioni che richiedono burro.
Ho preso spunto da questo interessante blog vegano. Come sai sono dell’idea che abbiamo molto da imparare dai vegani in quanto a trattamento di cereali, legumi, leganti, grassi, sostituti delle uova.
Ad esempio, quando prepari delle frolle salate, per torte salate oppure quiches, se utilizzi l’olio avrai un risultato asciutto e poco friabile, “gnucco” come spesso uso dire. Puoi preparare anche ottimi biscotti salati, con farine di legumi o pseudocereali: ottrrai biscotti croccanti e friabili.
Non solo, anche nella preparazione di carni arrosto, una noce di burro vegetale aggiunta a fine cottura dona morbidezza ai tessuti.
Puoi anche condire pasta di legumi o di saraceno, con salmone ad esempio. Un cucchiaio a fine cottura amalgama bene certi tipi di condimenti, tipo sugo di funghi in bianco. Oppure per donare croccantezza agli gnocchi alla romana o agli sformati di ortaggi.
Ho utilizzato olio extravergine d’oliva, il migliore dal punto di vista della tensione, ovvero per ottenere un risutato soffice e areato, che monta immediatamente. Va molto bene anche olio di semi di girasole spremuto a freddo (solo per gs 0 A). Puoi utilizzare anche olio di vinacciolo, con un risultato leggermente meno denso e compatto.
Per ottenere una densità immediata, riponi olio, latte di soia, nel frigo fino a quando sono freddi .Il boccale e le fruste nel freezer per 5 minuti. Inoltre fai attenzione, alcune marche di latte di soia sono molto blande, ovvero la soia contenuta ha una percentuale bassissima e quindi non sono adatte.
Il burro di soia si conserva fino a tre giorni in frigo. Altrimenti congelalo in piccole porzioni.
Per questa ricetta ho utilizzato:
[amazon_link asins=’B007KIVDLK’ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ 003810fc-0a5d-11e7-a067-699d9f73ed03′]
18 Comments Hide Comments
Ciao ho fatto come hai scritto ma dopo cinque minuti il burro era ancora liquido
Ciao, latte di soia, olio, boccale e frusta devono essere freddi da frigorifero. ( non l’avevo specificato nella ricetta). Inoltre alcune marche di latte di soia sono molto blande, ovvero hanno un contenuto di soia bassissimo, quindi non sono adatte). 🙂
Ciao, buongiorno se non posso usare il latte di soia posso sostituirlo con il latte di mandorla senza zucchero?
NO il latte di soia contiene lecitine, fondamentali per l’emulsione . Mettere il latte di mandorla o qualsiasi altro non ha senso. Non otterresti la margarina (che comunque contiene lecitina di soia, o al massimo lecitina di girasole (in dose al 50% in più)
Ciao Sara le tue ricette sono strepitose ho fatto il burro x dolci è venuto benissimo io però ho usato olio di vinaccioli grazie e buona serata .
Ottimo! il burro vegetale per dolci è con l’olio di vinacciolo, questo è burro per biscotti salati, carackers, frolle salate. Guarda qui, questo è veramente fantastico per i dolci!: https://www.ricettedietagrupposanguigno.com/recipe/burro-vegetale-dolci/
Le tuespiegazzioni sono ok GRAZIE
🙂
Ciao Sara,
come stai?????? Ho provato 2 volte a fare il burro di soya ma anche a me è rimasto denso ma liquido. Qual è la percentuale di soya giusta? Oppure mi daresti qualche marca adatta per favore? Io ho usato Sojasun (7% di soja) e stasera invece Soja drink di Vivibio (13,5% di soja)…. il risultato è sempre lo stesso, comunque ho congelato in cubetti. Grazie mille. Ornella
ciao Ornella! metti più limone e tutto freddissimo. Anche se rimane un po’ liquido comunque va benissimo in tutte le preparazioni.
non riesco a vedere le dosi: quanti gr di soia, di olio, etc ? Grazie! E’ molto invitante dalla foto!
Nella visione per cell, schiaccia la parola ingredienti + e ti compaiono 🙂
mi è venuto benissimo e volevo condividere il mio contributo personale caso mai possa essere utile: ho usato un latte al 8 per cento di soia quindi ho misurato 200 ml e l’ho cotto col pizzico di sale per una ventina di minuti finchè si è ridotto a 50 ml. L’ho fatto il giorno prima per raffreddarlo bene. Dopo l’ho frullato con l’olio e le gocce di limone tutto freddissimo da frigorifero. Adesso non vedo l’ora di usarlo per continuare a esperimentare! 🙂
ottimo!
Burro appena fatto con olio di girasole e latte di soia 6% tutto rigorosamente ghiacciato. È venuto con una consistenza strepitosa 😍😍😍 meraviglia una gran soddisfazione. Grazie Sara
ottimo. può interesarti il notro primo videocorso online , che contiene moltissime ricette (tutte con nuove emtodologie, tra cui la realizzazzione di latti vegetali fermentati pannosi, yogurt vegtali, ricotte veg) . Guarda qui (ancora solo per OGGI in offerta lancio) https://www.incucinaconsaracademy.com/corsionline/corso-uno/
Salve, calorie di questo burro ? Grazie
ciao il conteggio delle calorie è superato da anni, conta il tipo di alimento. I grassi non fanno ingrassare. Non contiamo le calorie difatti, mascegliamo alimenti a basso contenuto di amidi/carboidtrati (quelli che fanno ingrassare) 🙂