Cannoli salati alle due mousse
Intriganti: scopri la ricetta!

0 0
Cannoli salati alle due mousse

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
per i cannoli salati
150 g farina di quinoa o amaranto o grano saraceno
125 g farina di mandorle
50 g margarina artigianale
20 ml acqua naturale
1 uovo
1 tuorlo
1 albume
3 g inulina da cicoria
1 pizzico sale fino
ripieno cime di rapa
500 g cime di rapa (netto)
200 g tonno in vetro sgocciolato
1 spicchio aglio
1 cucchiaio olio evo o vinacciolo
5 g farina di semi di carrube
a piacere sale fino
ripieno zucca (no gruppo B)
600 g zucca lordo
5 g farina di semi di carrube
2 cucchiai maggiorana
1 pizzico pepe nero a mulino no gruppo A
a piacere sale fino

Nutritional information

occasioni speciali
Features:
  • Diabete
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • gruppo AB
  • gruppo B
  • Perdi Peso
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza semi
  • senza zucchero

Squisiti per le tue occasioni speciali.

  • 1 ora
  • Serves 10
  • Medium

Ingredients

  • per i cannoli salati

  • ripieno cime di rapa

  • ripieno zucca (no gruppo B)

Directions

Share

I cannoli salati alle due mousse sono un ottimo finger food per le feste o un’occasione speciale.

Li abbiamo realizzati alla scuoladicucinagrupposanguigno i due versioni: con mousse alle cime di rapa e tonno e con mousse di zucca alla maggiorana (questa sconsigliata per gruppo B).

La cialda del cannolo è perfetta, croccante e non si sbriciola. La puoi preparare con farina di quinoa, di amaranto (sconsigliato gruppo B), oppure di grano saraceno (sconsigliato gruppi B AB).  Per riuscire a tirarla ben sottile senza che si spezzi è necessario aggiungere inulina all’impasto.

E qui ti spiego cos’è e come si usa:

Emulsionanti naturali: lecitine e inulina.

Inoltre la friabilità dei cannoli salati alle due mousse è data dalla presenza della margarina artigianale (non l’olio!). Difatti le cialde dei cannoli solitamente contengono burro oppure strutto, grassi con una struttura e una resa molto diversa dall’olio. Qui la facile ricetta per realizzarla:

Margarina all’olio extravergine

Nei ripieni invece, per dare corpo alle due mousse, abbiamo aggiunto farina di semi di carrube. La trovi nei negozi bio oppure online ad un prezzo migliore on line.

La brillantezza della mousse alle cime di rapa è data dal raffreddamento in acqua e ghiaccio dopo averle sbollentate qualche minuto: questa tecnica fissa la clorofilla contenuta nei vegetali verdi.

Per confezionarecannoli salati alle due mousse abbiamo utilizzato le tipiche cannule per cannoli in alluminio o acciaio. Le trovi nei negozi per casalinghi, nei grandi supermercati oppure online.

Per riempirecannoli salati alle due mousse, abbiamo utilizzato i sac a poche usa getta e una bocchetta larga rigata. (non farti ingolosire da quell scatole con tantissime bocchette: sono molto piccole e vanno bene solo per cake design).

(Visited 3.619 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
5 minuti + riposo

prepara l'impasto dei cannoli salati

Inserisci tutti gli ingredienti nel robot da cucina (tranne l'albume) e ottieni una palla abbastanza soda. Stendila sottile tra due fogli di carta forno e fai riposare in frigo 30 minuti.

2
Done
20 minuti

confeziona i cannoli

Spennella le cannule da cannoli con pochissimo burro vegetale per dolci. Riprendi la pasta e stendila ulteriormente, in uno strato molto sottile (2 mm), sempre tra i due fogli di carta forno, con un mattarello. Togli lo strato superiore di carta forno e ricava dei cerchi con un coppa pasta da 9 cm di diametro. Togli la pasta in eccesso e ritaglia la carta forno attorno ai cerchi di pasta. Aiutandoti con la spatola e la carta forno arrotola le cialde attorno alle cannule, poi stacca il cerchietto di carta forno. Spennella uno dei due lembi con albume e richiudi sopra l'altro lembo. Stendi i ritagli e ricava altri cerchi.

3
Done
15 minuti

cuoci i cannoli salati

Inforna le cialde dei cannoli a 180°C per circa 15 minuti. Quando sono raffreddati sfila delicatamente le cialde dalle cannule.

4
Done
15 minuti

prepara il ripieno di cime di rapa

Scotta in acqua bollente salata le cime di rapa mondate. Raffreddale in acqua e ghiaccio e frullale con olio, una puntina d'aglio e 3 cucchiai d'acqua di cottura mescolati alla farina di semi di carrube fino ad avere un composto fluido. Rimetti la mousse in casseruola, porta a calore, aggiungi se vuoi il pepe di Cayenna, poi lascia intiepidire. Frulla il tonno, poi amalgamalo alla mousse di cime di rapa con la spatola.

5
Done
40 minuti

prepara il ripieno di zucca

Avvolgi lo spicchio di zucca in un foglio di alluminio o chiudilo in un sacco cottura. Inforna a 180 °C per circa 25 minuti (fino a quando la senti morbida). Estraila, elimina i semi e i filamenti con un cucchiaio e gratta la polpa fino a alla buccia. Frulla la zucca con la maggiorana, sale, pepe e la farina di semi di carrube. Riportala sul fuoco in una casseruola e fai asciugare per 5 minuti a fuoco dolce, continuando a mescolare. (deve essere densa).

6
Done

monta i cannoli

Trasferisci le due mousse in due sac a poche con bocchetta rigata. riempi i cannoli poco prima di servirli.

SaraGiulia

previous
Schiacciata di riso alle olive senza lievito
next
Taralli di fave al finocchietto
previous
Schiacciata di riso alle olive senza lievito
next
Taralli di fave al finocchietto

Add Your Comment

Translate »
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here