Ingredients
-
8 carciofi
-
40gr farina di quinoa
-
100gr sedano
-
100gr cipolla bionda
-
300gr salsa di pomodoro
-
12 olive verdi
-
10 capperi dissalati(facoltativo) per il gruppo 0 sono considerati nocivi
-
2 acciughe sotto sale
-
30gr olio evo
-
qualche foglia basilico
-
un cucchaio acidulato di umeboshi
-
un cucchiaino zucchero semolato
-
a piacere sale fino
Directions
La caponata di carciofi siciliana è un altro piatto tipico dell’isola, che possiamo fare fino a quando sono disponibili i carciofi, ortaggio che adoro e che mangio molto di frequente. I carciofi fanno benissimo al fegato e alla cistifellea (se ti è stata stoltamente tolta invece sono da evitare assolutamente). Questa è una ricetta squisita e i capperi, a noi gs 0 sarebbero nocivi; io solitamente la preparo una volta all’anno…. e ti confesso che trasgredisco perchè ce li metto. La squisitezza dell’agrodolce siciliano, la possiamo riprodurre con l’acidulato di umeboshi al posto dell’aceto, un prodotto altamente alcalinizzante e quindi benefico per l’organismo.
Come al solito, le cotture e il taglio degli ortaggi sono la chiave di una buona riuscita di questa ricetta: la tradizione vorrebbe i carciofi fritti in abbondante olio, noi invece li passiamo in forno, facendoli rimanere croccanti, finiranno di cuocere poi nella salsa. Il taglio degli ortaggi come ti descrivo aiuta a ridurre i tempi di cottura. Anche una buona padella antiaderente, meglio di tutti un wok, ovvero una padella molto stondata aiuta a velocizzare la cottura e a mantenere gli ortaggi consistenti : io praticamente la uso per tutto, anche per i nuovi risotti (quelli della cucina dei gruppi). Gli ortaggi in questa ricetta non devono “lessare” altrimenti alla fine avrai un pappone indistinto.
Ci rivediamo quest’estate, con la caponata tradizionale, dedicata ai sottili AB.
Steps
1
Done
10 minuti
|
prepara gli ingredientiMonda e taglia a spicchi i carciofi, mantenendoli in acqua acidulata con limone, man mano che li pulisci ed elimini le barbe interne. Taglia la cipolla al velo (fette sottilissime). Dissala i capperi sotto acqua fredda se hai deciso di trasgredire. Sciacqua le olive dalla salamoia, tagliale a metà e privale del nocciolo. Monda le coste di sedano e tagliale a fette sghembe da 1cm circa di lunghezza. Dissala le acciughe sotto acqua corrente e tagliale a pezzi. |
2
Done
15 minuti
|
prepara i carciofi |
3
Done
25 minuti
|
fai la caponataFai appassire per qualche minuto la cipolla e il sedano,in un velo d'olio caldo con un cucchiaio d'acqua, fino a quando diventano traslucidi. Aggiungi olive, capperi, acciughe e dopo un paio di minuti i pomodori pelati. Regola a questo punto di sale e idrata con mezzo bicchiere di acqua calda. Fai sobbollire a fuoco dolce 5 minuti poi unisci anche i carciofi passati in forno e prosegui la cottura a fuoco bassissimo per altri 5 minuti. Sciogli lo zucchero nell'acidulato di umeboshi e versalo nella casseruola. Fai cuocere ancora un paio di minuti e cospargi con il basilico. Servi la caponata di carciofi tiepida, mai caldissima, oppure a temperatura ambiente se ti piace. |