Ingredients
-
per il cappone
-
mezzo cappone
-
1 porri
-
2 coste sedano
-
2 carota
-
1 scalogno
-
1 mazzetto guarnito alloro/rosmarino/salvia
-
2 chiodi di garofano
-
2 pepe nero in granino gruppo A
-
quanto basta sale fino e grosso
-
qualche pezzo mostarda di frutta
-
a piacere olio evo
-
per la salsa al prezzemolo
-
1 mazzetto prezzemolo
-
1 spicchio aglio
-
1 fetta pane di quinoa o legumi
-
1 cucchiaio acidulato di umeboshi
-
4/5 cucchiai olio evo
-
2 acciughe o sarde dissalate
Directions
Il cappone lesso con il suo brodo è un must delle ricette festive, quando si alternano pranzi e cene sostanziose con ricette di “magro”. Inoltre il brodo preparato potrà accogliere agnoli e tortellini come da tradizione.
Alla scuoladicucinagrupposanguigno lo abbiamo preparato con tutti i crismi, ovvero sbianchitura della carne e cottura lentissima, con un risultato eccezionale come tenerezza e succosità delle carni e sapore.
E’ utile ricordare che pollame & c sono carni da mangiare rigorosamente cotte, a scanso di salmonella, tetano e altri simpatici batteri. In fondo ricordiamoci, il pollo/cappone è un uccello, e quello che non fa male a lui, può essere molto pericoloso per noi mammiferi. Il pollo è una delle carni più bistrattate, con mangimi, antibiotici e condizioni di crescita. Procurati carne di cappone da allevamenti a terra, ruspanti o comunque di qualità. Altrimenti affronti un trattamento farmacologico senza esserne consapevole perché ti becchi tutto quello che i poveri polli da batteria hanno mangiato, e pure le loro anime disperate.
Abbiamo accompagnato il cappone lesso con il suo brodo con una salsina semplice al prezzemolo contenente acidulato di umeboshi, il nostro sostituto dell’aceto:
I tempi di cottura sono indicativi, per un cappone ruspante potrebbe volerci anche un’ora in più.
Steps
1
Done
10 minuti
|
sbianchisci il cappone |
2
Done
1 ora e 40 minuti circa
|
avvia la lenta cotturaRimetti il cappone nella pentola, coprilo con 20 cm d'acqua e riportalo sul fuoco dolcissimo. Fallo cuocere per circa 50 minuti. A questo punto aggiungi gli ortaggi, il pepe in grani, i chiodi di garofano e il mazzetto guarnito, e lascia sobbollire ancora circa 40 minuti. La carne è pronta quando si stacca facilmente dalle ossa. Servi il cappone cosparso di fior di sale, la salsa al prezzemolo e mostarda di pere. Conserva il brodo per berlo bollente oppure congelalo. |
3
Done
5 minuti
|
prepara la salsa verde |