Ingredients
-
400 g baccalà dissalato e abbattuto
-
120 g pane di legumi o quinoa
-
40 g noci
-
200 g radicchio o altra insalata
-
1 cucchiaino rosmarino tritato fine
-
1 ciuffo erba cipollinaoppure 1 cipollotto
-
4 cucchiai olio evo
-
a piacere sale fino
Directions
Il carpaccio di baccalà con crumble di pane è una ricetta facilissima e molto gustosa.
Forse conosci il mio amore viscerale per baccalà e stoccafisso. Il secondo purtroppo non è facile da trovare dalle mie parti. Comunque li uso entrambi in numerose ricette. A proposito conosci la differenza tra i due ottimi pesci?, eccola:
E forse anche non sai che puoi gustare il baccalà anche crudo, poiché la massiccia salagione è praticamente una “non cottura” che priva il baccalà di ogni pericolo di batteri. In ogni caso fai come me: quando trovo il baccalà buono, ne acquisto in quantità, lo dissalo almeno per 3 giorni in acqua fresca, cambiandola il più spesso possibile, poi lo taglio a pezzi e lo congelo. In questo modo ho il mio pesce preferito sempre pronto per essere cucinato, ma anche per essere mangiato così com’è, tagliato in fette sottili, come nella ricetta del carpaccio di baccalà con crumble di pane. La prima volta che l’ho assaggiato crudo ero in Toscana, ad Arezzo, secoli fa: mi portarono un piatto con fettine di baccalà crudo e fagioli cannellini cotti nel fiasco, un giro d’olio e pepe. Lo trovai squisito.
Qui al posto dei legumi, un crumble di pane e noci, passato per pochi minuti in forno…una vera delizia. Puoi utilizzare pane di quinoa o legumi secondo il tuo gruppo sanguigno. Per completare radicchio tagliato fine; tuttavia puoi accompagnare il carpaccio di baccalà con crumble di pane con qualsiasi altra insalata che mangi di solito.
Per tagliare il baccalà a fettine sottili, uso il coltello sfilettapesce, un grande amico in cucina:
Steps
1
Done
10 minuti
|
prepara il crumble di pane |
2
Done
5 minuti
|
prepara il baccalà |
3
Done
5 minuti
|
prepara gli ortaggi |
4
Done
2 minuti
|
assembla |