Casunziei ampezzani
Belli e squisiti: scopri la ricetta!

0 0
Casunziei ampezzani

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
per la pasta
400 g farina di riso bianca fine
400 ml acqua naturale
20 g lecitina di soia polverizzata
1 per chiudere albume
1 pizzico sale fino
per il ripieno
350 g rapa rossa cruda
250 g dajkon
20 g scalogno tritato
2 cucchiai olio evo o vinacciolo
2 cucchiai pangrattato di riso
2 cucchiai noci macadamia tritate
1 tuorlo
1 pizzico cannella in polvere no gruppi 0 B
quanto basta sale fino
per il condimento
3 cucchiai olio evo o vinacciolo
2 cucchiai semi di papavero solo gruppo A (sost semi di sesamo oppure di canapa
20 g noci macadamia

Nutritional information

occasioni speciali

I famosi ravioli di rapa rossa della tradizione bellunese.

  • 1 ora
  • Serves 6
  • Medium

Ingredients

  • per la pasta

  • per il ripieno

  • per il condimento

Directions

Share

I casunziei ampezzani sono squisiti ravioli di rapa rossa, bellissimi anche da vedere, con il contrasto tra la pasta bianca e il ripieno rosso, che si intravede anche da cotti.

Li ho scoperti nei miei soggiorni a Cortina D’Ampezzo, nel bellunese, con mio padre, moltissimi anni fa. Rimasi veramente affascinata da questi ravioli, preparati con gli ingredienti poveri, tipici del territorio. I casunziei ampezzani originali contengono pattate nel ripieno e sono conditi con burro di malga, semi di papavero e ricotta stagionata.

Alla #scuoladicucinagrupposanguigno, con le opportune modifiche li abbiamo realizzati con successo, sono risultati veramente squisiti e leggeri. Ecco le sostituzioni:

  • pasta fresca di riso: al posto della pasta convenzionale, senza uova e termotrattata (operazione necessaria per lavorare la pasta fresca di riso). L’abbiamo scelta perché è bianca e assomiglia a quella originale, anche per il sapore delicato. Puoi utilizzare se vuoi pasta fresca di fave, utilizzando la pasta di questa ricetta:

Agnoli in brodo

  • dajkon al posto della ricotta: il daikon lessato, asciugato in forno e frullato sostituisce perfettamente la ricotta del ripieno originale, sposandosi bene come sapore alla rapa rossa.
  • noci macadamia al posto del burro del ripieno e del formaggio nel condimento: la barbabietola è saltata nel burro. Noi lo abbiamo sostituito on le burrose noci macadamia tritate. Anche come condimento.
  • rapa rossa CRUDA: abbiamo mantenuto la ricetta originale, non prepararli con la barbabietola cotta, risulterebbero “papposi” e troppo dolci.
  • semi di papavero: abbiamo mantenuto i bellissimi semi di papavero del condimento (adatti solo al gruppo A), tuttavia puoi sostituirli con semi di sesamo (gruppi 0 A) oppure con semi di canapa.
  • cottura alla piastra: i ravioli di riso sono molto delicati, per cuocerli senza sfaldarli abbiamo utilizzato la cottura teppaniaki, ovvero direttamente sulla piastra.

Bene ora non ti resta che cucinare i casunziei ampezzani: ti piaceranno, e sono leggerissimi!

Puoi seguire i passaggi salienti della ricetta in questo video:




(Visited 6.489 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
1 ora

prepara la pasta di riso termotrattata

Organizza un bagnomaria con 5 cm d'acqua sul fondo, disponi sopra un cestello per cottura a vapore. Frulla la lecitina con l'acqua e la farina. Trasferisci il composto in un sacchetto da cottura per alimenti e chiudi bene. Disponilo sul cestello con coperchio. Fai cuocere un'ora circa, a fuoco bassissimo.

2
Done
20 minuti

prepara la sfoglia

Preleva l'impasto dal sacco cottura. Lavoralo a CALDO in piccoli pezzi, con le mani, fino ad ottenere dei panetti quadrati lisci e omogenei. Se la pasta si raffredda scaldala qualche secondo nel microonde fino a quando hai terminato. Tira la sfoglia partendo dai panetti con l'apposita macchinetta, dapprima ripiegando almeno tre volte la pasta e passandola alla stessa tacca. Poi assottiglia di una tacca per volta fino alla penultima. Ottieni una sfoglia sottile che sagomerai con un cerchio (coppapasta) da 6 cm di diametro.

3
Done
20 minuti

pepara il ripieno

Lessa adente il dajkon a pezzi, mettilo in forno ad asciugare per 5 minuti a 180°C poi frullalo bene. Lessa aldente le barbabietole, sbucciale e tagliale a cubetti. Spadella brevemente i cubetti di barbabietola con lo scalogno nel'olio, poi frulla il tutto e amalgama con la purea di dajkon. Amalgama la purea ottenuta con il tuorlo e il pangrattato di riso, regolando di sale

4
Done
20 minuti

chiudi i ravioli

Spennella i cerchi di pasta con l'albume. Farciscili con il ripieno di barbabietola, piegali a mezzaluna e sigilla i bordi, premendoli con i rebbi di una forchetta.

5
Done
5 minuti

prepara il condimento

Fai saltare i semi di papavero (oppure semi di sesamo nero o canapa) in un velo d'olio caldo per un paio di minuti. I gruppi 0 e B possono utilizzare burro o burro chiarificato.

6
Done
15 minuti

cottura ravioli alla piastra

Disponi sul fuoco medio/basso una capiente padella antiaderente. Spennellala con olio. Adagiaci sopra i ravioli, facendoli dorare da un lato, poi dall'altro, rivoltandoli con una palettina. Spruzzali con acqua calda e incorperchia per un paio di minuti. Trasferiscili nel piatto e irrorali con l'olio ai semi di papavero. Condisci con noci macadamia tritate,.

SaraGiulia

previous
Salame di cioccolato
next
Crumble bars al cioccolato fondente senza zucchero aggiunto
previous
Salame di cioccolato
next
Crumble bars al cioccolato fondente senza zucchero aggiunto

Add Your Comment

Translate »
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here