Ingredients
-
per la base e il rivestimento
-
300gr biscotti secondo il tuo gruppo sanguigno
-
40gr burro vegetale per dolci
-
per la farcia
-
700gr ricotta frescaanche di pecora
-
80ml latte di mandorle
-
70gr fragole
-
70gr lamponi
-
(60 + 20)gr zucchero semolato
-
4 tuorlo
-
4 albume
-
1 cucchiaio latte di mandorle (in polvere)
-
4gr farina di semi di carrube
-
1 cucchiaino buccia di limone
-
un pizzico vaniglia polpa
-
per la gelè di fragole
-
500gr fragole
-
60gr zucchero semolato
-
4gr agar agar
-
1 cucchiaio succo di limone
-
100gr lamponi
Directions
La cheese cake alle fragole è un classico squisito, rivisitato per la cucina dei gruppi sanguigni.
I cheese cake sono la mia passione dolce, anche se non li posso mangiare, essendo gs 0. Guarda un po’ qui, ce ne sono una carrellata. Mi soddisfa prepararli, poi vengono letteralmente divorati, anche dai non frequentatori del sistema alimentare dei gruppi. Non ti nascondo che li assaggio sempre e ti dirò di più: avendo fatto tutta la misurazione ossea per trovare il mio “sottogruppo sanguigno”, come indicato nel libro di Peter D’Adamo “Mangia come sei“, ho scoperto di essere un Cacciatore -Raccoglitore. In questo interessante studio, Peter D’Adamo individua sei profili con caratteristiche ancora più precise, sia di carattere psicologico che di struttura fisica, e indica un’alimentazione adeguata a ciascuno. Beh ad esempio, per me la mozzarella non va bene, e di fatti mi rimane sullo stomaco, mentre la ricotta è indicata… e difatti la metabolizzo benissimo, senza sintomi alcuni….
Questo non per giustificare l’assalto al cheese cake, che comunque non è proprio quel che si dice..una cosa leggera…. e poi qui ci sono pure le fragole, per noi 0 nocive (urticanti).
Puoi fare la base con biscotti (brutti ma buoni, biscotti di chufa, quinoa etc) sbriciolati e tenuti insieme dal burro vegetale per dolci , oppure con pasta savoiardo biscottata e tritata grossolanamente, sempre irrorata con il burro vegetale. Nella ricetta ti indico la versione con biscotti.
Il latte di mandorle in polvere sostituisce in pratica la panna e dà cremosità. Lo trovi nei negozi bio. Per chi utilizza poco latte di mandorle e quindi non se lo prepara a casa, è molto comodo. La farina di semi di carrube dà struttura alla farcia.
Le cheese cakes, per un risultato ottimale dei componenti, vanno lasciate raffreddare in forno con lo sportello aperto: in questo modo la temperatura salirà gradualmente e il dolce non si affloscerà.
Un segreto per tagliare a fette la cheese cake senza romperla: utilizza un grosso coltello leggermente bagnato con acqua calda, affondalo deciso nel cheese cake, fino alla punta, poi estrailo piano, lavalo e di nuovo bagnalo leggermente prima di tagliare la fetta successiva. Così otterrai fette perfette, senza rotture o sbavature.
Ultima nota: le cheese cakes sono molto più buone dopo una notte passata in frigo.
Per la cheese cake fragole e lamponi ho utilizzato:
[amazon_link asins=’B0050IHGLI,B00EQB0ZY0,B00561639U’ template=’ProductAd’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’25c4376f-3981-11e7-ae9c-3fc01dd024a4′]
Steps
1
Done
5 minuti
|
prepara la basePrepara una tortiera a sgancio da 20cm di diametro ungendola per bene con burro vegetale per dolci. |
2
Done
15 minuti
|
prepara la farciaSetaccia la ricotta. Passa le fragole tagliate in 4 spicchi e i lamponi nei 20gr di zucchero. Scalda il latte di mandorle liquido con quello in polvere e unisci la farina di semi di carrube frustando bene Monta per almeno 5 minuti, con le fruste elettriche, tutti i tuorli con lo zucchero restante (60gr), la buccia di limone e la vaniglia. Incorpora il latte di mandorle raffreddato. Monta a parte gli albumi a neve con un pizzico di sale. Amalgama con delicatezza la ricotta al composto d'uova, poi unisci le fragole e i lamponi Ora incorpora gli albumi a neve, senza smontare. Versa la soffice crema ottenuta sulla base di biscotti e livella con una spatola. |
3
Done
1 ora circa + raffreddamento
|
cuoci e raffredda la cheese cake |
4
Done
5 minuti + raffreddamento
|
prepara la coperturaTaglia le fragole a cubetti e falle cuocere per qualche minuto a fuoco dolce con lo zucchero e il succo di limone. Quando sono ammorbidite sposta dal fuoco e unisci l'agar agar mescolando bene. Fai raffreddare e rapprendere un poco, poi versa sulla cheese cake a temperatura ambiente e fai raffreddare il tutto, meglio per una notte. Guarnisci con lamponi freschi . |
4 Comments Hide Comments
Ciao Sara, non occorre rivestire la tortiera con carta da forno? Grazie, Paola
si è meglio Paola
Ciao Sara, per 12 persone uso lo stampo da 22 cm o da 24 cm? Grazie
Grazie
dipende da quanto mangiano. Io sconsiglio sempre stampi superiori ai 22 cm con i nostri ingredienti