Chocolate brownie
Golosissimi: scopri la ricetta!

0 0
Chocolate brownie

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
180 g cioccolato fondente
150 g burro vegetale per dolci
125 g farina di quinoa
120 ml latte di mandorle
120 g noci
10 g farina di bucce di psillio
70 g zucchero semolato
20 g cacao amaro
2 uova extralarge
3 g fave di tonka in polvere gruppi A B AB utilizza vaniglia
8 fave di cacao
4 g bicarbonato
3 g cremortartaro
1 pizzico sale fino

Nutritional information

occasioni particolari
Features:
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • gruppo AB
  • gruppo B
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza semi

Irrinunciabili e facili da realizzare.

  • 50 minuti
  • Serves 12
  • Easy

Ingredients

Directions

Share

I chocolate brownie sono dolci deliziosi, facilmente riproducibili con le farine che abbiamo a disposizione. Nella mia versione sono un’esplosione di cioccolato in varie forme e consistenze.

Forse conosci la mia passione per i brownies, li ho realizzati in molte varianti (alcune non ancora pubblicate):

Moka brownies

Brownie di fagioli rossi e cioccolato

Brownies Bakewell

Tutti golosissi! in pratica quadratini di torta umida all’interno, con una crosta che si spacca. A proposito un brownie degno di questo nome (e della sua squisitezza), deve avere certe caratteristiche:

  • morbido dentro croccante fuori: la loro bontà sta nel fatto che all’interno sono morbidi e all’esterno hanno una invitante crosticina, oppure sono stratificati, con una parte croccante sotto e una morbida sopra. Impossibile quindi copparli con varie forme, perché, a causa della consistenza, si distruggerebbero. L’unico modo di sagomarli è tagliarli dalla forma quadrata in piccoli quadratini o rombi.
  • i brownie non sono muffins: ovvero è necessario fare molta attenzione ai tempi di cottura, altrimenti avrai una tortina asciutta che non ha nulla a che fare con i brownies.
  • i brownies vogliono il burro: non pensare di fare questi squisiti dolcetti con l’olio; l’olio asciuga e secca, otterrai un muffin, dal sapore e consistenza uniforme, che ancora, non ha nulla a che fare con un brownie, anche se lo chiami così.

Qui la ricetta del burro vegetale per dolci:

Burro vegetale per dolci

  • lo stampo è fondamentale: per le cose che ti ho spiegato, non ha senso mettere l’impasto dei brownie in piccoli stampi tipo muffin o pasticcini, cuocerebbe tutto troppo. Utilizza stampi quadrati o rettangolari, in cui l’impasto si stende e avrà poi la giusta altezza (2 cm) e la giusta consistenza in cottura.

Questo lo stampo perfetto:

[amazon_link asins=’B000EF80U8′ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’18a79c9a-5ded-11e8-9678-919f6a8df9bf’]

I chocolate brownie sono proprio quelli classici, che puoi realizzare facilmente, anche per la gioia dei più piccoli.

Se fa molto caldo, puoi sostituire le noci con le mandorle. Il gruppi B AB anche con le favolose Noci del Brasile.

Ho aggiunto le fave di cacao, che danno croccantezza e un profumo incredibile:

[amazon_link asins=’B00CL9CYB6′ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=”]

E fave di Tonka polverizzate che puoi sostituire con la vaniglia se non sei gruppo 0.

[amazon_link asins=’B06XFST4ZG’ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’14ada054-5def-11e8-8b3e-7337913098a7′]

Qui un articolo molto ben fatto sulle fave di tonka:

http://www.finedininglovers.it/blog/food-drinks/fava-tonka/

 

(Visited 6.339 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
10 minuti

prepara gli ingredienti

Ungi lo stampo, 20X30, ritaglia un quadrato perfetto di carta forno, con anche i bordi e mettilo nello stampo, poi ungi anche la carta forno. Sbatti le uova con i semi di vaniglia o la tonka e il latte di mandorle, con una frustina, senza farle montare. Setaccia insieme la farina di quinoa, quella di psillio, il cacao, il bicarbonato, cremortartaro e sale.

2
Done
5 minuti

prepara il composto

Fondi il cioccolato a scaglie, a bagnomaria e mescolalo con il burro vegetale, amalgamando con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo. Sposta dal fuoco e incorpora lo zucchero, sbattendo bene fino a quando vedi che è sciolto. Incorpora a filo le uova, sempre mescolando con la spatola. Incorpora a pioggia, poco alla volta anche le farine.

3
Done
40 minuti circa

cuoci

Trasferisci il composto nella teglia e liscialo bene. Deve essere alto circa 2 cm. Aggiungi le noci e inseriscile, lasciandone una parte in superficie. Cuoci circa 40 minuti a 175 °C, fino ad ottenere una superficie brillante e screpolata e bordi leggermente rigonfi.

4
Done
1 ora o più

raffredda

Lascia raffreddare completamente il brownie sopra una griglia. Sformalo quando è completamente raffreddato e taglialo in quadrati perfetti. E' più buono il giorno dopo

SaraGiulia

previous
Sarde a beccafico
next
Dulma, trito di agnello con piselli all’indiana
previous
Sarde a beccafico
next
Dulma, trito di agnello con piselli all’indiana

Add Your Comment

Translate »