Ingredients
-
200gr quinoa nera
-
25gr semi di chia
-
480ml acqua naturale
-
a piacere sale fino
-
quanto basta olio di vinaccioloper ungere la carta forno
Directions
Le cialde di quinoa nera sono morbide dentro e croccanti fuori, semplici e buone, per il sapore nocciolato della quinoa nera, che non ha alcun retrogusto amarognolo, come quella binaca.
Per realizzarle devi avere la pazienza di cuocerle nel forno a bassa temperatura: si essiccheranno al punto giusto senza diventare dure.
In effetti sono molto più leggere e digeribili dei crackers di legumi. La quinoa nera si presta ad infinite variazioni; puoi preparare anche un ottimo pane se hai un macinino potente o il mulino, con cui ridurla in farina.
La cottura a bassa temperatura è la migliore per preservare nutrienti e consistenze ed è adatta a qualsiasi alimento. Anzi se hai l’essicatore puoi ottenere le stesse cialde cuocendole a 42 °C per 24 ore. Avrai un super alimento che ha mantenuto tutte le proprietà organolettiche.
Acquisto la quinoa nera qui, ad un prezzo interessante:
[amazon_link asins=’B01H3WN83S’ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8491a5be-9807-11e7-a576-f11362926ce0′]
Steps
1
Done
30 minuti
|
cuoci la quinoa |
2
Done
5 minuti
|
prepara i crackers |
3
Done
1 ora
|
cuoci le cialde |
2 Comments Hide Comments
Buongiorno, io ho la farina di quinoa nera. Procedo bagnandola e aggiungo i semi di chia? Grazie mille
Buongiorno Paola, NO è una ricetta fatta per quinoa nera (o rossa) in CHICCHI non ti vengono con la farina. Se vuoi usare la farina di quinoa (anche nera appunto va benissimo) fai questa ricetta https://www.ricettedietagrupposanguigno.com/recipe/crackers-quinoa-mandorle/