Ingredients
-
125gr farina di quinoa
-
100gr noccioleno B AB, utilizza mandorle
-
80gr burro di cacao
-
80gr burro vegetale per dolci
-
80gr cramberries essiccati
-
5 g farina di bucce di psillio
-
50ml latte di mandorle
-
25gr zucchero semolato
-
25gr zucchero di canna
-
20g soia/30g girasole lecitina di soia/girasole
-
1 uovo
-
5 g lievito per dolcipuoi sostituire con bicarbonato
-
un pizzico vaniglia polpano gs 0
-
un pizzico sale fino
Directions
I cookies ai cramberries sono biscottoni golosi e sani, facili da realizzare, che piaceranno anche ai più piccoli. Sono perfetti per le loro colazioni dolci.
Dopo i cookies al cioccolato, sempre di origine Ernst Knam, ho voluto fare questa versione ai cramberries, sorta di mirtilli rossi molto comuni in Canada e America. Questi li preferisco addirittura a quelli al cioccolato, anche se noi gs 0 dalla frutta dovremmo stare parecchio lontani. C’è da dire che i piccoli frutti selvatici sono meno dannosi al nostro organismo. Gioiranno i B, per cui sono benefici. Ho sostituito il cioccolato bianco con il burro di cacao. La lecitina di soya, che sai utilizzo anche nella pasta fresca, come “elasticizzante”, conferisce ai cookies la classica consistenza croccante e “ciccosa” all’interno.
Il doppio raffreddamento ti permetterà di ottenere biscotti friabili e croccanti: inevitabilmente quando li stai sagomando ammorbidisci la massa e il burro tenta di uscire. Se li inforni subito avrai biscotti molto secchi e asciutti perchè il burro si sarà “stracciato” come si dice in gergo culinario.
Non mi chiedere di sostituire il burro vegetale per dolci, di cui qui trovi la facile ricetta, con l‘olio. Ti ho già ripetuto molte volte (tutte le volte che ci sono in ballo biscotti o frolle), che per ottenere un biscotto friabile e croccante l’olio non è adatto perchè rende i biscotti stopposi e asciutti.
Per i cookies ai cramberries ho utilizzato:
Steps
1
Done
15 minuti
|
prepara gli ingredientiTrita grossolanamente le nocciole o le mandorle. Mescola la farina di quinoa con lo pisllio, il sale e il lievito e uniscila alle nocciole, mescolando bene. Fondi il burro di cacao a bagnomaria con il latte di mandorle e lascialo intiepidire. Frulla la lecitina con l'uovo e un cucchiaio d'acqua tiepida. |
2
Done
35 minuti
|
prepara la frolla dei cramberriesMonta a crema burro vegetale ammorbidito con gli zuccheri. Quando il composto sarà bello spumoso, incorpora l'uovo a filo, continuando a montare la massa. Utilizzando una spatola aggiungi anche la farina miscelata con le nocciole, il burro di cacao fuso e i cramberries . Otterrai un composto piuttosto solido. Riponilo in frigo mezz'ora. |
3
Done
35 minuti
|
sagoma i cookies e raffredda |
4
Done
12 minuti
|
cuociCuoci i cookies in forno già caldo a 165° per circa 12/15 minuti o comunque fino a cottura. Non devono dorare troppo. |
4 Comments Hide Comments
Ciao Sara posso usare la chufa al posto della quinoa in questa ricetta? E in generale nei dolci? Infinite grazie clara
Si Clara certo! tieni conto che la farina di chufa è molto grassa, quindi diminuisci il burro veg del 10%.
Grazie mille Sara e non solo per le ricette…Con il tuo libro sto imparando poco a poco a non improvvisare furiosamente :)) piuttosto a fare tutto con ordine e ‘disciplina’. Oh Capitano mio capitano! 😉
Clara sei assolutamente adorabile! riusciremo a trovarci prima o poi di persona. Nel frattempo ti abbraccio nel cuore.