Ingredients
-
250gr mandorle senza buccia
-
70gr burro vegetale per dolci
-
50gr zucchero semolato
-
3 tuorlo
-
di 1 limone buccia di limone
-
1 cucchiaino scarso bicarbonato
-
quanto basta zucchero a velo (senza glutine)
Directions
I cookies al limone e mandorle sono un dessert squisito per i tuoi bambini e per le occasioni speciali.
Biscotti mostruosamente buoni e facilissimi da realizzare. La prima volta li feci a primavera e li portai al mare a uno dei nostri pranzi mozziani, intinti nel cioccolato fuso per metà. Divorati. Li preferisco così, semplici, morbidi e croccanti, un passepartout per tanti momenti dolci. Inoltre, visto che spesso utilizziamo albume d’uovo per altre preparazioni, sono funzionali perchè al contrario dei brutti e buoni, ci permettono di utilizzare i tuorli.
Per una digeribilità ottimale delle mandorle, puoi lasciarle in ammollo una notte e poi farle asciugare in forno a 180 °C, saranno più buone e più digeribili.
Ho utilizzato il burro vegetale per dolci, qui trovi la ricetta. Non utilizzare l’olio, non otterresti la stessa croccantezza e friabilità. Per biscotti e frolle è necessaria una massa grassa e omogeneizzata come il burro. Non utilizzare neache il burro di mandorle: già la preparazione è a base di mandorle, otterresti un biscotto compatto e pesante, oltre che troppo carico di frutta secca.
Lo so, mi stai detestando, perchè ti metto all’angolo gastronomico…eppure fidati, se realizzi questi biscotti come da ricetta li rifarai all’infinito.
Si conservano (nascosti per bene) per almeno 15 giorni ben chiusi in un barattolo di vetro.
Per questa ricetta ho utilizzato:

[amazon_link asins=’B00F6241KC’ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’39438854-2b73-11e7-9b08-914c501ee397′][amazon_link asins=’B01IEY4MBQ’ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’41dd398f-2b73-11e7-82dc-01cd7178dc03′]
Steps
1
Done
5 minuti
|
prepara il compostoTrita le mandorle con lo zucchero nel mixer, azionando a scatti. A parte, in una boule, raccogli i tuorli, la scorza di limone grattugiata e il bicarbonato. Mescola con una spatola brevemente e senza sbattere, solo per amalgamare gli ingredienti. Aggiungi il burro vegetale ammorbidito, continuando a mescolare delicatamente con la spatola, fino ad ottenere una crema. Incorpora il composto di mandorle tritate e zucchero, impastando fino ad ottenere un panetto. |
2
Done
5 minuti
|
sagoma i biscotti |
3
Done
18 minuti
|
cuoci |
15 Comments Hide Comments
Grazie per la ricetta che cercavo
🙂
Non trovo ricetta burro vegetale.Grazie.
devi schiacciare sulla parola in blu burro vegetale per dolci e ti compare, oppure cercare con la lente in alto burro vegetale per dolci 🙂
cookies al limone sono squisiti….Grazie di ❤️ Sara
🙂
Ciao ho seguito la tua ricetta ma il risultato è pessimo. Mi farebbe piacere capire dove ho sbagliato grazie
Ciao Silvana, sei la prima persona che mi dice questo, hanno realizzato la ricetta positivamente centinaia di persone ed è stata testata nei mei corsi. Mi di spiace. Per capire perchè è necessario che mi dici se hai utlilizzato esattamente gli ingredienti indicati e in che modo sono venuti. Tipo che burro hai utilizzato?, erano troppo cotti o troppo crudi? la consistenza ? grazie 🙂
Ciao Sara, ieri ho preparato questi biscotti per far felici gli ospiti del pranzo di oggi, tutti super contenti sebbene non li ho fatti come da ricetta.
Al posto dello zucchero semolato ho provato lo sciroppo d’acero, sempre 50g, anche per il resto stesse quantità. il risultato è stato un impasto troppo liquido, non legava, così ho aggiunto un albume e 50g di farina di quinoa, che poi devo dire neanche si sentiva!
Impareggiabile il profumo inebriante che veniva fuori dalla ventilazione del forno man mano che avanzava la cottura.
Grazie grazie grazie per questa ricetta! E buone feste!
Bene! amo le varianti fatte con consapevolezza come questa! Brava!
Ciao Sara oggi ho fatto ibiscottini al limite sono venuti bene sei bravissima grazie
grazie cara. 🙂
Davvero una delizia! Croccanti e leggerissimi…. E che profumo di limone!
vero? caro Matteo….
vero? caro Matteo…