Ingredients
-
200 g zucca lordo
-
200 g farina di amaranto termotrattata 3 ore in f a 90°C
-
140 g farina di noccioleno grAB, utilizza farina di noci o mandorle
-
80 g uvetta
-
80 g burro vegetale per dolci
-
30 noci pecanoppure nocciole (no gruppo AB)
-
1 cucchiaio buccia di limone
-
2 uova
-
3 g bicarbonato
-
3 g cremortartaro
-
3 g inulina da cicoria
-
1 pizzico sale fino
Directions
I cookies di amaranto e zucca (senza zucchero aggiunto) sono deliziosi dolcetti poco dolci, che puoi gustare a colazione o per una merenda.
La componente dolce è data dalla zucca e dall’uvetta. Difatti per dolci senza zucchero aggiunto intendo senza zuccheri puri, quali lo zucchero semolato oppure lo sciroppo d’acero. Puoi anche omettere l’uvetta, e rimarranno “quasi dolci”.
Per dare croccantezza e gusto, abbassando contemporaneamente il carico glicemico della preparazione, questa volta ho utilizzato le favolose noci pecan.
Per preparare i cookies di amaranto e zucca (senza zucchero aggiunto), puoi anche utilizzare nocciole al posto delle noci pecan, (no gruppo AB). Il gruppo AB sostituisce la farina di nocciole dell’impasto con farina di noci o mandorle, sopra con noci o mandorle intere.
Il burro vegetale per dolci, non sostituibile con l’olio, è fondamentale per dare croccantezza e friabilità a questi piccoli pasticcini.
Il segreto per rendere gli impasti di frolle e biscotti ben lavorabile senza sbriciolarsi è l’inulina da cicoria, che puoi trovare online.
In questo articolo ti spiego perché ci vuole:
Ho accostato i cookies di amaranto e zucca (senza zucchero aggiunto) a della gelatina di zucca e zenzero che avevo preparato con la zucca rimasta.
Se vuoi farla: 200 g di zucca cotta, 300 ml di acqua naturale, 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere, 5 g di agar agar.
Frulla la zucca con l’acqua e lo zenzero, fai bollire a fuoco dolce, aggiungi l’agar agar e frulla di nuovo. Riporta a bollore. Spegni e versa in un contenitore rettangolare in modo che abbia un’altezza di 2 cm. Fai indurire in frigo, poi taglia a cubetti o rettangoli.
Steps
1
Done
30 minuti
|
prepara la zucca |
2
Done
5 minuti
|
prepara gli altri ingredienti |
3
Done
1 ora
|
prepara l'impasto e fallo riposareTrasferisci la parte secca (farine) nel robot da cucina e aggiungi il resto degli ingredienti (polpa di zucca, uvetta scolata, buccia di limone, burro vegetale e 1 uovo + 1 tuorlo) e aziona fino ad ottenere una palla morbida. Se dovesse essere troppo asciutta (le zucche sono diverse!) aggiungi poca acqua, se il contrario fosse troppo molle, aggiungi poca farina di amaranto. Stendi tra due fogli di carta forno ad altezza 1 cm e fai riposare in frigo 1 ora. |
4
Done
10 minuti
|
sagomaRiprendi la lastrina di impasto. Sagoma dei biscotti con un coppabiscotti, con una certa velocità, (sennò il burro si straccia), aiutandoti con una spatola per raccogliere i ritagli. Se l'impasto dovesse scaldarsi riponilo in freezer qualche minuto. Poi riprendilo e stendi di nuovo fino ad esaurimento. Spennella i cookies con l'albume rimasto leggermente sbattuto e disponi sopra ciascun biscotto una mezza noce pecan, spennellando anche quella. |
5
Done
25 minuti
|
cuoci |