Crackers di semi
Irresistibili: scopri la ricetta!

7 3
Crackers di semi

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
250 ml acqua naturale
80 g semi di girasole gruppi B AB mandorle
80 g semi di zucca gruppi B AB noci
40 g semi di sesamo bianchi gruppi B AB noci del Brasile
40 g semi di canapa (decorticati)
40 g semi di chia
40 g semi di lino
mezzo cucchiaino cumino (polvere)
1 cucchiaio olio evo o vinacciolo
a piacere sale fino
Features:
  • Diabete
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • gruppo AB
  • gruppo B
  • Patologie Autoimmuni
  • Perdi Peso
  • senza amidi
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza uova
  • senza zucchero
  • Tiroide

Veramente golosi, salutari e facili da realizzare.

  • 45 minuti
  • Serves 4
  • Easy

Ingredients

Directions

Share

I crackers di semi sono veramente squisiti e facili da realizzare.

Friabili, leggerissimi e con un ottimo sapore, li puoi gustare la mattina a colazione, a pranzo, come snack pomeridiano e anche a cena.

i gruppi sanguigni 0 e A li preparano come da ricetta.

I gruppi sanguigni B AB,  cui non è consigliato l’uso di molti semi, li sostituiscono con frutta secca oleosa.

In particolare:

i semi di girasole con mandorle

i semi di zucca con noci

i semi di sesamo con noci del Brasile o pecan (il gruppo AB anche con arachidi)

Prepara i crackers di semi e conservali in scatole di latta oppure vasi di vetro, così non si ammorbidiranno per l’umidità. Ti ricordo che i crackers di semi gustati con pane, o riso o quinoa o altri alimenti amidacei, contribuiscono a stabilizzare la glicemia, rallentando l’assorbimento degli zuccheri contenuti.

(Visited 52.893 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
2/8 ore

prepara i semi

Sciacqua tutti i semi sotto acqua corrente. Metti tutti i semi e il cumino + 1 presa abbondante di sale fino in una grossa ciotola. Aggiungi l'acqua e mescola. Lascia gonfiare e formare il gel per minimo 2 ore, meglio tutta la notte.

2
Done
35 minuti

cuoci

Stendi l'impasto a 3 mm di spessore tra due fogli di carta forno unti con olio. Inforna a 170°C per circa 35 minuti. Ritira la teglia e sagoma i crackers con una rotella. Inforna di nuovo per altri 30 minuti, fino a quando sono dorati e croccanti. Si conservano qualche giorno ben chiusi in barattoli di vetro.

SaraGiulia

previous
Zuppa di castagne e sedano rapa
next
Agnello alle albicocche cotto a bassa temperatura
previous
Zuppa di castagne e sedano rapa
next
Agnello alle albicocche cotto a bassa temperatura

Add Your Comment

Translate »
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here