Crema di piselli con fiori di zucca ripieni
Fresca, estiva, facile: scopri la ricetta!

0 0
Crema di piselli con fiori di zucca ripieni

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
per la crema di piselli
250gr piselli freschi/gelo
30gr sedano
20gr scalogno
300ml circa brodo vegetale
un ciuffo menta fresca
un pizzico pepe di cayenna no gs A AB
a piacere sale fino
per i fiori di zucca ripieni
8 fiori di zucca
300gr merluzzo
un pizzico erbe aromatiche miste
un cucchiaio olio evo
a piacere sale fino
per la finitura
120gr carota
20gr mandorle a lamelle
20gr pane di piselli facoltativo
1 cucchiaio olio evo
2 cucchiai brodo vegetale
a piacere sale fino

Nutritional information

pranzo
cena
1 volta a settimana
Features:
  • Diabete
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • gruppo AB
  • gruppo B
  • Perdi Peso
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza semi
  • senza uova
  • senza zucchero
  • Tiroide

Una crema golosa che puoi gustare anche la sera senza alzare la tua glicemia!

  • 45 minuti
  • Serves 4
  • Easy

Ingredients

  • per la crema di piselli

  • per i fiori di zucca ripieni

  • per la finitura

Directions

Share

La crema di piselli con fiori di zucca ripieni è un fresco primo piatto, adatto ai climi caldi, facile da realizzare e di sicuro effetto.

Preparata con i piselli freschi è un vero godimento. La primavera fa gioire il mio cuore culinario, per l’esplosione di verdi consistenze e gradazioni di colore. Le mandorle e il pane tostato aggiungono una nota croccante al piatto.

Il pane croccante è facoltativo e solo se hai a disposizione del pane di piselli. Mi piace giocare con lo stesso ingrediente presentato nel piatto sotto forme diverse: ricordo un piatto di pasta preparatomi da un grande chef, con 5 tipi di pomodoro in diverse consistenze, una cosa da urlo.

Un’altra dritta che viene dalla cucina professionale è separare le cotture: in questo modo senti tutti i sapori ben distinti nel piatto. Se cuocessi le carote con i piselli otterresti il solito pappone per di più molto dolce, dato che i due ingredienti lo sono di natura.

Ti ricordo che piselli freschi, fave fresche, taccole e fagiolini sono legumi dal contenuto amidaceo molto scarso, quindi paragonabili a ortaggi e associabili quasi a tutto senza dare problemi di digestione o glicemia.

Per cuocere in forno i fiori di zucca, utilizza una comoda gratella per forno antiaderente: in questo modo cuoceranno perfettamente sotto e sopra senza bisogno di carta forno. Inoltre la leggera doratura dei fiori, è data da un minimo quantitativo di olio spruzzato sopra: io utilizzo sempre un comodo nebulizzatore di olio, che mi permette di usarne pochissimo.

Per la crema di piselli con fiori di zucca ripieni ho utilizzato:

[amazon_link asins=’B00EQB0ZY0,B000MWRB6M,B000T5JM6E’ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’0e217132-50d8-11e7-84fe-773683f25b43′]

(Visited 3.260 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
20 minuti

prepara la crema di piselli

Disponi i piselli, lo scalogno e il sedano tritati in una casseruola coperti con il brodo. Fai stufare fino a quando sono teneri. Regola il brodo a seconda della densità che ti piace. Regola di sale. Frulla il tutto con le foglioline di menta e il pepe di cayenna. Passa allo chinois (colino fine) se vuoi una crema vellutata.

2
Done
20 minuti

prepara i fiori

Frulla il merluzzo nel mixer con le aromatiche tritate e con l'apparecchio in azione versa a filo un goccio di olio evo fino ad ottenere una massa morbida e gonfia. Regola di sale. Trasferisci il composto in sac a poche con bocchetta e riempi delicatamente i fiori. Spruzza i fiori con un filo d'olio, da tutte le parti e disponili su una gratella antiaderente o su carta forno. Inforna 15 minuti circa a 170°C.

3
Done
15 minuti

prepara la finitura

Taglia le carote a brunoise (cubetto piccolissimo) e passale in padella un paio di minuti, in un velo d'olio caldo, con un paio di cucchiai di brodo regolando di sale. Tosta le mandorle a secco in padella antiaderente, con il sale. Trita il pane e tostalo in padella a secco. (Il pane è facoltativo).

4
Done
2 minuti

finisci il piatto

Disponi un fondo di crema di piselli sul piatto, sopra un paio di fiori di zucca ripieni. Cospargi con le carote, le mandorle e il pane tostato. Versa sopra un filo di olio crudo.

SaraGiulia

previous
Ricotta di mandorle per dolci
next
Cookies ai cramberries
previous
Ricotta di mandorle per dolci
next
Cookies ai cramberries

Add Your Comment

Translate »
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here