Ingredients
-
per la crema di piselli
-
250gr piselli freschi/gelo
-
30gr sedano
-
20gr scalogno
-
300ml circa brodo vegetale
-
un ciuffo menta fresca
-
un pizzico pepe di cayennano gs A AB
-
a piacere sale fino
-
per i fiori di zucca ripieni
-
8 fiori di zucca
-
300gr merluzzo
-
un pizzico erbe aromatiche miste
-
un cucchiaio olio evo
-
a piacere sale fino
-
per la finitura
-
120gr carota
-
20gr mandorle a lamelle
-
20gr pane di pisellifacoltativo
-
1 cucchiaio olio evo
-
2 cucchiai brodo vegetale
-
a piacere sale fino
Directions
La crema di piselli con fiori di zucca ripieni è un fresco primo piatto, adatto ai climi caldi, facile da realizzare e di sicuro effetto.
Preparata con i piselli freschi è un vero godimento. La primavera fa gioire il mio cuore culinario, per l’esplosione di verdi consistenze e gradazioni di colore. Le mandorle e il pane tostato aggiungono una nota croccante al piatto.
Il pane croccante è facoltativo e solo se hai a disposizione del pane di piselli. Mi piace giocare con lo stesso ingrediente presentato nel piatto sotto forme diverse: ricordo un piatto di pasta preparatomi da un grande chef, con 5 tipi di pomodoro in diverse consistenze, una cosa da urlo.
Un’altra dritta che viene dalla cucina professionale è separare le cotture: in questo modo senti tutti i sapori ben distinti nel piatto. Se cuocessi le carote con i piselli otterresti il solito pappone per di più molto dolce, dato che i due ingredienti lo sono di natura.
Ti ricordo che piselli freschi, fave fresche, taccole e fagiolini sono legumi dal contenuto amidaceo molto scarso, quindi paragonabili a ortaggi e associabili quasi a tutto senza dare problemi di digestione o glicemia.
Per cuocere in forno i fiori di zucca, utilizza una comoda gratella per forno antiaderente: in questo modo cuoceranno perfettamente sotto e sopra senza bisogno di carta forno. Inoltre la leggera doratura dei fiori, è data da un minimo quantitativo di olio spruzzato sopra: io utilizzo sempre un comodo nebulizzatore di olio, che mi permette di usarne pochissimo.
Per la crema di piselli con fiori di zucca ripieni ho utilizzato:
[amazon_link asins=’B00EQB0ZY0,B000MWRB6M,B000T5JM6E’ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’0e217132-50d8-11e7-84fe-773683f25b43′]
Steps
1
Done
20 minuti
|
prepara la crema di piselliDisponi i piselli, lo scalogno e il sedano tritati in una casseruola coperti con il brodo. Fai stufare fino a quando sono teneri. Regola il brodo a seconda della densità che ti piace. Regola di sale. Frulla il tutto con le foglioline di menta e il pepe di cayenna. Passa allo chinois (colino fine) se vuoi una crema vellutata. |
2
Done
20 minuti
|
prepara i fioriFrulla il merluzzo nel mixer con le aromatiche tritate e con l'apparecchio in azione versa a filo un goccio di olio evo fino ad ottenere una massa morbida e gonfia. Regola di sale. Trasferisci il composto in sac a poche con bocchetta e riempi delicatamente i fiori. Spruzza i fiori con un filo d'olio, da tutte le parti e disponili su una gratella antiaderente o su carta forno. Inforna 15 minuti circa a 170°C. |
3
Done
15 minuti
|
prepara la finituraTaglia le carote a brunoise (cubetto piccolissimo) e passale in padella un paio di minuti, in un velo d'olio caldo, con un paio di cucchiai di brodo regolando di sale. Tosta le mandorle a secco in padella antiaderente, con il sale. Trita il pane e tostalo in padella a secco. (Il pane è facoltativo). |
4
Done
2 minuti
|
finisci il piatto |