Crepes alle castagne e cioccolato
Golosissime e facili da realizzare!

0 0
Crepes alle castagne e cioccolato

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
per le crepes
60gr farina di castagne
120ml acqua naturale
2 uovo
20gr olio di vinacciolo
un pizzico sale fino
per il ripieno
80gr castagne precotte
60ml cognac
20gr sciroppo d'acero
per la parte sopra
100gr cioccolato fondente
2 cucchiai latte di mandorle
30gr noci

Nutritional information

entro il pomeriggio
occasioni speciali
Features:
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • gruppo AB
  • gruppo B
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza semi

Cioccolato, castagne, noci, un commubio perfetto per un dolce facile e squisito davanti al camino!

  • 25 minuti + riposo
  • Serves 4
  • Easy

Ingredients

  • per le crepes

  • per il ripieno

  • per la parte sopra

Directions

Share

Le crepes alle castagne e cioccolato sono un omaggio goloso ai climi freddi tra l’autunno e l’inverno.

Prima che l’inverno se ne vada, almeno come umore, ecco una golosa ricetta a base di castagne. Le castagne sono già dolci e amidacee da sole, ho aggiunto poco sciroppo d’acero e liquore per farle macerare e per completare il sapore intenso del cioccolato. Le noci, come tutta la frutta secca oleosa, rallentano l’assorbimento degli zuccheri e di conseguenza la risposta insulinica. Spaventosamente buone, da fare molto raramente. Utilizza castagne precotte in busta, sono comode e buone.

Nella cucina internazionale il composto di uova, farina e burro fuso con cui poi si fanno le crepes è chiamato appareil. Ennesimo termine in francese che viene dalla classificazione culinaria fatta dal grande Auguste Escoffier nella seconda metà dell’Ottocento.

Il riposo dell’appareil non è un optional: il composto di uova e farina ha bisogno di amalgamarsi bene; piuttosto prepara il composto anche la sera prima; le crepes saranno molto più buone e digeribili.

(Visited 2.929 times, 2 visits today)

Steps

1
Done
10 minuti + riposo

fai le crepes

Prepara l'appareil: frulla tutti gli ingredienti. Fai riposare un'ora in frigorifero.
Innanzitutto dotati di una padella antiaderente diametro 16/18 e di un mestolino piccolo. Ungila con poco olio, fai scaldare e versa roteando subito, un mestolo di appareil per crespella. Fai cuocere la crespellina da entrambi i lati fino a quando è leggermente dorata. Ungi di nuovo se necessario e procedi così fino ad esaurimento del composto.

2
Done
5 minuti + riposo

prepara il ripieno

Metti le castagne tagliate grossolanamente a macerare nel liquore in cui avrai sciolto lo sciroppo d'acero poi al momento di farcire le crepes, cuocile qualche minuto in un pentolino a fuoco dolce, con il loro sciroppo di liquore.

3
Done
5 minuti

completa la crepe

Fai sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il latte di mandorle. Fai tostare a secco in una padellina le noci.
Disponi una crepe sul piatto, farciscile con le castagne e il loro sciroppo, chiudi e versa sopra il cioccolato caldo. Cospargi con noci e un filo di sciroppo d'acero.

SaraGiulia

previous
Cheese cake con ricotta di mandorle e mirtilli
next
Crepes di piselli con salsa di cioccolato speziata
previous
Cheese cake con ricotta di mandorle e mirtilli
next
Crepes di piselli con salsa di cioccolato speziata

Add Your Comment

Translate »