Ingredients
-
per le crepes
-
60gr farina di castagne
-
120ml acqua naturale
-
2 uovo
-
20gr olio di vinacciolo
-
un pizzico sale fino
-
per il ripieno
-
80gr castagne precotte
-
60ml cognac
-
20gr sciroppo d'acero
-
per la parte sopra
-
100gr cioccolato fondente
-
2 cucchiai latte di mandorle
-
30gr noci
Directions
Le crepes alle castagne e cioccolato sono un omaggio goloso ai climi freddi tra l’autunno e l’inverno.
Prima che l’inverno se ne vada, almeno come umore, ecco una golosa ricetta a base di castagne. Le castagne sono già dolci e amidacee da sole, ho aggiunto poco sciroppo d’acero e liquore per farle macerare e per completare il sapore intenso del cioccolato. Le noci, come tutta la frutta secca oleosa, rallentano l’assorbimento degli zuccheri e di conseguenza la risposta insulinica. Spaventosamente buone, da fare molto raramente. Utilizza castagne precotte in busta, sono comode e buone.
Nella cucina internazionale il composto di uova, farina e burro fuso con cui poi si fanno le crepes è chiamato appareil. Ennesimo termine in francese che viene dalla classificazione culinaria fatta dal grande Auguste Escoffier nella seconda metà dell’Ottocento.
Il riposo dell’appareil non è un optional: il composto di uova e farina ha bisogno di amalgamarsi bene; piuttosto prepara il composto anche la sera prima; le crepes saranno molto più buone e digeribili.
Steps
1
Done
10 minuti + riposo
|
fai le crepesPrepara l'appareil: frulla tutti gli ingredienti. Fai riposare un'ora in frigorifero. |
2
Done
5 minuti + riposo
|
prepara il ripieno |
3
Done
5 minuti
|
completa la crepe |