Crespelle al baccalà e fiori di zucchine
Buonissima, leggera, per le occasioni speciali

0 0
Crespelle al baccalà e fiori di zucchine

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
per le crepes
120gr farina di piselli (denaturata)
400ml acqua naturale
4 uova
40 ml olio evo
un ciuffo erba cipollina
un pizzico sale fino
per il ripieno
500gr baccalà ammollato
3 zucchine
12 pomodorini pendolo no gs A, B
un cucchiaino erbe aromatiche miste
50ml vino bianco secco
per i fiori
8 fiori di zucca
mezzo cucchiaio olio evo
un pizzico sale fino
per la salsa
2 zucchina
8 pomodorini pendolo
1 scalogno
1 dl brodo vegetale
1 cucchiaio olio evo
qualche foglia basilico
a piacere sale fino

Nutritional information

pranzo
occasioni importanti
Features:
  • Diabete
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • gruppo AB
  • gruppo B
  • Perdi Peso
  • senza frutta secca
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza semi
  • senza zucchero
  • Tiroide

Le crespelle in questa versione sono leggerissime e saporite perchè non contengono besciamella o latticini.

  • 1 ora + riposo
  • Serves 8
  • Medium

Ingredients

  • per le crepes

  • per il ripieno

  • per i fiori

  • per la salsa

Directions

Share

Le crespelle al baccalà e fiori di zucchine sono un primo piatto squisito e bello, da preparare per le occasioni speciali, in cui stupire i tuoi commensali per leggerezza e gusto.

I gs A e B possono omettere tranquillamente i pomodori, il piatto sarà buonissimo lo stesso.

Non poteva mancare nel mio ricettario una crepe al baccalà….forse l’avrai fuori dagli occhi, eppure io lo mangerei tutti i giorni, come il salmone. Per ulteriori approfondimenti sul baccalà, vai a questo articolo.

Questa ricetta è di origine veneta naturalmente. Ho fatto le crespelle con farina di piselli, per un piatto veramente completo, oltre che squisito e bello a vedersi. La salsa completa degnamente la consistenza del piatto. Puoi lasciarla anche più brodosa di come ho fatto io, sarà delicatissima.

La ricetta non è affatto difficile: alcune persone si spaventano semplicemente perché credono che un piatto bello, ben impiattato sia difficile da fare. Se ci pensi, le crespelle le farai spesso, il baccalà stufato pure. Le zucchine cotte in forno anche e di sicuro anche i pomodorini. Forse non hai mai biscottato i fiori di zucca in forno, ma è facilissimo e li cuoci in contemporanea a zucchine e pomodorini. Fatto: e avrai un piatto da urlo. E la bellezza è una sorgente di energia e buon umore, sia nella vita che nella cucina.

Per le crespelle al baccalà e fiori di zucchine ho utilizzato:

farina di piselli

[amazon_link asins=’B00AHTIXB2′ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’07a462d7-511b-11e7-9afe-f755ee225d43′]

(Visited 2.458 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
10 minuti + riposo

prepara le crespelle

Prepara l'appareil: frulla tutti gli ingredienti e fai riposare un'ora in frigorifero.
Innanzitutto dotati di una padellina antiaderente diametro 16 e di un mestolino piccolo. Ungila con poco olio, fai scaldare e versa roteando subito, un mestolo di appareil per crespella. Fai cuocere la crespellina da entrambi i lati fino a quando è leggermente dorata. Ungi di nuovo se necessario e procedi così fino ad esaurimento del composto. A seconda del diametro della padella ti dovrebbero uscire 8/10 crepes. Attenzione a quando la giri: non avendo l'elasticità del glutine può spezzarsi. Questo può accadere anche quando fai i fagottini.

2
Done
20 minuti

prepara gli ortaggi

Taglia per il lungo le zucchine a fette sottili, con l'affettatrice o una mandolina o un pelapatate. Disponile, spruzzate leggermente con olio, su carta forno, sala e cuoci a 140 ° fino a quando sono leggermente asciugate. (Pochi minuti). Fai la stessa cosa con i fiori di zucchina della finitura, tagliandoli delicatamente da un alto, per aprirli. Cuocili in forno fino a quando sono leggermente biscottati. Fai la stessa cosa con tutti i pomodorini (20), tagliati a metà per il lungo: 12 andranno nel ripieno e 8 nella salsa. Sbollenta gli steli di erba cipollina per 30 secondi. In pratica inforni contemporaneamente tutti e tre.

3
Done
15 minuti

prepara il ripieno

Sgocciola bene il baccalà, privalo di lische e pelle, tamponalo con carta cucina e taglialo a tocchetti. Stufa il baccalà con il vino bianco, in una casseruola con coperchio, per circa 5 minuti. Nel frattempo taglia i pomodorini della farcitura, che saranno caramellati, in 4 spicchi e uniscili al baccalà. Regola di sale e pepe e porta a cottura, profumando alla fine con il trito di aromatiche.

4
Done
5 minuti

farcisci le crepes

Stendi a fiore le fette di zucchine sulla crespella, lasciandole sbordare; poni al centro della crespella una porzione di farcia e richiudi a sacchettino, fissando con l'erba cipollina.

5
Done
5 minuti

prepara la salsa

Taglia le zucchine della salsa a cubetti piccolissimi. Trita lo scalogno. Fai appassire entrambi in padella in un velo d'olio caldo per qualche minuto. Regola di sale e pepe e bagna con poco brodo. Aggiungi alla fine i pomodorini caramellati in forno. Aggiungi ancora qualche cucchiaio di brodo: la salsa è migliore se è lenta e si coniugherà perfettamente alle crespelle, piuttosto asciutte.

6
Done
5 minuti

monta il piatto

Scalda i fagottini per 2 minuti in forno a 100 °C. Disponi i fiori di zucchina sul fondo del piatto (meglio una fondina). Sopra un mestolo di salsa alle zucchine, sopra una o due crespelle. Finisci con basilico fresco.

SaraGiulia

previous
Turbante di quinoa e zucchine con fiori e gamberi
next
Spaghetti di zucchine con baccalà montato
previous
Turbante di quinoa e zucchine con fiori e gamberi
next
Spaghetti di zucchine con baccalà montato
Translate »
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here