Ingredients
-
per le crepes
-
120gr farina di piselli (denaturata)
-
400ml acqua naturale
-
4 uova
-
40 ml olio evo
-
un ciuffo erba cipollina
-
un pizzico sale fino
-
per il ripieno
-
500gr baccalà ammollato
-
3 zucchine
-
12 pomodorini pendolono gs A, B
-
un cucchiaino erbe aromatiche miste
-
50ml vino bianco secco
-
per i fiori
-
8 fiori di zucca
-
mezzo cucchiaio olio evo
-
un pizzico sale fino
-
per la salsa
-
2 zucchina
-
8 pomodorini pendolo
-
1 scalogno
-
1 dl brodo vegetale
-
1 cucchiaio olio evo
-
qualche foglia basilico
-
a piacere sale fino
Directions
Le crespelle al baccalà e fiori di zucchine sono un primo piatto squisito e bello, da preparare per le occasioni speciali, in cui stupire i tuoi commensali per leggerezza e gusto.
I gs A e B possono omettere tranquillamente i pomodori, il piatto sarà buonissimo lo stesso.
Non poteva mancare nel mio ricettario una crepe al baccalà….forse l’avrai fuori dagli occhi, eppure io lo mangerei tutti i giorni, come il salmone. Per ulteriori approfondimenti sul baccalà, vai a questo articolo.
Questa ricetta è di origine veneta naturalmente. Ho fatto le crespelle con farina di piselli, per un piatto veramente completo, oltre che squisito e bello a vedersi. La salsa completa degnamente la consistenza del piatto. Puoi lasciarla anche più brodosa di come ho fatto io, sarà delicatissima.
La ricetta non è affatto difficile: alcune persone si spaventano semplicemente perché credono che un piatto bello, ben impiattato sia difficile da fare. Se ci pensi, le crespelle le farai spesso, il baccalà stufato pure. Le zucchine cotte in forno anche e di sicuro anche i pomodorini. Forse non hai mai biscottato i fiori di zucca in forno, ma è facilissimo e li cuoci in contemporanea a zucchine e pomodorini. Fatto: e avrai un piatto da urlo. E la bellezza è una sorgente di energia e buon umore, sia nella vita che nella cucina.
Per le crespelle al baccalà e fiori di zucchine ho utilizzato:
[amazon_link asins=’B00AHTIXB2′ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’07a462d7-511b-11e7-9afe-f755ee225d43′]
Steps
1
Done
10 minuti + riposo
|
prepara le crespellePrepara l'appareil: frulla tutti gli ingredienti e fai riposare un'ora in frigorifero. |
2
Done
20 minuti
|
prepara gli ortaggiTaglia per il lungo le zucchine a fette sottili, con l'affettatrice o una mandolina o un pelapatate. Disponile, spruzzate leggermente con olio, su carta forno, sala e cuoci a 140 ° fino a quando sono leggermente asciugate. (Pochi minuti). Fai la stessa cosa con i fiori di zucchina della finitura, tagliandoli delicatamente da un alto, per aprirli. Cuocili in forno fino a quando sono leggermente biscottati. Fai la stessa cosa con tutti i pomodorini (20), tagliati a metà per il lungo: 12 andranno nel ripieno e 8 nella salsa. Sbollenta gli steli di erba cipollina per 30 secondi. In pratica inforni contemporaneamente tutti e tre. |
3
Done
15 minuti
|
prepara il ripienoSgocciola bene il baccalà, privalo di lische e pelle, tamponalo con carta cucina e taglialo a tocchetti. Stufa il baccalà con il vino bianco, in una casseruola con coperchio, per circa 5 minuti. Nel frattempo taglia i pomodorini della farcitura, che saranno caramellati, in 4 spicchi e uniscili al baccalà. Regola di sale e pepe e porta a cottura, profumando alla fine con il trito di aromatiche. |
4
Done
5 minuti
|
farcisci le crepes |
5
Done
5 minuti
|
prepara la salsaTaglia le zucchine della salsa a cubetti piccolissimi. Trita lo scalogno. Fai appassire entrambi in padella in un velo d'olio caldo per qualche minuto. Regola di sale e pepe e bagna con poco brodo. Aggiungi alla fine i pomodorini caramellati in forno. Aggiungi ancora qualche cucchiaio di brodo: la salsa è migliore se è lenta e si coniugherà perfettamente alle crespelle, piuttosto asciutte. |
6
Done
5 minuti
|
monta il piatto |