Crespelle al radicchio
Un classico della cucina italiana rivisitato e alleggerito: scopri la ricetta!

2 0
Crespelle al radicchio

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
per le crepes
120gr farina di quinoa
400gr acqua naturale
4 uova
40gr olio di vinacciolo
a piacere sale fino
per la besciamella
1lt latte di soya
40gr farina di quinoa
3gr farina di semi di carrube
30gr olio di vinacciolo
un pizzico noce moscata no gruppo 0
a piacere sale fino
per il ripieno senza latticini
3 ceppi radicchio tardivo di treviso
150gr prosciutto di tacchino
300gr ricotta di mandorle
30gr mandorle a lamelle per la finitura
20gr olio di vinacciolo
a piacere sale fino
per il ripieno con ricotta
3 ceppi radicchio tardivo di treviso
500gr ricotta fresca no gruppo 0, sotituisci con 300gr caprino fresco
80gr pecorino (stagionato)
20gr olio di vinacciolo
a piacere sale fino

Nutritional information

pranzo
1 volta al mese
Features:
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • gruppo AB
  • gruppo B
  • senza glutine
  • senza semi
  • senza zucchero

Buone, di soddisfazione, in due versioni, per i tuoi pranzi speciali. Puoi anche congelarle.

  • 1 ora + riposo
  • Serves 6
  • Easy

Ingredients

  • per le crepes

  • per la besciamella

  • per il ripieno senza latticini

  • per il ripieno con ricotta

Directions

Share

Le crespelle al radicchio sono un classico della cucina italiana, qui anche senza latticini.

Un altro classico, per l’ultima ricetta con radicchio, per salutare l’inverno che ci sta lasciando. Siccome è troppo facile e mi annoio a rifare questa ricetta da anni, ho concepito anche una versione senza formaggi. Te le offro entrambe, a te la scelta

 Nel ripieno, se utilizzi ricotta vegetale, puoi aggiungere anche affettato di tacchino, escludendo anche il pecorino però. Così hai una preparazione non grassa e più proteica e con le giuste associazioni alimentari. La gustosa ricotta di mandorle va preparata alcune prima; fare la ricotta di mandorle è facilissimo, trovi qui la ricetta.

Ho utilizzato radicchio tardivo di Treviso, il migliore per sapore e croccantezza. Puoi utilizzare anche il radicchio lungo, quello ovale, non quello a palla, indicato solo come insalata perchè non regge la cottura.

(Visited 7.765 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
10 minuti + 1 ora riposo

fai le crepes

Prepara l'appareil: frulla tutti gli ingredienti. Fai riposare un'ora in frigorifero. Innanzitutto dotati di una padella antiaderente diametro 16/18 e di un mestolino piccolo. Ungila con poco olio, fai scaldare e versa roteando subito, un mestolo di appareil per crespella. Fai cuocere la crespellina da entrambi i lati fino a quando è leggermente dorata. Ungi di nuovo se necessario e procedi così fino ad esaurimento del composto.

2
Done
15 minuti

prepara la besciamella

Tosta a secco in padella la farina di quinoa per qualche minuto. Trasferiscila nel frullatore con tutti gli altri ingredienti tranne l'olio. Versa il composto in una casseruola e fai addensare a fuoco dolce sempre mescolando. Sposta dal fuoco e incorpora l'olio. Non ti preoccupare : è fluida, deve essere così per non seccare in cottura quando è nel forno

3
Done
10 minuti

prepara il ripieno con ricotta vegetale e tacchino

Taglia il l radicchio a julienne e fallo brasare velocemente in un velo d’olio salandolo e pepandolo. Amalgama il radicchio con la ricotta vegetale e l'affettato di tacchino tagliato a juienne.

4
Done
10 minuti

prepara il ripieno con ricotta fresca

Taglia il l radicchio a julienne e fallo brasare velocemente in un velo d’olio salandolo e pepandolo. Setaccia la ricotta. Amalgama il radicchio cotto con la ricotta e un cucchiaio di pecorino.

5
Done
20 minuti

monta le crepes e cuoci

Prepara la leccarda del forno mettendoci sopra un foglio di carta forno oliato . Versa dei piccoli fondi di besciamella distanziati. Disponi su un piano tutte le crespelle aperte, farciscile con il composto di radicchio e ricotta, (ripieno senza latticini oppure ripieno con latticini), messo longitudinalmente (così quando arrotoli tutta la crespella sarà piena, anche alle due estremità. Continua fino a esaurimento ingredienti, procedendo PARALLELAMENTE per equilibrare il ripieno. Richiudi arrotolando. Adagia un paio di crespelle su ogni fondo di besciamella, copri con altra besciamella e cospargi con il pecorino rimasto se fai il ripieno con latticini, mandorle a lamelle se fai il ripieno con tacchino. Inforna a 180 °C per c.a 10 minuti, fino a doratura

SaraGiulia

previous
Gallette bretonne alla zucca
next
Fagottini di crepes con topinambur e tacchino
previous
Gallette bretonne alla zucca
next
Fagottini di crepes con topinambur e tacchino

Add Your Comment

Translate »