Ingredients
-
per la torta
-
180 g farina di chufa fine/quinoa termotrattata
-
70 g farina di mandorle
-
125 g burro vegetale per dolci
-
50 g zucchero semolato
-
3 uova
-
80 ml latte di mandorle
-
30 ml limoncellofacoltativo, sostituisci con acqua
-
2 cucchiai buccia di limone
-
3 cucchiai succo di limone
-
3 g bicarbonato
-
5 g cremortartaro
-
1 pizzico sale fino
-
per lo sciroppo
-
di 2 limoni succo di limone
-
1 cucchiaino buccia di limone
-
60 g zucchero semolato
-
50 ml acqua naturale
Directions
La drizzle lemon cake è una torta lievitata semplice e squisita.
Amo i dolci anglosassoni, per la presenza diffusa del limone, che mi piace tantissimo; anche perché non sono cremosi e la consistenza dei lievitati è morbida e fragrante. Questa è la classica torta che accompagna il tè del pomeriggio e ha centinaia di varianti. Facilissima da realizzare, la drizzle lemon cake è un’ ottima torta anche per la colazione dei più piccoli. A me piace molto “al limone”: se per te è troppo aspra aggiungi 20 g di zucchero nell’impasto e 20 g di zucchero nello sciroppo, aumentando un poco anche la dose d’acqua.
La sua particolarità sta nel fatto che ancora calda, viene spruzzata con lo sciroppo di limone, come una pioggerella dolce (drizzle) che la rende morbida all’interno e croccante fuori. Ho aggiunto una piccola dose di limoncello e la torta è squisita. Se la prepari per i bambini omettila e sostituisci con acqua.
La mitica Nigella Lawson, famosa conduttrice televisiva inglese di programmi di cucina, finisce la torta con una glassa di zucchero e limone. Io non la metto per non rendere la torta eccessivamente dolce. Oramai sono abituata a una quantità di zuccheri molto bassa nei dolci e non riesco più neanche a mangiare quelli troppo zuccherati.
La drizzle lemon cake è così buona perché è realizzata con il burro! Quindi preparala con il solito burro vegetale per dolci che utilizzo in tutte le ricette dolci che richiedono burro. Non chiedermi di sostituirlo con l’olio, come ripeto in continuazione, l’olio non sostituisce una materia grassa areata e idratata come il burro! Avresti una torta qualsiasi, non fragrante e golosa come la drizzle lemon cake.
Ho utilizzato farina di chufa, un tubero naturalmente dolce e senza glutine. Non compare nelle liste di Peter d’Adamo nè in quelle del dr. Mozzi , quindi è da testare per tutti i gruppi. Io la trovo leggera e digeribile, molto di più di qualsiasi farina di legume o anche di grano saraceno.
Puoi acquistarla qui, quella fine, mi raccomando, altrimenti gli impasti risultano sabbiosi. Puoi citare il mio nome se l’acquisti, sono un’azienda piccola di qualità, gestita da due donne imprenditrici, ne saranno contente.
Steps
1
Done
10 minuti
|
prepara l'impastoMescola accuratamente le farine con il bicarbonato e il cremortartaro. Ungi con burro vegetale per dolci una teglia a sgancio diametro 22 cm e passala con farina di mandorle: puoi anche utilizzare uno stampo da plumcake 26 x 12 cm. Monta le uova con lo zucchero con le fruste elettriche per 5 minuti, saranno gonfie e spumose. Unisci tutti gli altri ingredienti e continua ad amalgamare fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo. |
2
Done
40 minuti circa
|
inforna |
3
Done
10 minuti
|
prepara lo sciroppo e irrora la tortaFai sobbollire dolcemente l'acqua con il succo e la buccia di limone e lo zucchero, per circa 5 minuti. Bucherella accuratamente la torta ancora calda con uno stecchino e irrorala con lo sciroppo, facendolo penetrare bene proprio nei buchini. Fai raffreddare su una gratella per dolci e togli il dolce dallo stampo. |
2 Comments Hide Comments
Ma, le dosi. Dove sono?
gentile Angela, schiaccia la parola INGREDIENTI + e ti compaiono