Ingredients
-
400 ml latte di mandorle
-
100 g panna di soya
-
200 g prugne seccheal netto del nocciolo
-
60 g farina di mandorle
-
60 g farina di quinoa
-
60 g zucchero semolato
-
4 uovo
-
50ml cognac
-
30 g burro vegetale per dolci
-
1 cucchiaino buccia di limone
-
1 pizzico vaniglia polpano gs 0
-
1 pizzico sale fino
Directions
Il far breton alle prugne secche è un dolce francese che ti sorprenderà per delicatezza e gusto.
E’ sostanzialmente un flan di latte con delle prugne secche denocciolate. E’ uno di quei dolci che ci regala la tradizione francese di campagna, semplice e che ti conquista con la sua delicatezza e il suo intenso profumo di Cognac. Ci sono varie scuole di cottura e altezza del dolce. C’è chi lo cuoce per tutto il tempo a 200 gradi, chi lo cuoce per due ore a 180… questa è la mia versione. Puoi utilizzare anche altra frutta essiccata, come albicocche o fichi. Assomiglia ad un altro delizioso dessert francese: il clafoutis, che si realizza esclusivamente con ciliegie nere. O anche al flaugnarde di more , o a quello di pere.
Amo questo tipo di dolci al cucchiaio, semplici, a base di frutta, con una leggera crosticina. Al contrario non mi sono mai piaciute le creme dolci a base di latte, forse perchè istintivamente il mio corpo sapeva che il latte proprio non mi fa bene.
Il far breton alle prugne secche è così buono, fragrante e morbido perchè contiene burro vegetale per dolci, la chicca elaborata dalla scuola. Decisamente non sostituibile dall’olio!. Qui la facile ricetta, tuilzzalo anche per crostate e biscotti: sentirai la differenza!:
Il sale esalta i sapori dolci nelle preparazioni.
Per realizzarlo ho utilizzato:
[amazon_link asins=’B0050IHGLI,B00FG0WOTY,B01IEY4MBQ’ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’7b709567-825b-11e7-aadb-294f0506b61e’]
Steps
1
Done
5 minuti
|
prepara gli ingredienti del farPreriscalda il forno a 200° e ungi con burro vegetale uno teglia in ceramica, da forno, diametro almeno 22. |
2
Done
10 minuti
|
prepara il composto del far |
3
Done
50 minuti
|
cuoci il far |
4 Comments Hide Comments
Ricetta super invitante,ho provato a farla ma non ci sono indicate le dosi dello zucchero
ciao Elisa, grazie dell’appunto. Ho trasferito questa ricetta insieme a molte altre dal vecchio blog e ho perso qualche pezzo. Ora è tutto a posto. 🙂
Come si fa la panna di soia?ci sono ricette per farla in casa?
No se no l’averi fatta! non c’è neanche di mandorle. Le ricette che ci sono on giro sul web decisamente non mi soddisfano, contengono molto olio e il sapore e la consistenza lasciano a desiderare. La panna di soia commerciale contiene molti additivi necessari alla sospensione. Io quando la uso (molto rararmente, solo per alcuni dolci al cucchiaio, acquisto la meno peggio nei negozi bio).