Faraona disossata ripiena
Una carne squisita per le occasioni speciali

0 1
Faraona disossata ripiena

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url
Features:
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza semi
  • senza uova

Un piatto squisito che diventa protagonista della tavole per le feste e piacerà a tutti i tuoi commensali.

  • 2 ore e 30 minuti
  • Serves 6
  • Medium

Ingredients

  • per la faraona

  • per il ripieno

  • per il fondo bruno

Directions

Share

Fantastica questa faraona, in odore di ricordi rinascimentali, per la presenza della frutta secca e della mostarda di frutta. La puoi servire  anche a  temperatura ambiente, con un contorno di insalatine. Fattela disossare dal tuo macellaio di fiducia, facendoti dare le ossa e gli scarti (tranne la testa). Così portai preparare il fondo bruno, una delle basi classiche della cottura delle carni.

In questa stagione è un piatto notevole per il pranzo domenicale o per le occasioni di festa della dieta del gruppo sanguigno. Verrà molto apprezzato dai tuoi cari.

Amo cucinare piatti a base di carne e pesce, il cuore della dieta del gruppo sanguigno e anche della cucina classica: le cotture sono una vera scuola, bisogna curare la preparazione e individuare il punto giusto per una cottura perfetta, ben caramellato all’esterno e morbido all’interno. Inoltre faraone, polli, tacchini, conigli, sovracosce di pollo, tasche di vitello, si prestano ad essere riempite con tantissimi ingredienti dagli ortaggi ai funghi alle castagne, per piatti veramente squisiti.

Puoi preparare il prosciutto di tacchino seguendo questa ricetta:

Prosciutto di tacchino Torihamu

(Visited 8.564 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
15 minuti

prepara il ripieno

fai appassire in un velo d'olio caldo lo scalogno con gli spinaci grondanti dell'acqua di risciacquo. regola di sale e cuoci per qualche minuto con coperchio. Alla fine strizza benissimo gli spinaci e trita il tutto. Trita anche le prigne o le albicocche secche . Unisci in una boule gli spinaci cotti, la frutta essiccata, il pangrattato o i fiocchi e il trito di aromatiche. Regola di sale e pepe.

2
Done
5 minuti

farcisci la faraona

Distendi la faraona sul tagliere, con la pelle sotto. dalle una forma il più rettangolare possibile. Ricopri la parte interna con l'affettato di tacchino e sopra spalma la farcitura. Ora arrotola per bene e lega con spago da cucina.

3
Done
2 ore circa

cuoci la farona

Fai "chiudere il rotolo di carne in padella, in un velo d'olio caldo, a fuoco medio-basso. Quando la carne si è schiarita da tutti i lati, sfuma con vino bianco e brandy. Trasferisci la faraona in una pirofila da forno e inforna a 150 °C, per circa 2 ore, bagnando spesso con brodo e fondo di cottura. Deve diventare dorata e morbidissima. Se il tuo forno tende a seccare, copri la prima ora e mezza con alluminio.

4
Done
1 ora circa

prepara il fondo bruno

Disponi le ossa della faraona su una teglia con carta forno. Inforna a 200 °C per 10 minuti. Prepara un bouquet-garni mettendo le aromatiche tra due foglie di alloro e legandole con spago da cucina. Nel frattempo taglia grossolanamente sedano, carota e cipolla. Ora trasferisci in casseruola antiaderente le ossa , sedano, carota cipolla aglio e mazzetto guarnito, facendo cuocere il tutto in un velo d'olio caldo per 10 minuti. Sfuma con vino bianco e brandy, regola di sale e pepe. Quando l'alcool è evaporato bagna con qualche mestolo di brodo caldo e prosegui la cottura a fuoco dolce per un'ora, con coperchio. A questo punto spolpa per bene le ossa con un coltellino affilato, togli il mazzetto guarnito e frulla i pezzettini di carne con il fondo di cottura. Deve essere abbastanza fluido. Rimetti nella casseruola, scalderai il fondo al momento di servire.

SaraGiulia

previous
Torta caprese classica
next
Costolette di agnello panate
previous
Torta caprese classica
next
Costolette di agnello panate

Add Your Comment

Translate »