Ingredients
-
1 faraona ruspante a pezzi
-
450 g fegatini di faraona o pollo
-
100 g salsiccia di tacchino
-
4 acciughe o sarde dissalate
-
1 cucchiaio capperi dissalati/olive taggiasche
-
70 + 70 g carote tritate
-
70 + 70 g cipolla tritata
-
70 + 70 g sedano tritato
-
1 + 1 spicchio aglio
-
2 foglie alloro
-
1 cucchiaio salvia e rosmarino tritati
-
1 limone
-
100 ml vino bianco secco
-
50 ml marsala secco
-
quanto basta brodo vegetale
-
4 cucchiai olio evo o vinacciolo
-
1 pizzico pepe nero a mulinono gruppo A
-
quanto basta sale fino
-
12 crostini di pane di fave o quinoa
Directions
La faraona umbra alla ghiotta è un piatto tipico della cucina della zona di Orvieto, ma in realtà è anche un piatto conosciuto e realizzato in tutta l’Umbria con le sue piccole varianti.
Questa ricetta è assolutamente perfetta per valorizzare il sapore della selvaggina, ma se si dovesse avere difficoltà nel reperire la faraona, anche un bel pollo ruspante risulterà assolutamente perfetto cucinato in questo modo.
La particolarità di questa ricetta, che è davvero una ricetta per le grandi occasioni, è la sua presentazione.
Il piatto in cui la faraona ben calda verrà servita, deve essere contornato da crostini di pane tostato (di quinoa) e spalmato con la salsa che viene realizzata con il fondo di cottura della carne.
Ne risulterà un piatto invitante, ricco e gustoso, appagante alla vista e anche al palato.
Abbiamo realizzato la faraona umbra alla ghiotta alla scuoladicucinagrupposanguigno con grande successo.
Se non riesci a farti preparare la salsiccia di tacchino dal tuo macellaio utilizza trita di tacchino fatta marinare 1 giorno con sale, rosmarino, salvia, pepe,(no gruppo A) e un goccio di tamari.
Nella ricetta sono presenti i capperi, che danno un sapore inconfondibile, io faccio un’eccezione e li metto, fai come ti senti, sarebbero riservati al gruppo B.
Steps
1
Done
12/24 H
|
fai la marinatura alla faraona |
2
Done
15 minuti
|
inizia a cuocereScola bene la faraona dalla marinata e getta ciò che rimane. Fai rosolare i pezzi di faraona in un velo d'olio caldo, a fuoco medio , da tutte le parti. Sfuma con il Marsala. Fai asciugare e togli dalla padella senza lavarla. Nella stessa padella fai rosolare il secondo trito di verdure (sedano carota cipolla ) con l'aglio. |
3
Done
1 ora e 30 minuti
|
prosegui la cottura in forno |
4
Done
1 ora e 10 minuti
|
finisci le cottureA questo punto unisci le erbe aromatiche fresche (alloro, rosmarino, salvia), richiudi e cuoci un'altra mezz'ora. In seguito unisci capperi, acciughe e fegatini tritati grossolanamente, succo e buccia di limone e la salsiccia precedentemente rosolata a parte; richiudi e cuoci un'altra mezz'ora, sempre controllando e rivoltando i pezzi. Alla fine scoperchia e cuoci 10 minuti per far dorare la faraona. |
5
Done
5 minuti
|
prepara la salsa di fegatini |