Ingredients
-
per le crepes di ceci
-
120 g farina di ceci (denaturata)
-
400 ml acqua naturale
-
4 uova
-
40 ml olio di vinacciolo
-
a piacere sale fino
-
per cuocere i ceci
-
2 lt brodo vegetale
-
di 8 carapaci dei gamberi
-
1 pezzo alga kombu
-
1 cucchiaino rosmarino tritato fine
-
1 spicchio aglio
-
1 foglia alloro
-
a piacere sale fino
-
per il resto
-
1 lt brodo vegetale con carapaci filtrato
-
12 gamberoni gelo
-
10 pomodorini secchi
-
1 cucchiaio sedano tritato
-
1 cucchiaio cipolla tritata
-
1 spicchio aglio
-
qualche foglia basilico
-
4 cucchiai olio evo
-
1 pizzico pepe di cayenna
-
a piacere sale fino
Directions
Le fettuccine di crespelle ai gamberi e pomodorini sono un primo piatto eccellente, dedicato al gruppo 0.
Puoi fare anche una versione veloce, con i ceci in barattolo e preparando prima le crespelle, che poi vengono arrotolate e tagliate proprio come delle fettuccine.
E’ una preparazione che puoi tranquillamente servire anche a persone che non seguono il sistema alimentare dei gruppi sanguigni. Le cotture separate e la qualità degli ingredienti rendono questo piatto indimenticabile, te lo assicuro. Senza sottovalutare la leggerezza della preparazione.
La versione perfetta prevede la cottura dei ceci nel brodo realizzato con i gusci dei gamberi.
Per realizzare le fettuccine di crespelle ai gamberi e pomodorini è fondamentale dotarsi di una buona padella per crepe:
[amazon_link asins=’B00BW0DZM2′ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’09eca541-42f3-11e8-8b6c-811ef68a59cb’]
Steps
1
Done
10 minuti + riposo
|
prepara le crespellePrepara l'appareil: frulla tutti gli ingredienti tranne l'olio. Aggiungilo alla fine e fai riposare un'ora in frigorifero. |
2
Done
20 minuti
|
prepara gli ingredientiprepara gli ingredienti |
3
Done
1 ora
|
cuoci i ceci |
4
Done
15 minuti
|
finisci il piattoFai essudare il trito di ortaggi in una casseruola alta, ovvero fallo rosolare velocemente in un velo d'olio caldo. Quando gli ortaggi saranno lucidi aggiungi i ceci, avendo prima eliminato l'aglio e l'alga kombu. Aggiungi anche i pomodorini secchi. Copri con altro brodo. Cuoci a fuoco lento altri 15 minuti circa, regolando di sale e pepe di Cayenna. Ora aggiungi altro brodo, se si è asciugata. Porta a bollore e immergi prima i gamberi piastrati 1 minuto in un velo d'olio caldo, e dopo un paio di minuti le tagliatelle di crespelle; spegni e inserisci il basilico. Deve risultare abbastanza densa. |