Flan di asparagi con salsa allo zafferano
Fresco, primaverile, buonissimo: scopri la ricetta!

0 0
Flan di asparagi con salsa allo zafferano

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
per il flan
600gr asparagi
100gr ricotta capra/vaccina/mandorle
20gr scalogno
4 uova
20gr olio evo
a piacere sale fino
per la salsa allo zafferano
200ml latte di mandorle
30gr latte di mandorle (in polvere)
1 gr farina di semi di carrube
20gr olio evo
un pizzicone sale fino
100gr fave sgusciate
per i carciofi
3 carciofi
15gr pinoli
mezzo spicchio aglio
un ciuffo prezzemolo
20gr olio evo
qualche goccia succo di limone
un pizzicone sale fino

Nutritional information

pranzo
cena
2 volte al mese
Features:
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • senza frutta secca
  • senza glutine
  • senza semi
  • senza zucchero

Un piatto molto gustoso, che puoi servire anche la sera e ad ospiti vegetariani.

  • 40 minuti
  • Serves 6
  • Easy

Ingredients

  • per il flan

  • per la salsa allo zafferano

  • per i carciofi

Directions

Share

Il flan di asparagi con salsa allo zafferano è un piatto leggero e gustoso che puoi preparare in primavera, quando ci sono già gli asparagi e gli ultimi carciofi.

I flan sono semplici tortini a base di latte e uova, con formaggi, ortaggi, pesci. Questo è tutto primaverile, per la presenza di asparagi fave e  carciofi. L’ho abbinato ad una delicata salsa allo zafferano.

Untilizzo spesso latte di mandorle in polvere: è molto comodo perchè puoi regolare la percentuale di mandorle con l’acqua, ottenendo anche un latte densissimo. Inoltre per me che lavoro con i piatti e non ho un consumo enorme di latte di mandorle, diventa dispendioso in termini di tempo ed economici, preparare il latte di mandorle casalingo (di solito ne fai un litro per volta), perchè non lo consumo tutto e dopo un paio di giorni non è più buono.

Spesso vedi nelle mie ricette la farina di semi di carrube: è un ottimo addensante naturale. per maggiori dettagli vai qui.

Il flan è un composto delicato, per questo è necessaria la cottura a bagnomaria in forno, ad una temperatura bassa, come per la creme caramel.

Le fave fresche, come i piselli, le taccole e i fagiolini, pur essendo legumi, sono da considerare ortaggi dal punto di vista associazioni alimentari, per la loro scarsa concentrazione amidacea.

 

(Visited 4.495 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
15minuti

prepara il flan

Monda gli asparagi della parte dura, recidi le punte e tienile da parte; taglia il resto a rondelle piccole. Trita lo scalogno. Fai appassire lo scalogno in un velo d'olio caldo con un cucchiaio d'acqua, nel wok. Unisci gli asparagi a rondelle; regola di sale. Chiudi con coperchio e prosegui la cottura fino a quando gli asparagi sono teneri. Frulla il tutto in un robot da cucina, azionando a scatti, fino ad ottenere una polpa omogenea. Monta le uova con la ricotta (anche vegetale). Incorpora e amalgama con una spatola la polpa di asparagi.

2
Done
20 minuti

cuoci il flan

Ungi 6 stampini di alluminio con olio, curando che non resti olio sul fondo. Riempi i pirottini per 3/4 e inforna a bagnomaria a 140 °C per circa 20 minuti. Fai la prova stecchino. Attendi che siano intiepiditi e sformali delicatamente ritagliando il pirottino di alluminio.

3
Done
10 minuti

prepara la salsa allo zafferano

Prepara un bagnomaria sul fuoco medio. Frulla il latte di mandorle con quello in olvere, lo zafferano, lafarina di semi di carrube e il sale. Trasferisci il composto nel bagnomaria efai addensare girano con una spatola. Ti ci vorranno circa 5 minuti. Toglia nche la pellicina alle fave sgusciate, poi immergile nella salsa addensata.

4
Done
10 minuti

prepara i carciofi e le punte di asparagi

Monda e taglia a spicchi sottili i carciofi, mantenendoli in acqua acidulata con limone. Scolali e falli saltare per qualche minuto in un velo d'olio caldo con l'aglio, regolando di sale. Unisci anche i pinoli tostati. A fuoco spento cospargi di prezzemolo. Scotta le punte di asparagi per 2 minuti in acqua bollente salata.

5
Done
3 minuti

monta il piatto

Disponi un flan al centro del piatto, sopra una cucchiaiata di salsa allo zafferano, intorno qualche carciofo trifolato, guarnisci con le punte di asparagi.

SaraGiulia

previous
Parmigiana di zucchine croccanti
next
Caponata di carciofi siciliana
previous
Parmigiana di zucchine croccanti
next
Caponata di carciofi siciliana

6 Comments Hide Comments

gli stampi in silicone non sono adatti, in qualunque forma alle nostre farine: trattengono molto l’umidità. Meglio i pirottini in alluminio usagetta da soli, ben unti.

Add Your Comment

Translate »