Ingredients
-
330 g farina di quinoa mista o chiara
-
150 g farina di castagne
-
450 ml acqua calda non bollente
-
250 ml albume
-
30 + 30 ml olio evo o vinacciolo
-
1 cucchiaio rosmarino tritato fine
-
1 cucchiaio semi di finocchio
-
7 g lecitina di soia polverizzata
-
5 g bicarbonato
-
5 g cremortartaro
-
5 g sale fino
-
4 g farina di semi di carrube
Directions
La focaccia alle castagne e rosmarino è veramente golosa per le tue colazioni. Deriva dal pan di ramerino, un famoso pane toscano a base di farina di castagne, rosmarino e uvetta che ho fatto spesso. L’abbiamo realizzata alla scuoladicucinagrupposanguigno recentemente, ed è stata divorata con successo.
La focaccia alle castagne e rosmarino non contiene uvetta, è ben alveolata, croccante fuori e morbida dentro. Per realizzarla ho utilizzato farina di quinoa mista, ovvero ricavata da quinoa mista bianca nera e rossa. Sempre più spesso utilizzo questa miscela, perché lievita molto meglio della farina di quinoa bianca. Puoi realizzarla a casa tritando con un mulino o il Bimby la quinoa rossa o nera in chicchi e mescolarle alla farina di quinoa bianca. Oppure acquistare direttamente la quinoa mista e ridurla in farina. E’ anche priva di quel fondo di sapore amaro dato dalle saponine. (Contenute in minor quantità nella quinoa rossa e nera).
Guarda qui la realizzazione della focaccia alle castagne e rosmarino :
Steps
1
Done
5 minuti
|
prepara gli ingredientiMescola con cura la farina di quinoa con quella di castagne, il rosmarino, i semi di finocchio, il sale e il bicarbonato. Frulla la lecitina e la farina di semi di carrube nell'acqua calda, poi aggiungi l'olio. Comincia a montare gli albumi e quando diventano bianchi, inserisci il cremortartaro e finisci di montare a neve. |
2
Done
10 minuti
|
prepara l'impasto |
3
Done
50 minuti circa
|
cuoci |