Ingredients
-
per l'impasto
-
500 g farina di grano saraceno chiarano gruppi B AB, usa f.di quinoa o fave
-
620 g circa acqua naturale
-
50 ml olio evo
-
16 g farina di bucce di psillio
-
7 g / 11 g lecitina di soia/girasole
-
23 g lievito di birra fresco
-
7 g sale fino
-
per la superficie
-
300 g cipolla bionda
-
50 ml olio evo
-
50 ml acqua calda
-
qualche foglia salvia
-
qualche grano fior di sale
Directions
La focaccia alle cipolle e salvia è golosa e facile da realizzare.
L’ho preparata con farina di grano saraceno (adatta ai gruppi 0 e A), tuttavia viene buona ancghe con farina di quinoa o fave (per tutti i gruppi).
Il segreto è tagliare le cipolle al velo, sottilissime, con un buon coltello o con una mandolina:
.. e lasciarle marinare nella salamoia tutto il tempo della lievitazione.
La focaccia alle cipolle e salvia per venire croccante e ben alveolata, necessita di due additivi completamente naturali, la lecitina di soia che la rende elastica e croccante, e la farina di bucce di psillio, che sostiene la lievitazione. Attenzione a questo ultimo ingrediente, se ne aggiungi troppo otterrai un impasto gonfio, tuttavia gommoso e non piacevole al palato.
Ricorda che i tempi di lievitazione possono variare molto in base alle condizioni dell’ambiente. Quando la vedi gonfia è ora di infornare.
Anche l’idratazione varia molto: con farina di quinoa o fave, potrebbe servirti più acqua per ottenere un composto ben morbido.
La focaccia alle cipolle e salvia è cosparsa con il fior di sale, ovvero sale di affioramento delle saline. Si presenta in piccole scaglie ed è raccolto a mano; non subisce filtraggi e trattamenti termici. E’ perfetto per focacce, carne e pesce.
Steps
1
Done
10 minuti + lievitazione
|
prepara l'impasto e fai lievitarePrepara una teglia rettangolare di dimensioni medie, rivestita con carta forno unta con olio. Mescola accuratamente la farina di grano saraceno/quinoa/legumi con il sale e la farina di bucce di psillio. Frulla la lecitina nell'acqua calda, poi sbriciola il lievito nell'acqua e fallo attivare; successivamente unisci l'olio. Versa l'acqua con il lievito nelle farine e amalgama, deve risultare un impasto piuttosto morbido. |
2
Done
40 minuti
|
prepara la copertura |
3
Done
45 minuti
|
cuoci la focaccia |