Ingredients
-
per l'impasto
-
350 g farina di lenticchie (denaturata)
-
350 ml acqua calda non bollente
-
250 g albume
-
60 g olio evo o vinacciolo
-
7 g lecitina di soia
-
5 g bicarbonato
-
5 g cremortartaro
-
4 g farina di semi di carrube
-
1 cucchiaino curcuma
-
1 cucchiaino senape in polvere
-
6 g sale fino
-
per la parte sopra
-
300g cipolla bianca
-
50 g olio evo o vinacciolo
-
qualche goccia acidulato di umeboshi
-
a piacere sale fino
Directions
La focaccia di lenticchie alle cipolle senza lievito è veramente squisita e la puoi tranquillamente servire alla tua famiglia, non avrai proteste: morbida dentro, croccante fuori e saporita.
Per ottenere una focaccia di lenticchie alle cipolle senza lievito segui le istruzioni e non sostituire nessun ingrediente (tranne la farina di legume se vuoi , tipo usare farina di fave denaturata) ; alcune precisazioni in merito:
- Utilizza farina di legumi denaturata: è molto più digeribile, buona e lavorabile. In questo articolo ti spiego perché:
- non eliminare la lecitina di soia, (la trovi in qualsiasi supermercato nel reparto dietetici),sostituibile SOLO con quella di girasole. Leggi questo articolo in cui ti spiego perché e in cui trovi il link su dove acquistare quella di girasole:
- non eliminare la farina di SEMI di carrube, additivo naturale benefico che fa da sostegno alla lievitazione e alla coesione dell’impasto (che altrimenti tende a sbriciolarsi). Qui ti spiego perché:
- usa l’acidulato di umeboshi, degno sostituto dell’aceto per marinare le cipolle, saranno molto più digeribili. Lo trovi nei negozi bio. Qui approfondisci i suoi usi:
- Non lesinare con l’olio!: è una focaccia, verrà croccante se la ungi bene. L’olio evo a bassa acidità ha un punto di fumo molto elevato, ancora di più quello di vinacciolo. Nessun problema, come quando inforni gli innumerevoli dolci con le mandorle: pure quelle contengono olio anche se non si vede!
Trovi la senape in polvere, un ottimo insaporitore per i gruppi A e AB a cui sono sconsigliati peperoncino e pepe, nei negozi bio, nelle drogherie fornite, oppure online:
[amazon_link asins=’B000I4MKSS’ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=”]
Bene ora prepara la focaccia di lenticchie alle cipolle senza lievito, non te ne pentirai. Puoi seguire i passaggi della preparazione in questo video:
Steps
1
Done
10 minuti + marinatura
|
prepara la parte sopra |
2
Done
10 minuti
|
prepara la baseMescola bene gli ingredienti secchi (farina di lenticchie, curcuma, senape in polvere, sale, bicarbonato). Frulla la lecitina con l'acqua tiepida e successivamente aggiungi la farina di semi di carrube, per ultimo l'olio. Monta gli albumi a neve fermissima con il cremortartaro inserito a metà montaggio. Ora versa tutta l'acqua/gel nell'albume, dai una piccola mescolata e versa gradatamente a pioggia le farine, continuando a rivoltare il composto senza smontare, con una spatola di gomma o una frusta, fino a quando sono completamente inglobate. |
3
Done
1 ora circa
|
cuociTrasferisci il composto in uno stampo rettangolare medio, rivestito con carta forno unta. Distribuisci sopra le cipolle con il loro intingolo. Inforna a 175 °C per circa 1 ora. Copri con un foglio di carta forno la superficie della focaccia lasciando libera la parte centrale per i primi 30 minuti. In pratica appoggia una cornice da circa 8 cm di carta forno sulla focaccia: in questo modo le cipolle sulla parte laterale non bruceranno. |