• Home
  • diabete
  • Focaccia di fagioli cannellini, cipolle, tonno

Focaccia di fagioli cannellini, cipolle, tonno
Buona, semplice, fragrante: scopri come realizzarla!

0 1
Focaccia di fagioli cannellini, cipolle, tonno

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
per la focaccia
350gr farina di fagioli cannellini (denaturata)
30gr semi di lino dorati
25gr semi di chia
a piacere origano
30gr olio evo
380gr circa acqua naturale
13gr lievito di birra fresco
6 gr sale fino
per la parte sopra
150gr cipolla bionda
150gr netto tonno conservato
20gr olio evo
un ciuffo basilico
a piacere sale fino

Nutritional information

colazione
pranzo
2 volte al mese
Features:
  • Diabete
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • gruppo AB
  • gruppo B
  • Perdi Peso
  • senza frutta secca
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza uova
  • senza zucchero
  • Tiroide

Una focaccia facile da realizzare, gustosa, per le tue colazioni, pranzi fuori casa, pic-nic.

  • 50 minuti
  • Serves 10
  • Easy

Ingredients

  • per la focaccia

  • per la parte sopra

Directions

Share

La focaccia di fagioli cannellini, cipolle, tonno è un gustoso piatto unico per i tuoi pranzi o le tue colazioni. La puoi preparare la sera e scaldare in forno 5 minuti il giorno dopo.

Mi piace creare queste focacce, sono nutrienti e saporite e ho trovato finalmente la composizione per renderla morbida dentro e croccante fuori;  ottima da portare fuori casa per colazioni sul lavoro. Il connubio tonno cannellini e cipolle è provato e ben azzeccato.

Introduco ora quasi sempre semi di lino, benefici all’intestino. I semi di chia danno compattezza al composto, altrimenti molto friabile e inoltre sostengono l’impasto durante la lievitazione.

Utilizza tonno in vetro sott’olio: è molto meglio conservato di quello al naturale e più buono; prima di utilizzarlo scolalo e tamponalo con carta cucina. L’olio è un ottimo conservante e come forse già sai , non è il responsabile di aumento di peso e colesterolo: sono i soliti carboidrati con glutine. Di fatto “grasso mangia grasso”.

Di solito metto gli ingredienti superiori dopo che la focaccia ha avuto il tempo di gonfiarsi e stabilizzarsi in forno: in questo modo gli ortaggi non bagnano la superficie lasciando la parte centrale mezza cruda , e inoltre non cuociono troppo e non bruciano. Il tonno o anche il prosciutto di tacchino fuori forno.

Utilizzo sempre farine di legumi dentaturate in forno per 3 ore a 90 °C: i lievitati sono più croccanti, migliori al sapore e più digeribili.

(Visited 8.057 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
10 minuti + lievitazione

prepara l'impasto della focaccia

Riunisci tutti gli ingredienti secchi in una boule (farina di cannellini, semi di lino tritati, origano secco, sale) . Versa l'olio nell'acqua calda e stemperaci dentro il lievito, mescola e aggiungi i semi di chia. Lascia attivare 5 minuti .Versa l'emulsione di acqua e olio nella farina con i semi e amalgama, deve risultare un impasto piuttosto morbido. Trasferisci in uno stampo rettangolare con carta forno unta. Fai lievitare un'ora in luogo riparato (noi usiamo il lievitatore a 30 °C).

2
Done
10 minuti

prepara la parte sopra

Nel frattempo, dopo aver tagliato al cipolla a fette sottilissime, falla stufare lentamente per 5 minuti in un velo d'olio caldo, regolando di sale, con coperchio . Sgocciola bene il tonno e riducilo in briciole

3
Done
40 minuti circa

cuoci al focaccia

Cuoci la focaccia lievitata 30 minuti a 180°C. Tira fuori dal forno la focaccia, cospargila con le cipolle e rimetti in forno per 10 minuti ancora. Estraila definitivamente dal forno e cospargila subito con le briciole di tonno e basilico in stagione.

SaraGiulia

previous
Focaccia di lupini ai carciofi
next
Focaccia di legumi alla genovese
previous
Focaccia di lupini ai carciofi
next
Focaccia di legumi alla genovese

Add Your Comment

Translate »