Focaccia di quinoa e patata americana
Croccante fuori e morbida dentro: strepitosa! scopri la ricetta

1 2
Focaccia di quinoa e patata americana

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
350gr farina di quinoa
300gr patate dolci bianche
200ml circa acqua naturale
30gr semi di lino dorati vanno bene anche scuri
5gr farina di semi di carrube
40 g olio evo
un ciuffo salvia
8 olive verdi no B AB, sostituisci con capperi dissalati
13gr lievito di birra fresco
8gr sale fino

Nutritional information

colazione
pranzo
1 volta al mese
Features:
  • gruppo 0
  • gruppo AB
  • gruppo B
  • senza frutta secca
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza uova
  • senza zucchero

Una fragrante focaccia per le tue colazioni e i tuoi buffet: farai un figurone.

  • 55 minuti + lievitazione
  • Serves 15
  • Easy

Ingredients

Directions

Share

La focaccia di quinoa e patata americana è veramente squisita: nulla da rimpiangere alla vecchia focaccia con glutine. La potresti divorare a colazione, come fanno i genovesi, con un buon caffè.

Utilizza patata americana bianca, meno dolce e meno acquosa.

Facevo regolarmente la focaccia di patate con la farina di frumento ed è sempre stato un must nei catering e nelle cene a domicilio a Milano. Ho voluto realizzarla per la dieta del gruppo sanguigno ed è buonissima. Recentemente l’abbiamo preparata per una cena importante in una casa strepitosa di Milano. L’ospite segue la dieta ma i suoi invitati no: beh l’hanno sbafata.

Integro l’impasto di pani e focacce, come forse già sai, con farina di semi di carrube o farina di psillium: sostanze che formano un gel di fondamentale importanza per il sostegno alla lievitazione. Sono sostanze benefiche per l’intestino, ricche di proprietà curative.

La quantità d’acqua non può essere precisa: dipende dalla qualità delle patate: l’importante è che l’impasto sia molle, come al solito.

L’associazione di due amidi è sempre delicata, anche se si tratta di pseudocereale e la patata americaa è molto meno amidacea di quella comune. Verifica se questa squisitezza è per te digeribile.

Gruppo A non metterti a piangere: ho in cantiere una focaccia simile, con grano saraceno e topinambur... sono sicura che sarà buonissima e tu te la puoi divorare.

Utilizzo il termine “divorare” perchè sono un gruppo 0, e come è noto noi sbraniamo il cibo quando abbiamo fame, a prescindere dagli orari convenzionali.

(Visited 5.978 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
20 minuti

prepara gli ingredienti

Fai lessare la batata, scolala bene, sbucciala e passala allo schiacciapatate.
Nel frattempo mescola la farina di quinoa con i semi di lino tritati , il sale e la salvia tritata. Aggiungi anche le olive tritate.

2
Done
5 minuti + lievitazione

prepara l'impato della focaccia

Aggiungi anche le olive tritate. Versa nell'acqua tiepida l'olio e stemperaci dentro il lievito fresco poi aggiungi la farina di semi di carrube mescolando bene.
Unisci batata farina e liquido nell'impastatrice e ottieni un composto molto morbido. Stendilo con la spatola su una placca con carta forno unta d'olio. Spennella d'olio anche la superficie e cospargila di sale grosso e altra salvia tritata. Fai lievitare una mezz'ora.

3
Done
30 minuti circa

cuoci la focaccia

Inforna a 180 °C per circa 50 minuti. La superficie deve risultare ben dorata.

SaraGiulia

previous
Pane di fagioli cannellini
next
Focaccia di lupini ai carciofi
previous
Pane di fagioli cannellini
next
Focaccia di lupini ai carciofi

Add Your Comment

Translate »