Ingredients
-
per le gallettes
-
90gr farina di grano saracenono gruppo AB : sostituisci con farina di quinoa
-
360ml acqua naturale
-
3 uova
-
30ml olio di vinacciolo
-
un pizzico sale fino
-
per il ripieno
-
400gr zucca (netto)
-
100gr tofu alla piastra
-
30gr scalogno
-
20gr porcini (secchi)
-
1 rametto rosmarino
-
20gr olio di vinacciolo
-
un pizzico pepe nero a mulinono gruppo A AB
-
a piacere sale fino
-
per la besciamella
-
1lt latte di soya
-
40gr farina di grano saracenono AB sostituisci con farina di quinoa
-
3 gr farina di semi di carrube
-
40 ml olio di vinacciolo
-
un pizzico noce moscatano gruppo 0
-
a piacere sale fino
-
per la finitura
-
40gr nocisgusciate
Directions
Le gallette bretonne alla zucca sono un ricco primo piatto che puoi preparare e congelare facilmente.
Una gallette invernale, saporita, ricca. Mi piace utilizzare la zucca fino a quando la stagione me lo permette.
Grattugiando la zucca posso cuocerla per molto meno tempo, e gustarla in tutto il suo sapore e profumo. Spesso scelgo i tagli degli ortaggi secondo il principio della minor cottura. Rimanendo molto croccante sarà meno dolce e il suo ig meno alto. Ti ricordo che le cotture di frutta e ortaggi alzano l’indice glicemico, per il fatto che gli zuccheri contenuti caramellizzano.
Nella cucina internazionale il composto di uova, farina e burro fuso con cui poi si fanno le crepes è chiamato appareil.
Ennesimo termine in francese che viene dalla classificazione culinaria fatta dal grande Auguste Escoffier nella seconda metà dell’Ottocento.
Il riposo dell’appareil in frigo per 1 ora non è un optional: gli ingredienti hanno bisogno di amalgamarsi e gonfiarsi. Puoi anche preparare il composto la sera prima e fare le gallettes il giorno dopo.
La besciamella è una base che non mi è mai piaciuta, spesso si sente troppo la farina. Queste besciamelle vegetali mi piacciono di più e le alleggerisco mettendo poca farina e aggiungendo un addensante, tipo farina di semi di carrube o di psillio.
Steps
1
Done
10 minuti + riposo
|
prepara le galletesPrepara l'appareil: frulla tutti gli ingredienti tranne l'olio. Aggiungilo alla fine e fai riposare un'ora in frigorifero. |
2
Done
20 minuti
|
prepara la farciaGrattugia la zucca con un pelapatate per spaghetti di verdura o alla grattugia a fori medi. Trita lo scalogno. Ammolla i porcini secchi in poco brodo vegetale o acqua caldi. Ttrita il tofu alla piastra. Trita il rosmarino fine. Cuoci per 5 minuti o poco più la zucca in padella antiaderente, in un velo d'olio caldo con lo scalogno e il rosmarino. Aggiungi anche i porcini. Regola di sale e pepe. Fai cuocere ancora qualche minuto. Il tutto deve rimanere croccante. Fuori fuoco incorpora il tofu tritato. |
3
Done
10 minuti
|
prepara la besciamella vegetaleTosta a secco in padella la farina di grano saraceno per qualche minuto. Trasferiscila nel frullatore con tutti gli altri ingredienti tranne l'olio. Versa il composto in una casseruola e fai addensare a fuoco dolce sempre mescolando. Sposta dal fuoco e incorpora l'olio. Se non vuoi farla seccare in superficie nell'attesa di preparare il piatto copri con pellicola unta d'olio a contatto. |
4
Done
20 minuti
|
monta le gallettes e cuoci |
8 Comments Hide Comments
Volevo chiederti quanto olio devo mettere nella besciamella, grazie!
Ops non l’avevo messo negli ingredienti, ora è a posto: 40 ml 🙂
Volendo usare un altro tipo di verdura, cosa consigli? Sedano rapa?
SEDANO RAPA, DAJKON, PASTINACA, PATATA DOLCE, BROCCOLI
Scusa Sara quando dici tofu alla piastra intendi tofu cotto da noi alla piastra o esiste un tofu già cotto alla piastra scusa la mia ignoranza ma non l’ho mai usato
già cotto alla piastra e insaporito, lo trovi da Naturasì
Si può congelare prima o dopo la cottura grazie
assolutamente PRIMA