Gnocchetti di amaranto in crema di zucca e sarde grigliate
Ottimi: scopri la ricetta!

0 0
Gnocchetti di amaranto in crema di zucca e sarde grigliate

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
per i gnocchetti
250 g amaranto possibilmente pretrattato
20 g farina di semi di carrube
quanto basta farina di amaranto
2 tuorlo
1 cucchiaino maggiorana
a piacere sale fino
300 ml brodo vegetale
per la crema di zucca
400 g zucca (netto)
300 ml brodo vegetale
1 cucchiaio zenzero fresco grattuggiato
1 medio scalogno
3 cucchiai olio evo o vinacciolo
1 pizzico pepe nero a mulino no gruppi A AB
a piacere sale fino
per le sarde
6/12 sarde fresche sfilettate
1 filo olio evo o vinacciolo
1 pizzico aglio in polvere facoltativo
1 pizzico sale fino

Nutritional information

pranzo
1 volta a settimana
Features:
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • gruppo AB
  • Perdi Peso
  • senza frutta secca
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza semi
  • senza zucchero

Un piatto completo e insolitamente saporito.

  • 50 minuti
  • Serves 6
  • Medium

Ingredients

  • per i gnocchetti

  • per la crema di zucca

  • per le sarde

Directions

Share

Gli gnocchetti di amaranto in crema di zucca e sarde grigliate sono un primo piatto completo e gustoso.Un modo di gustare l’amaranto diverso, completato dalle proteine delle sarde fresche grigliate.

Solitamente l’amaranto risulta molto gelatinoso e poco appetibile. Tuttavia se in gran quantità lo pretratti come faccio io con tutti gli pseudocereali, sarà molto è più buono, digeribile e meno gelatinoso. Poi puoi conservarlo nei vasi di vetro negli stipetti della cucina. Qui il trattamento:

Cucinare l’amaranto: la ricetta perfetta

Ti consiglio vivamente questo pretrattamento, gli gnocchetti di amaranto in crema di zucca e sarde grigliate saranno molto più buoni e uniti in cottura.

In ogni caso il segreto per tenerli uniti è la farina di semi di carrube, aggiunta in discreta quantità. La trovi in alcuni supermercati forniti, in alcuni negozi bio oppure (a miglior prezzo) online:

[amazon_link asins=’B01G5HBZXC’ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’81f7afef-d624-11e8-b3b0-1fea5a5e596a’]

(Visited 1.739 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
15 minuti

prepara l'amaranto

fai cuocere l'amaranto coperto con 1 cm di acqua, a fuoco bassissimo, regolando di sale fino a quando è pronto. alla fine aggiungi la farina di semi di carrube e amalgama molto bene, facendo intiepidire la massa. A questo punto aggiungi anche i tuorli e la maggiorana tritata. In farina l'impasto all'esterno, che deve essere piuttosto sostenuto.

2
Done
15 minuti

prepara gli gnocchetti

Confeziona dei cilindretti da 1 cm di diametro e tagliali lunghi 1 cm e mezzo. Aiutati con farina di amaranto. Al momento di portare in tavola li farai lessare 20 secondi in brodo vegetale leggero prima di inserirli nella crema di zucca.

3
Done
20 minuti

prepara la crema di zucca

Fai cuocere la zucca a cubetti, con lo scalogno tritato e lo zenzero in un velo d'olio caldo, regolando di sale e pepe, per alcuni minuti. Copri con poco brodo vegetale. Quando si sfalda frulla molto bene ed eventualmente passa allo chinois (colino fine ). Ora monta la vellutata con brodo e olio crudo, con il frullatore a immersione, fino ad ottenere una consistenza molto fluida e vellutata. Scalda al momento del servizio, mentre lessi gli gnocchetti.

4
Done
5 minuti

prepara i filetti di sarde

Spennella i filetti di sarde con un filo d'olio e l'aglio in polvere (facoltativo). Falli grigliare pochi minuti per lato.

5
Done
2 minuti

monta il piatto

Disponi nella fondina 1 mestolo di crema di zucca ben calda, fai affondare un paio di cucchiai di gnocchetti bollenti e sopra due filetti di sarde grigliate. Finisci il piatto con prezzemolo tritato e gocce di olio se vuoi.

SaraGiulia

previous
Cannelloni di crespelle alla zucca e fegatini
next
Tortelli di grano saraceno alla zucca e nocciole
previous
Cannelloni di crespelle alla zucca e fegatini
next
Tortelli di grano saraceno alla zucca e nocciole

Add Your Comment

Translate »