Gnocchi di sedano rapa in salsa ristretta
Ottimi: scopri la ricetta!

0 0
Gnocchi di sedano rapa in salsa ristretta

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
per gli gnocchi
900 g sedano rapa
1 cucchiaio succo di limone
100 g circa farina di quinoa termotrattata
25 g farina di semi di carrube
2 cucchiai lievito in scaglie
2 tuorlo
a piacere sale fino e grosso
per il condimento
700 g salsa di pomodoro ristretta
2 cucchiai cipolla tritata
2 cucchiai prezzemolo tritato
2 cucchiai olio evo
1 pizzico pepe di cayenna no gruppo AB
3 cucchiai form capra semistag/lievito in fiocchi
a piacere sale fino

Nutritional information

pranzo
1 volta a settimana
Features:
  • gruppo 0
  • gruppo AB
  • senza frutta secca
  • senza glutine
  • senza semi
  • senza zucchero

Facili da preparare e squisiti!

  • 45 minuti
  • Serves 4
  • Easy

Ingredients

  • per gli gnocchi

  • per il condimento

Directions

Share

Gli gnocchi di sedano rapa in salsa ristretta sono veramente squisiti e a ottima tenuta di cottura, oltre ad essere veramente leggeri.

Se sei gruppo A o B non disperare, puoi prepararli con un bel pesto di rucola, semplicemente frullando un mazzetto di rucola con aglio, olio evo, mandorle tostate, qualche grano di sale grosso e 2 cubetti di ghiaccio. 

gnocchi di sedano rapa con pesto di rucola

Per ottenere gnocchi senza glutine morbidi e a perfetta tenuta di cottura, leggi l’articolo qui sotto con le istruzioni, non avrai più segreti per prepararli anche secondo la tua fantasia:

Fare degli ottimi gnocchi senza glutine: istruzioni.

Per condire gli gnocchi di sedano rapa in salsa ristretta alla scuoladicucinagrupposanguigno abbiamo utilizzato una salsa fantastica, che preparo ogni fine estate con pomodori dell’orto biodinamico:

Conserva di pomodoro tradizionale e in vasocottura

Per preparare gli gnocchi di sedano rapa in salsa ristretta troverai degli ingredienti “strani” che forse non hai mai utilizzato, tuttavia necessari per ottenere gnocchi degni di questo nome senza patata e senza farine con glutine (li trovi tutti on line o nei negozi bio):

Farina di semi di carrube, un addensante gelificante naturale

Lievito disattivato in scaglie: il cosiddetto “formaggio vegano”, dal buon sapore. Lo mettiamo negli gnocchi al posto del parmigiano:

Farina di quinoa termotrattata 3 ore in forno  a 90°C a strati sottili: via l’amaro per sempre e molto più digeribile.

Se vuoi congelare gli gnocchi, prima è necessario gelificarne gli amidi: tuffali in acqua bollente salata per 1 minuto. Appena stanno venendo a galla scolai e lasciali raffreddare su una placca. Ora congela. Quando li vuoi cucinare ributtali nell’acqua bollente direttamente dal freezer.

(Visited 7.844 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
30 minuti

prepara il sedano rapa

Prepara una boule con acqua fresca e il mezzo limone schiacciato. Sbuccia e tuffa nell'acqua man mano il sedano rapa a pezzi, tagliandoli a grossi tocchetti. Scola e cuoci i pezzi di sedano rapa appena unti, con sale (ci vorranno 20/30 minuti) , avvolti singolarmente nella carta forno, a 180 °C.

2
Done
5 minuti

prepara l'impasto degli gnocchi

Frulla il sedano rapa cotto con il frullatore a immersione. Aggiungi la farina di semi di carrube, il lievito in scaglie e i tuorli, regolando di sale e pepe. Trasferisci il composto sulla spianatoia infarinata di farina di quinoa e aggiungi pian piano altra farina all'impasto, fino a quando è lavorabile.

3
Done
10 minuti

confeziona gli gnocchi

Sagoma dei salsicciotti, infarinando un po’ la spianatoia. Non esagerare con la farina per non renderli duri. Taglia i gnocchetti a due cm di lunghezza e mantienili su un vassoio infarinato. Puoi anche rigarli con il rigagnocchi.

4
Done
10 minuti

prepara la salsa

Trita la cipolla, falla appassire in un velo d'olio caldo. Aggiungi la salsa e falla restringere, regolandola di sale e peperoncino.

5
Done
5 minuti

cuoci e servi

Cuoci gli gnocchi in abbondante acqua salata, quando vengono a galla scola per bene e versali nel condimento, facendoli saltare un paio di minuti. Aggiungi alla fine prezzemolo. Finisci il piatto con formaggio di capra semistagionato grattugiato.

SaraGiulia

previous
Rotolo di crespelle all’emiliana
next
Torta dolce al radicchio di Chioggia
previous
Rotolo di crespelle all’emiliana
next
Torta dolce al radicchio di Chioggia

8 Comments Hide Comments

Se intendi come farina addensante al posto di quella di quinoa, F ceci DENATURATA certamente. Riso no se usi condimento con pomodoro. 🙂

Add Your Comment

Translate »