Gnocchi di patate dolci al ragù
Buoni da morire: scopri la ricetta!

0 0
Gnocchi di patate dolci al ragù

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
per gli gnocchi
800 g patate dolci bianche
100 g farina di quinoa termotrattata
20 g farina di semi di carrube
2 cucchiai lievito in scaglie
2 tuorlo
1 pizzico pepe nero a mulino
abbondante sale fino
per il ragù
500 g manzo macinato
300 g salsiccia di manzo
oppure
700 g manzo macinato
100 g bresaola di manzo
prosgui la ricetta
300 g salsa di pomodoro ristretta
100 ml vino rosso
50/100 ml brodo vegetale
120 g cipolla tritata
100 g sedano tritato
50 g carota tritata
1 spicchio aglio
1/2 cucchiaino rosmarino tritato fine
1/2 cucchiaino salvia tritata fine
1 foglia alloro
1 pizzico pepe nero a mulino
a piacere sale fino
pe la salsa segreta
100 ml brodo vegetale
2 cucchiai latte di mandorle (in polvere)
1 grosso cucchiaio miso di soia
2 g farina di semi di carrube

Nutritional information

pranzo
1 volta a settimana

Un piatto sapido che ti darà soddisfazione.

  • 1 ora e 20 minuti
  • Serves 6
  • Medium

Ingredients

  • per gli gnocchi

  • per il ragù

  • oppure

  • prosgui la ricetta

  • pe la salsa segreta

Directions

Share

Gli gnocchi di patate dolci al ragù sono un piatto veramente succulento, che darà piena soddisfazione al gruppo 0 a cui è dedicato.

Innanzitutto utilizza patate dolci BIANCHE, quelle rosse sono troppo dolci e nauseanti mescolate a questo sapido ragù, dal sapore già “dolce” e rotondo di suo.

Poi segui per bene le indicazioni, ovvero cuoci le patate nel forno e non nell’acqua, in modo da concentrare gli amidi e asciugare le patate per bene.

Poi non omettere gli additivi che ti indico, perché non otterrai quella consistenza perfetta, morbida, che tiene la cottura,

senza la farina di semi di carrube:

..e senza il lievito in scaglie, che oltretutto aggiunge un buon sapore all’impasto:

Poi lavora le patate a caldo, e con mano leggera, ovvero senza schiacciare troppo l’impasto, altrimenti dovresti aggiungere troppa farina di quinoa, che indurirebbe pesantemente gli gnocchi.

A questo proposito ti ricordo che la mescolanza di amidi (delle patate) + amidi (della quinoa), è accettabile perché la proporzione è circa 80/15 , ovvero su 800 g di patate circa 100 g di farina di quinoa, rapporto che non influisce sulla tua glicemia.

Poi falli tutti uguali: non si possono vedere gnocchi non della stessa misura, non cuocerebbero uniformemente. A proposito se vuoi conoscere tutti gli altri segreti per fare buoni gnocchi e molte altre ricette di gnocchi, leggi questo articolo.

E ora passiamo al ragù: bello tirato, sapido anche se non contiene carne/salumi di maiale. A questo proposito, se vuoi conoscere tutti i segreti per realizzare un ottimo ragù, leggi questo articolo.

Il  primo segreto è nelle cotture separate, il secondo nella salsa a base di miso di soia:

Non voglio più porre tempo tra te e questa ricetta golosa, ecco come preparare gli

gnocchi di patate dolci al ragù:

(Visited 9.550 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
30 minuti

prepara gli gnocchi

Cuoci le patate nel forno avvolte in alluminio, o nel saccocottura fino a quando le senti morbide ( ci vorranno 20/30 minuti) a 180 °C. Sbucciale e passale allo schiacciapatate. Mescola il lievito in scaglie con la farina di quinoa e la farina di semi di carrube. Amalgama le patate schiacciate con le farine mescolate, i tuorli e regola di sale e pepe. Sagoma dei salsicciotti, infarinando un po’ la spianatoia. Le patate dolci sono ricche di zuccheri e tendono a lasciare il composto appiccicoso ma non esagerare con la farina per non renderli duri. Taglia i gnocchetti a due cm di lunghezza e appoggiali su un vassoio infarinato. Puoi anche rigarli con il rigagnocchi. Poi mettili in frigo il tempo della preparazione del ragù. Gli amidi si gelificheranno egli gnocchi saranno più uniti in cottura.

2
Done
50 minuti

prepara il ragù

Sgrana la salsiccia se la usi oppure trita la bresaola. Trita insieme sedano carota cipolla, aglio senz'anima. Fai saltare la carne di manzo ben sgranata con la salsiccia o la bresaola in un velo d'olio caldo, fino a quando cambia colore. Sfuma con il vino rosso, fai asciugare e togli dalla padella (wok). Nella stessa padella senza pulirla fai appassire il trito di ortaggi con un filo d'olio, salandoli. Rimetti quindi la carne con gli ortaggi nella padella, fai insaporire ancora qualche minuto. Ora aggiungi la passata di pomodoro, le aromatiche, l'alloro e regola di sale e pepe. Fai sobbollire a fuoco bassissimo, con coperchio, per circa 40 minuti. Se il ragù asciuga aggiungi poco brodo vegetale.

3
Done
10 minuti

prepara la salsa di miso e finisci il ragù

Frulla nel brodo bollente il miso, la farina di semi di carrube, il latte di mandorle in polvere. Versa la salsa ottenuta nel ragù mescolando bene. Fai cuocere ancora 10 minuti a fuoco dolce. Spegni e condisci gli gnocchi.

4
Done
5 minuti

cuoci e servi

Cuoci gli gnocchi in abbondante acqua salata, quando vengono a galla scola per bene e condisci con il ragù.

SaraGiulia

previous
Gnocchi di pastinaca con ragù di tacchino “comesideve”
next
Brownie di fagioli rossi e cioccolato
previous
Gnocchi di pastinaca con ragù di tacchino “comesideve”
next
Brownie di fagioli rossi e cioccolato

Add Your Comment

Translate »