Gnocchi di rapa rossa con salsa di noci
Buoni, belli, veloci da realizzare: scopri la ricetta!

0 0
Gnocchi di rapa rossa con salsa di noci

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
per gli gnocchi
600 g barbabietola cruda
100 g + qb farina di amaranto no gruppo B, utilizza farina di quinoa
20 g farina di semi di carrube
20 g lievito in scaglie
2 tuorlo
abbondante sale fino
per la salsa di noci
50 g noci
1 fesa aglio
5 cucchiai olio evo
qualche goccia acidulato di umeboshi
qualche grano sale grosso
1 mestolino acqua di cottura

Nutritional information

pranzo
1 volta a settimana
Features:
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • gruppo AB
  • gruppo B
  • Perdi Peso
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza semi
  • senza zucchero

Un primo piatto fresco e sorprendente.

  • 35
  • Serves 6
  • Easy

Ingredients

  • per gli gnocchi

  • per la salsa di noci

Directions

Share

Gli gnocchi di rapa rossa con salsa di noci sono veramente sorprendenti per freschezza, leggerezza e gusto.

Sono partita dalla rapa rossa o barbabietola CRUDA. Non otterresti lo stesso risultato con barbabietole cotte, troppo dolci e molli, a cui inoltre, dovresti aggiungere troppa farina per stare insieme e con un gusto smaccatamente “impastato”.

Utilizzo ortaggi crudi anche per fare gli gnocchi di zucchine ad esempio. Li trovi sul mio libro SANA GOLOSA SENZA GLUTINE.

L’importante è avere un buon robot da cucina che triti molto finemente la rapa cruda:

[amazon_link asins=’B0753B8YJ1′ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’33b25149-0da1-11e8-8208-fb78e259c150′]

Per addensare, gli gnocchi di rapa rossa con salsa di noci, ho utilizzato farina di semi di carrube e farina di amaranto (che il gruppo B può sostituire con farina di quinoa), per avere un’ottima consistenza anche in cottura.

[amazon_link asins=’B01G5HBZXC’ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ea358515-0d9e-11e8-9c99-fbbf50560238′]

Ho aggiunto anche lievito in scaglie, ottimo sostituto del formaggio, ingrediente che ho imparato ad utilizzare nel mio passato vegano.

[amazon_link asins=’B01N5QMQR0′ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’7e82a968-0da4-11e8-951f-ffc13de276d9′]

Gli gnocchi devono essere compatti e nello stesso tempo morbidi e tenere la cottura. Questi lo sono, provali! Non congelarli, anzi non congelare nessuno gnocco realizzato con farine di pseudo o riso, avresti qualcosa che si spappola poi in cottura. Anche i buoni gnocchi tradizionali non sono congelabili. Solo quelli industriali, a mio parere immangiabili anche con le farine convenzionali.

In ogni caso trovi molte informazioni su come realizzare al meglio i tuoi gnocchi senza glutine in questo articolo.

 

(Visited 12.591 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
10 minuti

prepara gli ingredienti

Sbuccia e trita molto finemente le rape rosse. Schiacciale in un setaccio, strizzando fuori più liquido possibile, che puoi bere all'istante. Mescola la farina di amaranto (o di quinoa per gruppo B), con la farina di semi di carrube e il lievito in scaglie. Aggiungi anche una grossa presa di sale fino. Buttala le farine sul trito di rape, aggiungi i 2 tuorli e impasta nel robot da cucina. Otterrai un composto piuttosto sostenuto.

2
Done
10 minuti

confeziona gli gnocchi

Sulla spianatoia infarinata, crea dei cilindretti da 1 cm scarso di diametro, che poi taglierai con un tarocco o un coltello a lama liscia, creando piccoli gnocchetti.

3
Done
5 minuti

fai il pesto di noci

Metti a bollire l'acqua per gli gnocchi. Elimina il cuore dell'aglio e taglialo a pezzettini. Frulla le noci con l'aglio, aggiungi l'olio, qualche goccia di aciudulato di umeboshi, qualche grano di sale grosso e un mestolino o due di acqua bollente. Ottieni un pesto fluido.

4
Done
5 minuti

cuoci e manteca

Sala l'acqua in ebollizione al piccolo bollore. Tuffa gli gnocchi e lascia che vengano a galla. Aspetta 2 minuti circa poi scolali con la mestola forata e condiscili con il pesto in una zuppiera calda.

SaraGiulia

previous
Bagels
next
Tortini di cioccolato con il cuore morbido e salsa mou
previous
Bagels
next
Tortini di cioccolato con il cuore morbido e salsa mou

Add Your Comment

Translate »
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here