Ingredients
-
per i gnocchi
-
900gr zucca lordo
-
200gr circa farina di quinoa termotrattatagruppo 0 A anche farina di grano saraceno
-
20gr farina di semi di carrube
-
2 tuorlo
-
un pizzico pepe nero a mulinono gruppo A AB
-
a piacere sale fino
-
per il condimento
-
30gr porcini (secchi)anche finferli
-
50gr sedano
-
30gr cipolla bianca
-
1 fesa agliofacoltativo
-
10gr prezzemolo
-
30gr olio evo
-
un pizzico sale fino
-
30gr mandorle senza bucciatostate tritate
-
10gr rosmarino
Directions
Gli gnocchi di zucca ai funghi sono un piatto tradizionale, che incontra entusiasticamente il gusto di grandi e piccoli.
Gnocchi: non ne sono mai stata entusiasta, fondamentalmente li sento come una marpazza che mi si incastra nello stomaco, e ci credo, lo gnocco di patate tradizionale è a base appunto di patate + farina 00 + eventualmente formaggio grana…. una bomba di combinazioni alimentari tossiche specialmente per il mio gs 0.
Questi gnocconi , seppure così invitanti, sono a base di zucca e quinoa oppure di zucca e grano saraceno ,una combinazione di amidi sopportabile quando la proprozione è 80 /100 come in questo caso. Sono saporiti e molto più leggeri dello gnocco tradizionale. Lasciali cuocere un paio di minuti quando vengono a galla e prepara l’acqua al piccolo bollore, non molto mossa, così eviterai di romperli in cottura.
Cuoci la zucca nel forno, così com’è: sarà molto più gustosa e più asciutta che con la cottura a vapore.
Per farli stare insieme, aggiungi farina di SEMi di carrube al composto, che dà coesione anche in cottura.
Steps
1
Done
40 minuti
|
prepara gli ingredientiTaglia a grossi spicchi la zucca, privala di semi e filamenti interni e falla cuocere con la buccia in forno a 180 °C fino a quando è fondente. Poi prelevala con un cucchiaio dalla buccia e passala allo schiacciapatate. trita il prezzemolo. Trita le mandorle con il rosmarino e tostale in padella un paio di minuti. |
2
Done
20 minuti
|
fai gli gnoccoloniUnisci in una boule la zucca, la farina di quinoa mescolata alla farina di semi di carrube, i tuorli, sale e pepe. Lavora sena schiacciare fino ad ottenere una massa morbida e sostenuta. Ricava dei cilindri da 2cm di diametro e taglia con un raschietto dei pezzetti TUTTI UGUALI, che adagerai su un vassoio con farina di quinoa. |
3
Done
10 minuti
|
prepara il condimentoAmmolla in poca acqua calda i funghi se usi quelli secchi. Trita aglio, cipolla e sedano tutti assieme (mirepoix). Spadella velocemente in un velo d'olio caldo il mirepoix con i funghi. Regola di sale e pepe. Prima di spegnere il fuoco cospargi con prezzemolo tritato. |
4
Done
10 minuti
|
cuoci gli gnocchi e finisci il piattoFai lessare gli gnocchi in abbondante acqua salata al piccolo bollore: non prelevarli appena vengono a galla come quelli di patate, ci vorrà qualche minuto e ti conviene assaggiarli prima di scolarli. A seconda della qualità della zucca e della quantità di farina che hai utilizzato il tempo di cottura cambia. Trasferiscili man mano nella padella con il condimento e falli saltare un minuto, senza girarli con il cucchiaio per non romperli: sai il classico salto che vedi fare ai cuochi in tv, magari con due mani sul manico. |
18 Comments Hide Comments
Preparato per pranzo. Buono il risultato. Ho diviso le dosi per due e mi è sembrato di usare più farina di quella indicata. Saporiti
Grazie per la ricetta
ciao Gabriella, la quantità di farina negli gnocchi può variare molto a seconda dell’umidità della zucca e della velocità di lavorazione dell’impasto. la zucca mantovana (quella bitorzoluta) è la più indicata. la zucca estiva disponibile in questa stagione è molto più acquosa- 🙂 grazie
Sì possono surgelare?
ciao Ornella. Direi proprio di no. nessuno gncco di quelli fatti con farine senza glutine si può congelare. Quelli che congeli contengono molto amido (o fecola o patate) . che li rende abbastanza “gommosi” da reggere il congelamento. e il successivo scongelamento. questi sono fragili, poi ti si spappola tutto . 🙂
Si possono preparare il giorno prima?
ciao, meglio proprio no. Diventerebbero immangiabili. 🙂
La farina di semi di carrube mescolata alla quinoa va messa in polvere o frullata con liquido?
Frullata con il liquido 🙂
Ciao. Non trovo la farina di carrube ,posso metterne un altra?(gruppo 0)
Grazie😊
Ciao Lori, la farina di SEMI di carrube è fondamentale per ottenere gnocchi perfettamente elastici che tengono la cottura, è insostituibile. La trovi nei negozi bio oppure online a miglior prezzo: https://www.amazon.it/Farina-semi-carrube-polvere-Barattolo/dp/B01G5HBZXC?SubscriptionId=AKIAIYG3AGEORDUOZATQ&tag=dentrolacucin-21&linkCode=alb&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B01G5HBZXC
In questa sezione del blog trovi tutti gli ingredienti “strani” che utilizziamo , al miglior prezzo, noi li acquistiamo sempre online: https://www.ricettedietagrupposanguigno.com/shop-alimenti/
Ciao Sara. Domani vorrei provare a fare gli gnocchi di zucca con la farina di saraceno. Non capisco una cosa leggendo la ricetta. Al punto 2 scrivi ” Unisci in una boule la zucca (la pastinaca) “…ma la pastinaca non c’è nella lista degli ingredienti a sinistra…cosa devo fare? Quanta ne va messa per una porzione da 2 persone? Va bollita? Perdonami ma è un tubero che conosco solo ” di vista “. Grazie mille, ciao!
Ciao Marika, niente pastinaca, era un’alternativa per il gruppo B. solo gli ingredienti indicati nella ricetta.
…grazie Sara…mi era venuto il sospetto dopo infatti…ma nel dubbio ho preferito chiederti! Grazie ancora!!!!! Ciao! 🙂
Ciao Sara perdono!! Con quanta acqua devo sciogliere la farina di semi di carrube? Deve essere tiepida l acqu? Poi le quantità della fatina potrebbero variare..credo!! Grazie di cuore, sei FANTASTICA
ciao Wanda, mescola la farina di semi di carrube a 100 g di farina di quinoa termotrattata e unoisci come da ricetta, se poi ti serve altra farina di quinoa la aggiungi man mano
Si può usare la farina di saraceno o altre o non ha lo stesso risultato grazie per la risposta
Il grano saraceno va benissimo, anche teff.