Ingredients
-
per i gnocchi
-
900gr zucca lordo
-
200gr circa farina di quinoa termotrattatagruppo 0 A anche farina di grano saraceno
-
20gr farina di semi di carrube
-
2 tuorlo
-
un pizzico pepe nero a mulinono gruppo A AB
-
a piacere sale fino
-
per il condimento
-
30gr porcini (secchi)anche finferli
-
50gr sedano
-
30gr cipolla bianca
-
1 fesa agliofacoltativo
-
10gr prezzemolo
-
30gr olio evo
-
un pizzico sale fino
-
30gr mandorle senza bucciatostate tritate
-
10gr rosmarino
Directions
Gli gnocchi di zucca ai funghi sono un piatto tradizionale, che incontra entusiasticamente il gusto di grandi e piccoli.
Gnocchi: non ne sono mai stata entusiasta, fondamentalmente li sento come una marpazza che mi si incastra nello stomaco, e ci credo, lo gnocco di patate tradizionale è a base appunto di patate + farina 00 + eventualmente formaggio grana…. una bomba di combinazioni alimentari tossiche specialmente per il mio gs 0.
Questi gnocconi , seppure così invitanti, sono a base di zucca e quinoa oppure di zucca e grano saraceno ,una combinazione di amidi sopportabile quando la proprozione è 80 /100 come in questo caso. Sono saporiti e molto più leggeri dello gnocco tradizionale. Lasciali cuocere un paio di minuti quando vengono a galla e prepara l’acqua al piccolo bollore, non molto mossa, così eviterai di romperli in cottura.
Cuoci la zucca nel forno, così com’è: sarà molto più gustosa e più asciutta che con la cottura a vapore.
Per farli stare insieme, aggiungi farina di SEMi di carrube al composto, che dà coesione anche in cottura.
Steps
1
Done
40 minuti
|
prepara gli ingredientiTaglia a grossi spicchi la zucca, privala di semi e filamenti interni e falla cuocere con la buccia in forno a 180 °C fino a quando è fondente. Poi prelevala con un cucchiaio dalla buccia e passala allo schiacciapatate. trita il prezzemolo. Trita le mandorle con il rosmarino e tostale in padella un paio di minuti. |
2
Done
20 minuti
|
fai gli gnoccoloniUnisci in una boule la zucca, la farina di quinoa mescolata alla farina di semi di carrube, i tuorli, sale e pepe. Lavora sena schiacciare fino ad ottenere una massa morbida e sostenuta. Ricava dei cilindri da 2cm di diametro e taglia con un raschietto dei pezzetti TUTTI UGUALI, che adagerai su un vassoio con farina di quinoa. |
3
Done
10 minuti
|
prepara il condimentoAmmolla in poca acqua calda i funghi se usi quelli secchi. Trita aglio, cipolla e sedano tutti assieme (mirepoix). Spadella velocemente in un velo d'olio caldo il mirepoix con i funghi. Regola di sale e pepe. Prima di spegnere il fuoco cospargi con prezzemolo tritato. |
4
Done
10 minuti
|
cuoci gli gnocchi e finisci il piattoFai lessare gli gnocchi in abbondante acqua salata al piccolo bollore: non prelevarli appena vengono a galla come quelli di patate, ci vorrà qualche minuto e ti conviene assaggiarli prima di scolarli. A seconda della qualità della zucca e della quantità di farina che hai utilizzato il tempo di cottura cambia. Trasferiscili man mano nella padella con il condimento e falli saltare un minuto, senza girarli con il cucchiaio per non romperli: sai il classico salto che vedi fare ai cuochi in tv, magari con due mani sul manico. |
2 Comments Hide Comments
Salve avevo salvato una vostra ricetta che purtroppo non ho trascritto perché tornavo sempre a prenderla su FB ora c’è ancora foto fra gli elementi salvati ma qui nulla si tratta degli gnocchi di sedano rapa senza glutine ( credo avessero del grano saraceno anche, potrei avere la ricetta ki trovavo molto bene…
la ricetta è stata tolta d tempo da questo blog e riaggiornata nel VIDEOCORSO KETO GNOCCHI https://learning.incucinaconsaracademy.com/courses/gnocchi-keto/#tab-course-section__overview