Grissini di legumi
Croccanti, facili da realizzare, uno snack sfizioso

1 0
Grissini di legumi

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
350 gr farina di fave o altri legumi denaturata
100 gr nocciole o noci
170ml circa acqua calda
20gr olio evo
5 gr farina di bucce di psillio
2 gr bicarbonato
3 gr cremortartaro
a piacere sale fino

Nutritional information

colazione
pranzo
1 volta a settimana
Features:
  • Diabete
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • gruppo AB
  • gruppo B
  • Perdi Peso
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza semi
  • senza uova
  • senza zucchero
  • Tiroide

Prepara i grissini con la farina di legumi adatta al tuo gruppo sanguigno

  • 20 minuti + riposo
  • Serves 8
  • Easy

Ingredients

Directions

Share

I grissini di legumi sono uno snack interessante da portarsi dietro anche fuori casa.

Puoi farli con la farina che più ti piace, secondo il tuo gruppo sanguigno. Si conservano benissimo per settimane in barattoli di vetro, e tritandoli puoi utilizzarli per le panures. Tirali più sottili che puoi, anche se l’operazione con le farine di legumi è delicata: tendono a spezzarsi. In questo ti aiuta la presenza di farina di bucce di psillio, che dona all’impasto coesione e leggerezza.

Puoi aggiungere anche pomodorini secchi tritati (come ho fatto io) se sei gruppo 0 o AB.

Il riposo dell’impasto rende  più digeribili e lavorabili i grissi, oltre a migliorarne il sapore e la consistenza.

Utilizzo farina di legumi denaturata in forno a 90 °C per tre ore. Migliora sapore, digeribilità e lavorazione dell’impasto.

(Visited 17.050 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
5 minuti + riposo

prepara l'impasto dei grissini

Trita le nocciole o le noci finemente. Unisci l'acqua con l'olio in una brocca mescolando bene. Mescola tutti gli ingredienti secchi (farina di fave denaturata o altre, psillio, nocciole tritate, sale, bicarbonato e cremortartaro) anche nell'impastatrice. Aziona e versa a filo il liquido fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo. Se fosse asciutto aggiungi altra acqua calda.
Fai riposare a temperatura ambiente mezz'ora.

2
Done
10 minuti

confeziona i grissini

Distendi l'impasto con il mattarello, tra due fogli di carta forno unti, alto mezzo cm. Taglia delle striscioline con la rotella liscia ed ottieni dei grissini, facendoli rollare su un piano infarinato.
Riportali su una teglia con carta forno e inforna 25 minuti c.a a 160 °C. Devono essere cotti quando spegni il forno. Si seccheranno completamente quando li tiri fuori dal forno. Conservali in un vaso di vetro.

SaraGiulia

previous
Focaccia di legumi alla genovese
next
Crackers di miglio e semi
previous
Focaccia di legumi alla genovese
next
Crackers di miglio e semi

Add Your Comment

Translate »
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here