Ingredients
-
per gli hamburger
-
300 g legumi ammollati secondo il tuo gs
-
20 g farina di bucce di psillio
-
100 g trito sedano carota cipolla
-
1 cucchiaio zenzero fresco grattuggiato
-
2 (70g) albume
-
1 pezzo da 2 cm alga kombu
-
qb tamari (senza glutine)
-
1 cucchiaino acidulato di umeboshi
-
1 cucchiaino senape in polvere
-
qb olio evo
-
poco sale fino
-
per la maionese allo yogurt
-
4 cucchiai maionese casalinga
-
4 cucchiai yogurt di soia/yogurt di mandorle
-
1 cucchiaino curcuma
-
1 pizzico pepe nero a mulino
Directions
Gli hamburger di legumi con maionese allo yogurt veg, sono un vero passepartout.
Con il trattamento che ti indichiamo vengono buonissimi e digeribili con qualsiasi legume. Noi della scuola li abbiamo fatti di lenticchie questa volta.
Se hai problemi con la digestione dei legumi è perchè probabilmente non li prepari nel modo giusto. Prova a seguire queste indicazioni per cucinarli. Decine e decine dei nostri allievi della scuola prima non li digerivano e con questo trattamento sì perfettamente (c’è anche lo schema con i legumi divisi secondo il tuo gs):
La ricetta della maionese che viene SEMPRE è qui:
L’acidulato di umeboshi è fantastico per dare profondità ai sapori, è il degno sostituto dell’aceto, lo trovi on line o nei negozi bio. Approfondisci qui:
L’alga kombu è indispensabile per rendere molto più digeribili i legumi e fa benissimo. (Anche con quinoa e cereali integrali, in cottura è ottima e ha la stessa funzione). La trovi nei negozi bio. Approfondisci qui:
Bene ora sei pronta per preparare gli hamburger di legumi con maionese allo yogurt veg: ti sembreranno di carne tanto sono saporiti.
Steps
1
Done
1 ora
|
cuoci i legumi (noi le lenticchie decorticate)A seconda del legume scelto i tempi di ammollo sono diversi. Noi per le lenticchie solo 3 ore, Dopo aver sciacquato molto bene le lenticchie, cuocile in 800ml di acqua con la striscia di alga kombu, a fuoco dolce e con coperchio. Sala solo a fine cottura. Scola le lenticchie. Puoi usare anche legumi già cotti in barattolo, DIMEZZANDO LE DOSI delgli altri ingredienti e utilizzando 300 g di legumi già cotti. |
2
Done
10 minuti
|
prepara gli altri ingredienti |
3
Done
|
prepara gli hamburger |
4
Done
5 minuti
|
prepara la maionese allo yogurt |
5
Done
pochi minuti
|
cuoci gli hamburger |
8 Comments Hide Comments
Io sono gruppo 0, posso usare ceci?
se guardi le icone in lto sopra le ricette (nell’introduzione) trovi tutte le indicazioni per i gruppi. Se segui il sistema alimentare gruppo sanguigno è necessario avere o il libro viola di Mozzi o il libro di Peter d’Adamo, lì ci sono tutte le liste alimenti per i vari gruppi 🙂
Ok questo lo so, semplicemente la mia domanda era relativa all’uso dei ceci, nel senso che gli hamburger “escono lo stesso” anche con questa tipologia di legumi? Grazie, come sempre!
con qualsiasi legume
Scusami, come si può sostituire l’albume visto che sono vegana? Grazie forse con una patata lessa o banana o burro?
nessuno di quegli ingredienti, otterresti un impasto molliccio e dal dubbio sapore (poi mischiato ai legumi un vero mattonazzo di amdi/zuccheri). Tutta la serie di ricette vegan non sono diponibili qui sul blog. Solo frequentando i corsi in presenza e molto presto acquistando il VIDEOBOX COLAZIONI SALATE SENZA UOVA . Puoi visitare il nuovo sito con i corsi qui https://www.incucinaconsaracademy.com/
Ultima info: per i ceci mi confermi ammollo 24 ore con bicarbonato, poi cottura con alga per 1 ora, i più? Grazie 1000!!
YES