Ingredients
-
per l'hummus
-
200 g (cotti) fagioli azuki o rossi cotti
-
120 g barbabietola cotta
-
40 g nocciole o mandorle tostate tritate
-
1 cucchiaio zenzero fresco grattuggiato
-
1 ciuffo erba cipollina
-
3 cucchiai olio evo o vinacciolo
-
qualche goccia acidulato di umeboshi/aceto di mele
-
a piacere sale fino
-
per il dajkon
-
250 g dajkon
-
20 g semi di sesamo/papavero/canapa
-
2 cucchiai olio evo o vinacciolo
-
quanto basta sale fino
Directions
L’hummus di legumi e rapa rossa è bello e buonissimo, facile da realizzare e adatto quando comincia a fare caldo.
Lo abbiamo preparato alla scuoladicucinagrupposanguigno durante la lezione legumi ed è piaciuto molto a tutti, per la freschezza e l’immediatezza di realizzazione.
Forse già conosci l’hummus di ceci, tradizionale salsa mediorientale, ricca di sapore:
Oppure, quello di fave, buonissimo:
L’hummus è una crema di legumi saporita che si accompagna a molti piatti, ad esempio pesci e carni. Con di fianco una bella insalata il tuo pasto goloso e salutare è al completo.
Tutti i vegetali viola o rosso scuro contengono una potente dose di antiossidanti, gli antociani, e questo piatto ne è ricco.
Come legume utilizza fagioli azuki (solo gruppi 0 A) o fagioli rossi cotti, daranno una spinta di colore (rosso intenso; per cuocere in modo digeribile i legumi, guarda questo articolo:
Abbiamo accompagnato l’hummus di legumi e rapa rossa con rapa rossa cruda grattugiata e dajkon tagliato sottile al forno, per un contrasto di sapori fresco e leggero.
Se non conosci l’acidulato di umeboshi, perfetto sostituto dell’aceto, leggi questo articolo:
Steps
1
Done
10 minuti
|
prepara gli ortaggi |
2
Done
10 minuti
|
prepara l'hummus |
3
Done
15 minuti
|
prepara il dajkon |
4
Done
5 minuti
|
monta il piatto |