Ingredients
-
1 kg asparagi
-
1 o due cespi radicchio ovale
-
16 uova di quaglia
-
2 uova medie
-
250 g netto gamberoni(code)
-
oppure
-
250 g netto salmone fresco/conservato
-
proseguiamo con gli ingredienti comuni
-
120 g olio evo
-
una manciata abbondante olive taggiasche o verdi
-
2 cucchiai prezzemolo tritato
-
50 ml vino bianco secco
-
1 cucchiaio scarso acidulato di umeboshi/aceto di mele
-
qb pepe nero a mulinono gs A AB
-
poco sale fino
Directions
L’insalata pasquale veneta è un trionfo delicato di ortaggi e pesce.
Tra le tante ricette della tradizione culinaria italiana, per la tavola del pranzo di Pasqua spicca una ricetta particolarmente sana e affatto pesante, come invece capita spesso siano le pietanze servite in certe occasioni, ossia l’insalata Pasquale veneta.
Questo piatto leggero e gustoso, rappresenta una delle portate immancabili sulle tavole pasquali del Veneto. Come tutte le ricette appartenenti alla tradizione anche questa è soggetta a numerose varianti, anche se in realtà il suo punto fermo sta proprio nella presenza delle uova sode, mentre variano gli ingredienti di accompagnamento, che possono essere scelti in base alla disponibilità e che solitamente sono rappresentati dai prodotti di stagione, come ad esempio gli asparagi.
Tradizionalmente l’insalata pasquale veneta è arricchita con gamberi piastrati o lessati (consigliati solo al gs 0,) tuttavia puoi utilizzare anche salmone piastrato o in scatola. (Tutti) . Viene squisita anche con i calamari (gs 0 B AB).
Trovi l’acidulato di umeboshi, ottimo sostituto dell’aceto, nei negozi bio oppure on line
Ps Preparando l’insalata pasquale veneta, se usi code di gamberoni o gamberoni con teste, tieni i carapaci e le teste sciacquate e congelali, puoi in seguito cucinare questo meraviglioso risotto:
Steps
1
Done
15 minuti
|
prepara gli ortaggiPela gli asparagi raschiando i gambi ed eliminando la parte più legnosa. Lavali, raccoglili a mazzetto, lessali in poca acqua bollente salata, scolali al dente, raffreddali in acqua e ghiaccio, scolali e tamponali bene con carta cucina. Tagliali per il lungo in 2 con un coltellino affilatissimo a lama sottile. Lava e sgocciola molto bene il radicchio, taglialo a striscette sottili. Se usi il RADICCHIO TARDIVO DI TREVISO, puoi ungerlo leggermente e piastrarlo velocemente per pochi secondi, come abbiamo fatto noi. |
2
Done
10 minuti
|
prepara il pesceSe usi code di gamberoni: sgusciale (se c'è anche la testa sciacquala e congelala con i gusci, per altre preparazioni). Elimina il budello centrale. Ungi leggermente le code di gamberi e piastrale per pochi secondi. |
3
Done
5 minuti
|
rassoda le uovaFai rassodare le uova di quaglia, inizialmente in acqua fredda e lasciandole cuocere per 4 minuti dall'inizio del bollore; falle raffreddare e sgusciale. Tagliale a metà per il lungo |
4
Done
5 minuti
|
prepara la salsa |
5
Done
5 minuti
|
monta il piatto |