Ingredients
-
300 g tonno fresco
-
180 g quinoa rossava bene anche bianca o mista
-
3 zucchine piccole
-
1 cuore di sedano
-
6 ravanelli
-
50 g germoglivanno bene anche di soia
-
50 g cipolla di tropea
-
1 lime
-
qualche fogliolina basilico
-
1 pizzico zucchero semolato
-
2 cucchiai acidulato di umeboshi
-
2 cucchiai mirin o vino bianco
-
1 cucchiaio tamari (senza glutine)
-
2 cucchiai olio di sesamova bene anche olio di vinacciolo
-
1 pizzico sale fino
Directions
L’insalata di quinoa e tonno rosso è una facile ricetta estiva, ricca di sapori insoliti.
Il segreto dei sapori così freschi e ben distinti nel piatto è nella quinoa, trattata come se fosse riso per sushi.
E’ una tecnica che ho elaborato per il quinoasushi , che fa risaltare incredibilmente il sapore di pesci ed ortaggi con cui è mescolata. Si tratta di mescolare la quinoa appena cotta con una soluzione di acidulato di umeboshi e mirin, il liquore giapponese che si usa per trattare il riso per sushi, molto buono anche per condire carne e pesce. I giapponesi lo usano come noi il Marsala secco.
[amazon_link asins=’B00DN9FJ3I,B01I2Z8WC2′ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b274ac58-8bed-11e7-a687-51eefeac52ec’]
Inoltre questa volta ho utilizzato la quinoa rossa, molto croccante e dal sapore mandorlato, per niente amara, io la acquisto qui , è ottima e con un buon rapporto qualità/prezzo:
[amazon_link asins=’B01G91EKXG’ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’2c801c2e-8bee-11e7-9f73-69714859d3bb’]
Per cuocere al meglio la quinoa, e per esaltarne al massimo le proprietà nutrizionali, ti consiglio questa procedura.
Infine, per tagliare ortaggi e tonno, utilizzo sempre il mio fedele santoku, il coltello giapponese:
[amazon_link asins=’B071JTY9ZF,B000WW45NY’ template=’ProductCarousel’ store=’dentrolacucin-21′ marketplace=’IT’ link_id=’cd9aefe1-8bee-11e7-bdb5-5383f1e8c468′]
Ultimo consiglio: utilizza tonno fresco abbattuto in freezer per almeno 96 ore e scongelato per una notte in frigorifero.
E…il gruppo A può arricchirla con avocado: sarà sublime.
Steps
1
Done
15 minuti + ammollo
|
prepara la quinoaDopo aver lasciato in ammollo con acqua la quinoa per almeno 5 ore (meglio 8), sciacquala molto bene e falla cuocere coperta da 1 cm d'acqua, a fuoco lento, con sale, per circa 8/10 minuti, incoperchiata. Spegni e lasciala gonfiare. Nel frattempo prepara una soluzione con 2 cucchiai di mirin, due di acidulato di umeboshi e un pizzico di zucchero. Fai sciogliere e amalgamare bene la soluzione sul fuoco, per qualche minuto. Appena la quinoa è gonfia, stendila su un vassoio e irrorala con la soluzione, continuando a rivoltarla senza schiacciarla, e sventagliandola fino a quando si raffredda. |
2
Done
5 minuti
|
Prepara il tonno |
3
Done
10 minuti
|
prepara gli ortaggi |
4
Done
5 minuti
|
assembla |