Insalata di quinoa e tonno rosso
Squisita e freschissima: scopri la ricetta!

1 0
Insalata di quinoa e tonno rosso

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
300 g tonno fresco
180 g quinoa rossa va bene anche bianca o mista
3 zucchine piccole
1 cuore di sedano
6 ravanelli
50 g germogli vanno bene anche di soia
50 g cipolla di tropea
1 lime
qualche fogliolina basilico
2 cucchiai acidulato di umeboshi
2 cucchiai mirin o vino bianco
1 cucchiaio tamari (senza glutine)
2 cucchiai olio di sesamo va bene anche olio di vinacciolo
1 pizzico sale fino

Nutritional information

pranzo
1 volta a settimana
Features:
  • gruppo 0
  • gruppo A
  • gruppo AB
  • gruppo B
  • Perdi Peso
  • senza frutta secca
  • senza glutine
  • senza lattosio
  • senza semi
  • senza uova

Un'insalata di pseudocereali , ortaggi e pesce crudo: il massimo della leggerezza.

  • 35 minuti
  • Serves 4
  • Easy

Ingredients

Directions

Share

L’insalata di quinoa e tonno rosso è una facile ricetta estiva, ricca di sapori insoliti.

Il segreto dei sapori così freschi e ben distinti nel piatto è nella quinoa, trattata come se fosse riso per sushi.

E’ una tecnica che ho elaborato per il quinoasushi , che fa risaltare incredibilmente il sapore di pesci ed ortaggi con cui è mescolata. Si tratta di mescolare la quinoa appena cotta con una soluzione di acidulato di umeboshi 

Acidulato di umeboshi

…e mirin, il liquore giapponese che si usa per trattare il riso per sushi, molto buono anche per condire carne e pesce. I giapponesi lo usano come noi il Marsala secco.

Inoltre questa volta ho utilizzato la quinoa rossa, molto croccante e dal sapore mandorlato, per niente amara, io la acquisto qui , è ottima e con un buon rapporto qualità/prezzo:

Per cuocere al meglio la quinoa, e per esaltarne al massimo le proprietà nutrizionali, ti consiglio questa procedura.

Cucinare la quinoa: la ricetta perfetta

Infine, per tagliare ortaggi e tonno, utilizzo sempre il mio fedele santoku, il coltello giapponese:

Tieni il tonno fresco in freezer per almeno 96 ore e scongelato per una notte in frigorifero: non avrai problemi di tossine con l’anisakis e il tuo pesce sarà perfettamente salubre. Tamponalo con carta cucina prima di cubettarlo.

E…il gruppo A può arricchirla con avocado: sarà sublime.

(Visited 4.835 times, 1 visits today)

Steps

1
Done
15 minuti + ammollo

prepara la quinoa

Dopo aver lasciato in ammollo con acqua la quinoa per almeno 8 ore (meglio 24), sciacquala molto bene e falla cuocere coperta da 2 cm d'acqua, a fuoco lento, con sale, per circa 10 minuti, incoperchiata. Spegni e lasciala gonfiare. Nel frattempo prepara una soluzione con 2 cucchiai di mirin e due di acidulato di umeboshi . Fai sciogliere e amalgamare bene la soluzione sul fuoco, per qualche minuto. Appena la quinoa è gonfia, stendila su un vassoio e irrorala con la soluzione, continuando a rivoltarla senza schiacciarla, e sventagliandola fino a quando si raffredda.

2
Done
5 minuti

Prepara il tonno

Taglia a cubi d 1 cm di lato il tonno, possibilmente quando è ancora un po' congelato, così sarà più facile. Prepara una marinata con il tamari, l'olio, qualche goccia di acidulato di umeboshi, il succo le la buccia del lime. Immergi il tonno nella marinata per 5 minuti.

3
Done
10 minuti

prepara gli ortaggi

Taglia le zucchine a cubetti piccolissimi (brunoise), eliminando la parte centrale con i semi. Taglia anche i ravanelli, il sedano e la cipolla a cubetti piccolissimi, separatamente.

4
Done
5 minuti

assembla

Ora mescola delicatamente la quinoa con tutti gli ortaggi, compresi i germogli. Versa sopra il tonno con il suo condimento. Finisci il piatto con foglioline di basilico.

SaraGiulia

previous
Gamberi e anguria
next
Filetti di orata e pomodori al forno
previous
Gamberi e anguria
next
Filetti di orata e pomodori al forno

Add Your Comment

Translate »
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here