Ingredients
-
per i kanederli
-
200gr pane di grano saracenono gruppo AB. Utilizza pane di quinoa
-
80ml latte di mandorle
-
50gr pecorino semistagionato
-
30gr circa farina di grano saracenono gruppo AB. Utilizza farina di quinoa
-
30gr erba cipollina
-
30gr mandorle senza buccia
-
5gr farina di semi di carrube
-
1 uovo
-
1 tuorlo
-
a piacere sale fino
-
per il condimento
-
600gr salsa di pomodoro
-
20ml olio evo
-
qualche fogliolina basilico
-
un pizzico pepe di cayennano gruppo AB
-
a piacere sale fino
Directions
I kanederli in salsa di pomodoro sono una rivisitazione creativa dei kanederli altoatesini, di solito conditi con abbondante burro fuso.
Questa gustosa versione incrocia il tipico piatto altoatesino con salsa partenopea, e devo dire il risultato mi ha sorpreso: le persone che li hanno assaggiati… praticamente li hanno divorati. Mi piace creare piatti che mescolano varie tradizioni, ovviamente in modo che il risultato abbia senso e gusto. La frazione tra voler unire ingredienti diversi e miscelare sapientemente ingredienti particolari è molto sottile: a volte il risultato è un’accozzaglia di alimenti d’effetto che non stanno insieme al palato.
Fai molta attenzione in cottura, come per tutti gli gnocchi che realizziamo senza glutine: acqua al piccolo bollore altrimenti rischi il disfacimento…. Sono veramente buoni con questa salsa di pomodoro ristretta; io ho utilizzato salsa di pomodorini toscani.
Ho aggiunto come di consueto farina di semi di carrube all’impasto, per dare maggiore coesione ai kanederli.
Steps
1
Done
15 minuti + riposo
|
prepara l'impasto dei kanederliTrita il pane con il mixer e tostalo 3 minuti in forno. Taglia a julienne finissimo l'erba cipollina. Grattugia a fori larghi il pecorino dolce. Trita le mandorle e tostale brevemente a secco. Disponi il pane tritato, il pecorino e le mandorle tritate in una boule e unisci la farina di quinoa mescolata a quella di carrube. A parte mescola le uova con il latte di mandorle e l'erba cipollina, regolando di sale. Ora versa la parte liquida sul composto di pane e amalgama perfettamente con le mani. Fai riposare almeno 20 minuti in frigo. Il composto deve essere piuttosto sostenuto. |
2
Done
10 minuti
|
confeziona i kanederli |
3
Done
5 minuti
|
prepara la salsa |
4
Done
5 minuti
|
cuoci i kanederli e finisci il piattoPorta al piccolo bollore una pentola di acqua con sale: immergi con la mestola forata i kanederli, senza toccarli troppo e cuoci 3 minuti circa. Preleva con delicatezza i kanederli e mettili nella padella con la salsa. Ora spadella roteando senza toccarli con il cucchiaio. Disponi nel piatto e guarnisci con foglie di basilico. |